venerdì, 21 Febbraio, 2025

abusi

Società

Nursing Up: oltre 8 aggressioni verso gli infermieri che lavorano nelle carceri italiane

Paolo Fruncillo
L’angusta e dimenticata realtà degli infermieri nelle sovraffollate carceri italiane rappresenta non solo una priorità da denunciare e raccontare alla collettività, ma soprattutto si sta trasformando in un pericoloso contesto di abusi e violenze che forse ci sono sempre state, ma che ora numeri allarmanti fanno salire alla ribalta. Lo denuncia in una nota Nursing. Up che sottolinea come non...
Esteri

A Dallas un medico uccide il marito dell’amante. Ora vuole la clemenza per essere stato raggirato dalla donna

Paolo Fruncillo
Un medico decorato delle forze speciali americane ha ucciso il marito della sua amante a Dallas. Ma ora l’uomo vuole che il governatore del Texas, Greg Abbott, intervenga in suo favore e abbrevi la sua pena detentiva, pari a sessantadue anni. A suo dire, merita clemenza perché ha aiutato la giustizia a incarcerare la donna subito dopo aver saputo di...
Economia

Cgia boccia i condoni: incassi inferiori agli annunci

Antonio Gesualdi
Chi conosce l’Italia indovinerà che le regioni che hanno più evaso il Fisco e più abusato nell’edilizia, e quindi più beneficiato di condoni fiscali o edilizi o di qualsiasi altro tipo sono quelle meridionali. Forse farà più difficoltà a indovinare quali sono stati i governi che hanno accordato più sanatorie. I fatti statistici raccontano che nell’ultimo mezzo secolo il Fisco...
Società

Papa Francesco: dire basta alla tratta criminale dei migranti

Maria Parente
“Il Mediterraneo è il cimitero più grande del Nord Africa. Sono preoccupato per lo sfruttamento criminale dei migranti”. Tra gli argomenti di dialogo con i giornalisti, durante il viaggio in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù che da Lisbona lo riconduce a Roma, Papa Francesco esprime quella che è la sua più grande preoccupazione. Il Pontefice afferma che Mediterranea Save...
Attualità

In Italia quasi sette milioni di donne vittime di violenza sessuale, ma solo il 10% denuncia gli abusi

Federico Tremarco
Il fenomeno della violenza sessuale sulle donne nel corso degli ultimi anni risulta in crescita, ma sono ancora poche quelle che hanno il coraggio di denunciare questi abusi nei loro confronti. In Italia il 31.5% delle donne (6milioni 788mila) ha subìto nel corso della vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Le forme più gravi sono esercitate da...
Società

Il bullismo anche nel mondo del lavoro

Francesco Gentile
Il bullismo, oltre che tra gli adolescenti, trova linfa all’interno degli ambienti lavorativi a tal punto da essere definito come fonte di una epidemia fuori controllo. Secondo i dati del Workplace Bullying Institute, addirittura oltre 7 dipendenti su 10 (75%) dichiarano di essere stati bersagli o di aver assistito ad atti di bullismo sul posto di lavoro per un totale...
Società

In Italia il 9% dei bambini subisce abusi o maltrattamenti

Francesco Gentile
Abuso fisico, psicologico, di violenza assistita o di cyberbullismo. Il 9% dei circa 9 milioni di minori presenti in Italia subisce maltrattamenti e dati allarmanti si sono aggravati con lockdown e pandemia Covid. Corsi per genitori e bambini, sportelli di ascolto nelle scuole e un osservatorio ad hoc per le Procure, sono alcune delle proposte lanciate dal primo incontro del...
Società

Rispettare la diversità. Violenza di genere. Prevenire formando i giovani

Paola Balducci
Oggi si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, per ricordare le vittime di maltrattamenti, abusi e femminicidi e per combattere le discriminazioni e le disuguaglianze di genere. La data scelta non è casuale ma vuole ricordare un brutale assassinio avvenuto nella Repubblica Dominicana, dove le tre sorelle Mirabal vennero torturate e uccise perché considerate rivoluzionarie. La violenza sulle...
Lavoro

Confesercenti: il voucher per il lavoro occasionale va esteso a tutti i settori

Lorenzo Romeo
Confesercenti sodisfatta per la reintroduzione dei voucher ma chiede che siano estesi a tutti gli ambiti lavorativi in particolare nel turismo. “Con la nuova legge di bilancio il Governo reintroduce i buoni lavoro, i cosiddetti voucher, per alcuni settori particolari come l’agricoltura, l’horeca e i lavori domestici”, ricorda la Confesercenti. La scelta del Governo I buoni lavoro, i cosiddetti voucher...
Società

Crescono le vittime di abusi nelle scuole

Emanuela Antonacci
Nel primo semestre dell’anno in corso, i delitti di abuso dei mezzi di correzione o di disciplina, violenza sessuale e violenza sessuale aggravata presso istituti di istruzione subiscono un aumento. È quanto emerge dall’elaborato che il Servizio Analisi Criminale ha realizzato sull’andamento dei reati riconducibili alla violenza nei confronti dei minori. Nell’approfondimento sulla cosiddetta “frontiera del mondo virtuale” si è...