mercoledì, 2 Aprile, 2025

adolescenti

Società

Social Network, il 60% degli adolescenti vorrebbe il divieto sotto i 14 anni

Redazione
Sei adolescenti su dieci sono d’accordo con la decisione del Garante della Privacy di vietare l’utilizzo del social TikTok ai minori di 14 anni e reputa necessario un controllo più serrato per verificare l’età effettiva degli utenti. Il sondaggio è stato rivolto dai ragazzi di Radioimmaginaria, il network europeo degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, a un campione di...
Salute

Obesità: “Il bisturi aiuta, lo stile di vita risolve”

Barbara Braghin
Alessandro Minzoni è un nutrizionista che lavora alla casa di cura Madonna della Salute di Porto Viro. Ci racconta il suo percorso di studi da Ferrara agli Stati Uniti. Ora segue il percorso dei pazienti bariatrici. Qual è il suo percorso di studi? Mi sono laureato in dietistica e nutrizione umana, nel 2008, all’università di Ferrara. Dopo la laurea ho...
Società

Giovani: a Napoli aumento di “Neet”

Redazione
È in aumento a Napoli il numero di giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non studiano (i cosiddetti neet). Si concentrano nelle zone socialmente ed economicamente più deprivate della città. Nella maggioranza dei casi appartengono a famiglie vulnerabili dal punto di vista socio-economico e in zone con i valori immobiliari più bassi. A Napoli in...
Società

Adolescenti e genitori ai tempi del Covid-19

Licia Fantini
Ormai è trascorso quasi un anno dall’inizio della grave situazione sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19 che ha modificato profondamente le nostre vite, sia da un punto di vista economico, sia per quanto riguarda i comportamenti sociali, ma soprattutto da un punto di vista psicologico. Il numero di persone che si sono avvicinate alla psicoterapia negli ultimi mesi è stato...
Società

Troppi bimbi e adolescenti lasciati soli con cellulari e tablet

Giampiero Catone
Servono regole e responsabilità. È urgente una nuova pedagogia e che la scuola dedichi tempo e risorse nella conoscenza di sistemi che vanno resi utili e non pericolosi. I casi di cronaca con adolescenti vittime di giochi di emulazione ci dicono che è il momento di aprire un confronto e un maggiore impegno tra istituzioni scolastiche, insegnati, famiglie e leggi...
Salute

Un nuovo alleato per circa un milione e mezzo tra bimbi e adolescenti che soffre di miopia

Paolo Fruncillo
Troppo tempo al chiuso e molte ore davanti a pc e smartphone, più del solito durante il lockdown e le vacanze, rischiano di accelerare con il ritorno a scuola, “l’epidemia di miopia” che si sta verificando già da anni. Oltre alle già note cause genetiche, la diffusione del disturbo sembrerebbe infatti legata anche a fattori ambientali e gli occhi dei...
Società

Vaccino, il 70% degli adolescenti favorevole

Giulia Catone
Il 70,9% degli adolescenti è d’accordo nel fare il vaccino, mentre solo il 29,1% è contrario perché preoccupato di possibili effetti negativi a lungo termine. Radioimmaginaria – network europeo degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni con più di 300 speaker provenienti da 50 città di paesi diversi – con un sondaggio ha chiesto ai più giovani se sono disposti...
Editoriale

Infezioni sessuali, record tra adolescenti, giovani e tra maschi che fanno sesso con i maschi. In calo i contagi da HIV

Maurizio Piccinino
Gli uomini sono i più colpiti compresi gli adolescenti e i giovani, poi l’impennata si è registrata tra i maschi che fanno sesso con i maschi. Non è il Coronavirus ma sono le “Infezioni Sessualmente Trasmesse” (IST) che sono aumentate del 40% negli ultimi anni dal 2000 al 2018 e rimangono in costante aumento soprattutto nella popolazione maschile. In alcuni...
Salute

Coronavirus, bimbi con asma, continuare ad assumere le cure

Redazione
“I bambini e adolescenti italiani colpiti da asma devono continuare ad assumere regolarmente le cure prescritte. La pandemia da Covid- 19 non deve quindi interrompere l’aderenza terapeutica soprattutto in questo periodo in cui l’arrivo della primavera rende più frequenti le riacutizzazioni della patologia”. È quanto sostiene la Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI), anche sulla base delle raccomandazioni...
Attualità

Lotta al Coronavirus. La Fondazione Paoletti: i dieci passi per aiutare i genitori a gestire bambini e adolescenti

Ettore Di Bartolomeo
Dieci “passi” per affrontare ansie e paure e imparare a gestirle è una sfida per tutti, che appare particolarmente delicata e complessa per i bambini e gli adolescenti. Per supportare le famiglie in questo delicato compito, la Fondazione Patrizio Paoletti ha realizzato, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile, un vademecum multilingue accompagnato da una serie di video-lezioni, per...