giovedì, 15 Maggio, 2025

#06

Società

Diritti dell’infanzia: l’importanza di sostenere le ong nel mondo

Cristina Calzecchi Onesti
Il 2023 è stato un anno importante per quanto riguarda la difesa dei diritti dei bambini, anche se ancora molto resta da fare. Dieci sono stati i traguardi più importanti raggiunti in tutto il mondo, grazie soprattutto all’impegno delle associazioni umanitarie, ai volontari, alle donazioni e ai lasciti, che hanno reso possibile la realizzazione di progetti concreti. Ma sta ai Governi non lasciare che i diritti acquisiti...
Cultura

Protetto da terremoti e vibrazioni il Sarcofago degli Sposi

Francesco Gentile
Una piattaforma hi-tech isolante e innovativa studiata ad hoc per proteggere dalle vibrazioni provocate dal traffico su rotaia e su gomma, ma anche dalle eventuali scosse di terremoto, d’ora in poi sosterrà il “Sarcofago degli Sposi”, capolavoro dell’arte etrusca conosciuto in tutto il mondo, custodito nel Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma. A realizzarla e installarla un team...
Lavoro

Ue, manifattura in calo. Giù anche in Italia

Marco Santarelli
La contrazione del settore manifatturiero dell’Eurozona registrata anche nel mese di dicembre 2023 fa soffiare pericolosi venti di recessione. Secondo il report di S&P Global sull’indice Pmi del settore manifatturiero in Eurozona, per il settimo mese consecutivo il settore registra un calo della produzione nonostante l’indice Pmi del settore manifatturiero della Ue nell’ultimo mese dell’anno è leggermente cresciuto attestandosi a...
Senza categoria

Nato: da oggi cambio della guardia per la forza di reazione rapida

Ettore Di Bartolomeo
Da ieri la Settima Brigata Meccanizzata Leggera del Regno Unito guiderà la forza di reazione rapida della Nato, mettendo migliaia di soldati in attesa e pronti a schierarsi in pochi giorni. La Very High Readiness Joint Task Force (VJTF) della Nato è stata creata dopo l’annessione della Crimea da parte della Russia nel 2014 ed è stata schierata per la...
Lavoro

2022. Infortunati 14.867 studenti, 641 in alternanza scuola-lavoro

Ettore Di Bartolomeo
La relazione sul lavoro minorile dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza è una ricognizione dei dati esistenti sui minorenni lavoratori in 11 regioni italiane: Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. I minorenni che lavorano possono essere divisi in quattro gruppi: gli occupati a tempo indeterminato, che hanno assolto l’obbligo scolastico e che nel 2022...
Attualità

Papa Francesco: la famiglia va difesa e sostenuta sempre

Maurizio Piccinino
Papa Francesco, durante l’Angelus di ieri, domenica e anche l’ultimo giorno del 2023, ha ricordato il predecessore Benedetto XVI che giusto un anno fa “concludeva il suo cammino terreno dopo aver servito con amore e sapienza la Chiesa. Sentiamo per lui – ha detto Francesco – tanto affetto, tanta gratitudine, tanta ammirazione. Dal cielo ci benedica e ci accompagni.” Sacra famiglia “esperta” nel...
Attualità

Ice memory: aperta la mostra del ghiaccio a Legazuoi

Paolo Fruncillo
La nostra storia è scritta nel ghiaccio. Nel cuore delle Dolomiti, anche quest’anno apre la mostra Lagazuoi Expo Dolomiti che porta i visitatori direttamente in un contesto estremo: direttamente “dentro” i ghiacciai. E aperto dal 23 dicembre scorso, il polo espositivo che sorge nella stazione di arrivo della funivia Lagazuoi, a quota 2.732 metri, dove si può visitare la mostra...
Economia

Coldiretti. Spesa media per il cenone 98 euro a famiglia

Marco Santarelli
Con l’arrivo del Capodanno gli italiani si preparano a festeggiare in famiglia o tra amici, dando il benvenuto al 2024 anno con il tradizionale cenone. Un’indagine condotta da Coldiretti/Ixe’ ha rivelato che le famiglie spenderanno in media 98 euro per preparare la tavola della notte di San Silvestro, segnando un leggero aumento del 2% rispetto all’anno precedente. L’87% degli italiani...
Società

Save the Children, i 10 traguardi positivi raggiunti nel mondo nel 2023 per l’infanzia

Valerio Servillo
Save the Children, l’organizzazione impegnata da oltre 100 anni nella difesa dei diritti dei bambini e nella promozione di un futuro migliore, ha pubblicato un elenco dei più grandi traguardi raggiunti nel corso del 2023, evidenziando progressi significativi in diverse aree cruciali. Ambiente sano Una vittoria significativa per gli attivisti è stata ottenuta con il riconoscimento da parte del Comitato...
Energia

Fonderie italiane in affanno. Assofond: il peso dell’energia e i vantaggi di Francia e Germania

Maurizio Piccinino
Le fonderie italiane hanno fatto segnare una riduzione della produzione nel terzo trimestre dell’anno. Lo sottolinea l’indagine congiunturale del Centro Studi di Assofond – l’associazione di Confindustria che rappresenta le fonderie italiane – sui dati relativi al periodo luglio-settembre 2023. Si tratta del secondo trimestre consecutivo di contrazione per il settore, i cui livelli produttivi si sono ridotti del -5,6%...