lunedì, 28 Aprile, 2025

#06

Attualità

A maggio a Milano la II edizione di NEXT per dar voce ai giovani del mondo

Paolo Fruncillo
Si svolgerà dal 5 al 7 maggio la seconda edizione del NEXT Milan Forum – Empowering Future Leaders, l’iniziativa che porterà a Milano circa 1.000 giovani (20-35 anni) da oltre 60 Paesi del mondo che desiderano confrontarsi per dibattere sulle sfide globali e farsi promotori del cambiamento. L’iniziativa è promossa da ISPI, Bocconi e OECD e vedrà Deloitte nel ruolo...
Turismo

Turismo invernale: oltre 8 milioni di italiani in montagna. Giro d’affari da 5,8 miliardi

Maurizio Piccinino
Il primo trimestre del 2025 conferma le previsioni per il turismo invernale in Italia. Secondo l’indagine realizzata da Tecnè per Federalberghi, 8,2 milioni di italiani hanno scelto (o sceglieranno) la montagna come meta delle loro vacanze. Di questi, 5,9 milioni hanno optato per una settimana bianca, mentre 2,3 milioni si sono concessi solo un fine settimana sulla neve. Complessivamente, il...
Turismo

Settimane bianche, tengono le montagne italiane tra vacanza lunga e week end: 8,2 mln sulla neve e giro d’affari di 5,8 miliardi

Anna Garofalo
Il primo trimestre del 2025 per il turismo invernale fa registrare un risultato in linea con le attese: la montagna italiana e la sua neve si sono rivelate mete imperdibili per 8,2 milioni di concittadini, i quali hanno scelto o sceglieranno di partire per onorare la passione dello sci, la bellezza delle cime italiane e le infinite attività di svago...
Attualità

Carnevale in numeri: il 90% sceglie le chiacchiere, prezzi fino a 60 euro al chilo

Chiara Catone
Forse non tutti lo sanno, ma Carnevale deriva dal latino ‘carnem levare’, ovvero ‘rinunciare alla carne’. Anticamente indicava il banchetto che si teneva prima dell’inizio della Quaresima, periodo di digiuno senza carne. Durante il banchetto, quindi, non si rinunciava a nulla, proprio come accade oggi, quando il Carnevale diventa l’occasione perfetta per concedersi qualche piacere, soprattutto a tavola. Ma quali...
Società

Azzone (Acri): contrasto della povertà educativa minorile, bell’esempio della politica per un via libera e fondi bipartisan

Giuseppe Lavitola
Il presidente della Associazione di Fondazioni di Casse di Risparmio (Acri), Giovanni Azzone è pienamente soddisfatto. L’approvazione del DL Milleproroghe, che rifinanzia il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, sottolinea è per il presidente Acri: “un’ottima notizia per tutto il Paese, che potrà così continuare a contare su un vasto cantiere di sperimentazioni volte a contrastare la dispersione...
Agroalimentare

Agricoltori e cuochi, un patto per valorizzare il Made in Italy e contro i cibi ultra formulati

Ettore Di Bartolomeo
Il cibo è cultura, identità e territorio. È la premessa che anima e che dà corpo al protocollo d’intesa siglato tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose. Un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per promuovere e valorizzare l’eccellenza dei prodotti locali italiani. Creatività e ristorazione L’iniziativa, presentata a Milano durante...
Economia

Cipess: via libera a 15 milioni per i territori con impianti nucleari, 2,3 miliardi per le PMI e 110 milioni per la ricostruzione in Abruzzo

Stefano Ghionni
Nella seduta odierna il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile ha deliberato una serie di misure significative per il sostegno economico e infrastrutturale del Paese. Alla riunione, presieduta dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, con la presenza del Segretario del Cipess Alessandro Morelli, sono stati approvati provvedimenti su compensazioni ai territori...
Turismo

GenZ e il richiamo della montagna: cresce il turismo invernale tra i giovani italiani

Anna Garofalo
Il desiderio di esplorare e vivere nuove avventure non è mai stato così forte, e la montagna si conferma una delle mete predilette dai viaggiatori italiani, soprattutto tra i giovani. Secondo i dati di Airbnb, le località sciistiche come Livigno (So), Madonna di Campiglio (Tn) e Cortina d’Ampezzo (Bl) hanno registrato un aumento significativo nelle ricerche per l’inverno 2025, rispettivamente...
Motori

Gruppo Ferrovie, 1.4 miliardi in investimenti per affermarsi come leader della logistica europea

Paolo Fruncillo
Le Ferrovie dello Stato puntano in alto con l’obiettivo di diventare un “Freight Forwarder” – spedizione di merci per conto di terzi – a supporto del sistema industriale europeo. Un progetto che avrà un supporto finanziario di 1,4 miliardi di euro da destinare a investimenti di nuovi asset fisici e digitali, per lo sviluppo del business del Polo Logistica del...
Economia

Dazi, effetto domino sulle imprese. Confcommercio: i rischi delle incertezze peseranno sulle economie e sulle aziende

Ettore Di Bartolomeo
Attorno ai dazi ruotano le nuove incertezze delle imprese. La Confcommercio non nasconde la sua preoccupazione rispetto alle decisioni degli Stati Uniti che colpiranno l’Europa e l’Italia. “Il presidente Donald Trump, ha mantenuto la promessa di imporre dazi del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio”, osserva la confederazione che analizza le parole del presidente americano. “Oggi semplifico le nostre...