giovedì, 3 Aprile, 2025

Adolfo Urso

Attualità

Dopo lo scippo di Putin Urso e Tajani in difesa di Ariston

Ettore Di Bartolomeo
Dopo la decisione del governo russo di procedere al trasferimento temporaneo della sussidiaria russa dell’azienda italiana Ariston Thermo Group, alla russa GazpromHousehold Systems Jsc, società produttrice di elettrodomestici che fa capo a Gazprom, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha avuto una conversazione telefonica con Paolo Merloni, presidente di Ariston, per un confronto sulla situazione...
Attualità

Emanato il decreto di compensazione dei crediti di imposta per investimenti sulla transizione 4.0

Antonio Gesualdi
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha emanato un decreto cruciale per il settore industriale italiano. Il decreto, emesso dal Ministero delle Imprese, del Commercio e del Made in Italy, riguarda la compensazione dei crediti d’imposta per gli investimenti previsti nel piano Transizione 4.0. La necessità di questo provvedimento è emersa a seguito della sospensione...
Attualità

Anche per i prodotti artigiani il marchio Ig per difendere il Made in Italy

Ettore Di Bartolomeo
Il Made in Italy, secondo l’analisi di Confartigianato, è “ad alta vocazione artigiana“, sono 1.003 le elevate specializzazioni territoriali con una presenza significativa di imprese, la metà delle quali (49,2%) è artigiana. La penisola è a distretti artigianali diffusi: dall’arte vetraria di Murano e Colle Val d’Elsa al merletto di Burano e Isernia, dalla ceramica di Faenza e Bassano, Sesto...
Attualità

Il Comitato Leonardo celebra l’eccellenza italiana con un’edizione dedicata dei ‘Premi Leonardo’

Ettore Di Bartolomeo
In occasione della prima Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana, il Comitato Leonardo ha conferito cinque Premi. Si tratta di una delle iniziative che il Comitato, nato nel 1993 dall’idea comune del Sen. Sergio Pininfarina e del Sen. Gianni Agnelli, dell’Agenzia ICE,...
Attualità

Il Ministro Urso ha inaugurato in Piemonte la prima ‘Casa del Made in Italy’

Ettore Di Bartolomeo
Il ministro Adolfo Urso ha inaugurato a Torino la prima Casa del Made in Italy, sede dell’ispettorato territoriale del Mimit che diventa così sempre più un punto di riferimento per cittadini e imprese. L’obiettivo è facilitare l’incontro con Amministrazioni locali, Camere di commercio, con l’ecosistema dei competence center, European Digital Innovation Hubs – EDIH e Case delle tecnologie emergenti, per...
Lavoro

Il design. 63mila gli occupati, 3,14 miliardi. Urso: “In Ue nessuno come noi”

Chiara Catone
“L’Italia continua a distinguersi come leader nel settore del design a livello europeo, confermando la sua eccellenza nel panorama internazionale. Un successo che evoca l’ineguagliabile qualità del Made in Italy, che abbraccia settori chiave come l’arredamento, la moda e l’agroalimentare, diventando simboli del nostro patrimonio nazionale”. Sono le parole del Ministro delle Imprese Adolfo Urso, intervenuto ieri a Milano alla...
Attualità

Urso: “Dal 2015 l’export italiano è cresciuto del 48%”

Giampiero Catone
Si è tenuta a Palazzo Piacentini, a Roma, la presentazione della Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita a fine dicembre dall’omonima legge quadro, che verrà celebrata il 15 aprile di ogni anno, nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci. Durante la conferenza stampa è intervenuto il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il...
Attualità

Spazio: Fucino ospiterà il centro di controllo della costellazione ‘Iris2’

Paolo Fruncillo
Nascerà nel Centro Spaziale del Fucino di Telespazio, del Gruppo Leonardo, uno dei tre nuovi centri di controllo della costellazione di satelliti europea ‘Iris 2’ per le connessioni Internet. Ad annunciarlo è stato il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso che ha visitato il centro, nel corso dell’evento organizzato da Telespazio e Leonardo. “Sono qui per...
Lavoro

“Il settore della moda è in difficoltà, il governo intervenga”

Cristina Gambini
Moda, c’è la necessità di un intervento tempestivo e mirato da parte del governo per salvaguardare un settore che rappresenta un valore economico e sociale di primaria importanza per il Paese con la presenza di 60mila imprese manifatturiere e oltre 600mila addetti ai lavori. È questo il grido d’allarme lanciato dalle associazioni Cna, Federmoda e Confartigianato Moda sulla difficile situazione...
Economia

In Cdm via libera al nuovo decreto legislativo sul fisco

Stefano Ghionni
Per il Viceministro dell’Economia Maurizio Leo il via libera dato ieri dal Consiglio dei Ministri alla tanto attesa riforma delle sanzioni amministrative e penali in ambito fiscale “è un passo significativo verso un sistema più efficiente, trasparente e equo, promuovendo una cultura della legalità e della responsabilità nell’ambito tributario”. Nello specifico, con il nono decreto attuativo della delega fiscale si...