sabato, 5 Luglio, 2025

adolescenti

Società

Bullismo, l’allarme dell’Istat: nel 2023 colpiti 7 ragazzi su 10

Paolo Fruncillo
I numeri parlano chiaro e suonano come un campanello d’allarme: il 68,5% dei ragazzi tra gli 11 e i 19 anni ha subito almeno un comportamento offensivo, non rispettoso o violento, sia nel mondo reale che in quello digitale. È quanto emerge dalla più recente indagine Istat sul bullismo e cyberbullismo, riferita all’anno 2023. Non si tratta solo di episodi...
Attualità

Minori depressi, ritirati, autolesionisti: a Bologna una cura senza ospedale

Ettore Di Bartolomeo
Tante storie da raccontare. Sono quelle dei ragazzi di età compresa tra 11 e 18 anni che hanno frequentato nell’ultimo anno il Centro diurno per l’età evolutiva in via dell’Osservanza a Bologna, una struttura sanitaria intermedia tra ospedale e territorio per l’accoglienza di preadolescenti e adolescenti con diversi quadri clinici di psicopatologia. Un centro nato grazie a fondi ministeriali per...
Esteri

Il Dipartimento per la salute vieta l’utilizzo dei cellulari nelle scuole degli Stati Uniti

Stefano Ghionni
Il Segretario alla Salute USA, Robert F. Kennedy Jr., ha criticato l’uso dei telefoni cellulari nelle scuole, nell’ambito del suo programma “Make America Healthy Again”, evidenziando i rischi per la salute mentale e fisica legati all’utilizzo dei dispositivi da parte di bambini e adolescenti. Ha associato l’uso dei social media a problematiche come depressione e scarso rendimento scolastico, avanzando preoccupazioni...
Salute

Internet, smartphone e social media. Bambini e adolescenti nel labirinto della rete

Paolo Fruncillo
In Italia il 22,1% dei bambini di 2-5 mesi passa del tempo davanti allo schermo (tv, pc, tablet o smartphone), per la maggior parte per meno di un’ora al giorno. È uno dei dati, (tra i più allarmanti) che emerge da una indagine dell’Istituto Superiore di Sanità. Complessivamente lo studio fa riferimento ai report della XIV edizione dell’Atlante dell’infanzia a...
Attualità

Telefono Azzurro: presentato bilancio sociale e piano strategico per la sicurezza dei minori

Chiara Catone
La Fondazione SOS Il Telefono Azzurro ETS ha presentato lo scorso 17 luglio a Roma, presso Sala Cinema Trevi, il suo bilancio sociale relativo al 2023, evidenziando un impegno costante nella gestione di situazioni di disagio che coinvolgono bambini e adolescenti. Con oltre 4800 casi gestiti nel corso dell’anno, l’associazione ha messo in luce l’importanza di implementare il benessere psichico...
Esteri

Usa: dieci feriti in una sparatoria durante una festa in Wisconsin

Antonio Gesualdi
Una sparatoria mattutina durante una festa organizzata sul tetto di un grattacielo, in Wisconsin, ha ferito circa dieci persone, inclusi molti adolescenti. Lo ha comunicato, domenica, la polizia locale. Durante l’evento nel palazzo al centro di Madison, nove persone sono state colpite da dei proiettili, mentre un’altra è stata ferita dai vetri rotti. Tutti i feriti sono stati rapidamente trasportati...
Società

Su bambini e adolescenti riscontrati danni da social media e videogiochi

Ettore Di Bartolomeo
Oltre 100.000 studenti tra 11 e 17 anni sono dipendenti dai social media e quasi mezzo milione manifestano disordini da videogiochi. I dati sono sottolineati dalla Società italiana di pediatria che rivela come, in estrema sintesi, queste dipendenze hanno in comune con quelle da sostanze e droghe. Entrambe agiscono portando alla compulsività, ovvero l’impossibilità a resistere all’impulso di mettere in...
Esteri

Florida, in un video gettano rifiuti in mare: adolescenti si autodenunciano

Stefano Ghionni
Due giovani residenti in Florida, dopo aver gettato rifiuti in maniera irresponsabile, sono stati formalmente accusati di aver contaminato le acque durante l’evento annuale conosciuto come Boca Bash, I giovani si sono consegnati volontariamente alle autorità locali. Dovranno affrontare accuse di crimini di terzo grado che potrebbero comportare pene severe, tra cui fino a cinque anni di reclusione e multe...
Giovani

Oms: “L’alcol è la sostanza più frequentemente consumata dagli adolescenti”

Ettore Di Bartolomeo
Una recente relazione pubblicata dall’Organizzazione mondiale della sanità per l’Europa, basata su un’indagine che ha coinvolto un campione di 280.000 adolescenti intervistati, evidenzia un diffuso consumo di alcol, di sigarette elettroniche e di cannabis tra i giovani del continente. L’indagine sulla “sperimentazione di sostanze tra i giovani” mostra come oltre la metà dei quindicenni europei intervistati ha provato l’alcol e...
Società

“Porte Aperte”: più di 2 milioni dalla Fondazione Cariplo per le attività degli oratori

Francesco Gentile
Un tempo erano famosissimi luoghi di crescita e aggregazione, oggi non se ne sente quasi più parlare, ma ce ne sono tanti. Sono gli “oratori”, rimasti nell’immaginario collettivo come luoghi della socializzazione, del gioco e dello svago frequentato soprattutto da ragazzi e ragazze. Don Bosco li definiva istituzioni per la formazione “dell’onesto cittadino e del buon cristiano”. Ebbene, ancora oggi,...