martedì, 8 Luglio, 2025

Adi

Flash

ADI, stop alla sospensione dopo 18 mesi: Schifone elogia il governo e annuncia contributo straordinario per le famiglie in difficoltà

Redazione
Marta Schifone (Capo Gruppo FDI in Commissione Lavoro / Camera) dichiara: “Esprimiamo la nostra soddisfazione e gratitudine al Governo Meloni e al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali guidato da Marina Calderone in riferimento all’annuncio sul superamento della sospensione dopo le prime 18 mensilità di ADI. È importante anche evidenziare il lavoro accurato dell’INPS, che si rivolge con particolare...
Flash

Adi: Sms Inps a 360mila famiglie, domande dal 1° Luglio

Redazione
Circa 360 mila nuclei familiari che percepiscono l’C (Adi) stanno ricevendo in queste ore un SMS firmato INPS: «Hai percepito le 18 mensilità di Adi. Per riprendere a ricevere la prestazione potrai presentare una nuova domanda dal prossimo mese». Lo spiega Rocco Lauria, direttore centrale Inclusione dell’Istituto intervenendo alla trasmissione Uno Mattina: «La legge prevede che la prestazione duri 18...
Flash

Santangelo: “Grazie al Ministro Calderone, svolta per le famiglie fragili”

Redazione
Roberto Santangelo (Assessore Regionale Abruzzo): “Ringraziamo il Ministro Marina Calderone per il suo impegno sociale; fondamentale l’annuncio sul superamento della sospensione dopo le prime 18 mensilità di ADI.” “Accogliamo positivamente le dichiarazioni del Ministro del Lavoro, Marina Calderone, riguardo al superamento della sospensione di un mese prevista dal D.L. 48/2023. Come noto, questo mese, i beneficiari dell’ADI dalla mensilità di...
Flash

Calderone: “Beneficiari ADI, superiamo la sospensione nel prossimo CDM”

Redazione
“In questo mese, i beneficiari che hanno ricevuto l’ADI dalla mensilità di gennaio 2024 percepiranno l’ultimo pagamento. Come noto, il D.L. 48/2023 prevede una sospensione di un mese al termine dei 18 mesi di fruizione. In accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, porterò all’attenzione del Consiglio dei Ministri, lunedì, una norma da inserire nel primo veicolo normativo utile,...
Economia

Respinta la domanda Assegno di inclusione per una famiglia su 3

Francesco Gentile
Lo scorso 25 gennaio 287.704 nuclei hanno ricevuto un messaggio dall’INPS che ha ufficialmente comunicato loro l’accettazione delle domande inoltrate per ricevere l’Assegno di inclusione (ADI), dando il via ai relativi pagamenti. Ma “delle 446.256 domande, di cui 418.527 con Pad sottoscritto – si legge nella nota diffusa dall’ente previdenziale – 117.461 sono state respinte per mancanza di requisiti. Tra...
Economia

Inps: da oggi i pagamenti dell’Assegno di inclusione a oltre 287mila famiglie

Valerio Servillo
L’Istituto nazionale di previdenza sociale ha rivelato che sono 287.704 i nuclei familiari che da oggi riceveranno il pagamento dell’Assegno di inclusione (ADI). L’Inps ha fatto sapere che la misura è stata riconosciuta a quelle famiglie che hanno presentato la richiesta entro i primi giorni di gennaio, che hanno sottoscritto il Patto di Attivazione digitale (PAD) e la cui domanda...
Economia

Inps, da oggi al via le domande per l’assegno di inclusione

Lorenzo Romeo
Da oggi è possibile presentare domanda per l’Assegno di Inclusione (ADI), la nuova misura inclusiva prevista dal decreto-legge n. 48/2023. Questa iniziativa rivoluzionaria offre un sostegno economico cruciale e, ancor più importante, apre le porte a un percorso di inclusione sociale e lavorativa per le persone fragili o in gravi condizioni di disagio. La procedura per richiedere l’ADI è resa...
Economia

Rdc riattivato se si è presi in carico dai servizi sociali: 88mila richieste già arrivate

Paolo Fruncillo
L’Inps ha reso noto che per i nuclei familiari presi in carico dai servizi sociali, la fruizione del reddito di cittadinanza potrà proseguire, senza il limite delle sette mensilità e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2023. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale sta fornendo i primi elementi sulle modalità di accesso al percorso d’inclusione sociale e di attivazione al lavoro...
Politica

“Strumento di attivazione” una sfida per il Governo

Giuseppe Mazzei
La cancellazione del Reddito di cittadinanza è ispirata al criterio di distinguere tra chi è in situazione di necessità estrema e senza un aiuto dello Stato non ce la può fare e chi, pur essendo povero, può e deve rimboccarsi le maniche e prepararsi a lavorare senza troppe chiacchiere. Il compito svolto confusamente dal Reddito di cittadinanza viene nettamente sdoppiato...
Salute

Fnopi: “Gli infermieri promuovono il Recovery Plan”

Paolo Fruncillo
“La Missione 6 del Recovery Plan inviato a Bruxelles piace agli infermieri e non solo perché raddoppia la disponibilità di risorse per l’assistenza sul territorio, ma perché parla la loro lingua: reti di prossimità, Casa della Comunità, domicilio, Ospedali di comunità. Sono gli strumenti su cui si sta impostando il nuovo modello per dare gambe all’assistenza territoriale del Recovery, in...