venerdì, 18 Aprile, 2025

5G

Esteri

Il confronto ibrido tra Stati Uniti e Cina

Andrea Strippoli Lanternini
Nel 1999 due generali cinesi, Qiao Liang e Wang Xiangsui, pubblicarono un volume dal titolo Unrestricted Warfare all’interno del quale, ridefinendo i tradizionali paradigmi individuati dal generale prussiano Carl von Clausewitz, veniva analizzato un nuovo concetto di conflittualità. Secondo i due ufficiali i conflitti del futuro si sarebbero sviluppati attraverso l’impiego di strumenti e attività non prettamente militari capaci però...
Attualità

Anche l’Italia si interroga sul 5G cinese

Andrea Strippoli Lanternini
La scorsa settimana avevamo parlato della possibile scelta di Londra di estromettere Huawei dalla implementazione della rete 5G. La decisione è stata formalizzata due giorni fa dal governo inglese il quale ha definitivamente escluso l’azienda cinese dai propri fornitori a decorrere dal 31 dicembre 2020. Le aziende inglesi dovranno, inoltre, eliminare tutte le tecnologie e i componenti di Huawei dalle...
Attualità

Il Regno Unito ci ripensa. Niente 5G con Huawei

Andrea Strippoli Lanternini
Lo scorso gennaio il governo inglese dichiarò che avrebbe consentito al colosso cinese delle telecomunicazioni, Huawei, di avere un ruolo, seppure limitato, nella costruzione della propria rete 5G. La decisione aveva irritato non poco gli Stati Uniti, i quali hanno sempre considerato l’azienda cinese un pericolo per la sicurezza nazionale, propria e dei propri partners, in quanto potenzialmente obbligata a...