venerdì, 4 Luglio, 2025

#06

Agroalimentare

Servizio civile universale ad hoc per il mondo agricolo. La Cia: nuove opportunità per i giovani volontari

Ettore Di Bartolomeo
Il mondo agricolo ha il suo il Servizio Civile Universale ad hoc. Lo sottolinea con entusiasmo la Confederazione italiana agricoltori che sottolinea come: “Finalmente è stato pubblicato il Decreto (n. 569/2025) con le graduatorie di valutazione dei progetti dedicati, che sanciscono ufficialmente il varo di questa nuova opportunità, annunciata da tempo ma solo ora pronta a concretizzarsi”. Le domande dei...
Attualità

Conte si smarca da Grillo: “Io penso alla politica, alle cause ci pensano i miei avvocati”

Stefano Ghionni
A sei mesi dal video provocatorio in cui, a bordo di un carro funebre, decretava la fine politica del Movimento da lui creato, Beppe Grillo è pronto a tornare in scena con un colpo di teatro legale: a breve, farà partire un’azione giudiziaria per riappropriarsi del nome e del simbolo del Movimento 5 Stelle. La notizia, trapelata da fonti vicine...
Economia

Confcommercio e credito. Dai Confidi ruolo strategico a sostegno di piccole e micro imprese

Antonio Marvasi
Il ruolo strategico dei Confidi nel sostenere l’economia reale, soprattutto quella delle micro e piccole imprese. L’impegno è stato ribadito dalla Confcommercio durante i lavori a Roma, del convegno dal tema: “I Confidi a supporto del sistema”, che per la confederazione rappresenta: “un momento di confronto tra istituzioni, associazioni di categoria e operatori del credito, dedicato al ruolo dei Confidi”....
Lavoro

Diritti dei lavoratori in calo, l’Italia arretra: allarme dal Global Rights Index

Paolo Fruncillo
Il nuovo Global Rights Index 2025 della Confederazione sindacale internazionale (Ituc) lancia un allarme senza precedenti: i diritti dei lavoratori stanno subendo un deterioramento globale e continuo, con l’Europa che registra il peggior punteggio dal 2014, anno d’inizio del monitoraggio. Tra i Paesi che mostrano un peggioramento significativo c’è anche l’Italia, che scivola al livello 2 nella scala Ituc, a...
Turismo

Agriturismi da record per il 2 giugno: mezzo milione di presenze tra cibo e turismo esperienziale

Ettore Di Bartolomeo
Con l’arrivo del bel tempo e l’estate ormai alle porte, gli italiani riscoprono il fascino della campagna. Secondo le previsioni di Coldiretti, Campagna Amica e Terranostra, saranno oltre mezzo milione le presenze attese negli agriturismi durante il ponte del 2 giugno, tra pranzi, cene e pernottamenti. Un trend positivo che conferma la crescita del turismo rurale, sempre più apprezzato non...
Attualità

L’Italia celebra la ‘Giornata mondiale del latte’ con un primato da record: 588 formaggi simbolo di biodiversità

Chiara Catone
In occasione della ‘Giornata mondiale del latte’, indetta dalla Fao e celebrata ogni anno il 1° giugno, l’Italia si conferma leader globale nella biodiversità casearia, con un patrimonio unico al mondo: ben 57 formaggi a denominazione di origine (tra Dop e Igp), ai quali si aggiungono 531 prodotti lattiero-caseari tradizionali censiti, per un totale di 588 specialità che rappresentano la...
Economia

L’economia italiana accelera: Pil +0,3% nel primo trimestre, investimenti in crescita e inflazione in calo

Chiara Catone
L’economia italiana parte con il piede giusto nel 2025. Lo certifica l’Istat, che nella stima completa dei conti economici trimestrali conferma la crescita congiunturale dello 0,3% del PIL nel primo trimestre dell’anno, già anticipata a fine aprile con i dati preliminari. Ma non è tutto: le stime riviste segnalano anche una lieve revisione al rialzo della crescita tendenziale, ora allo...
Agroalimentare

Import dall’Africa. Uva da tavola e verdura, blitz di Coldiretti Campania

Anna Garofalo
“Senza reciprocità da qui non si passa!”. È lo slogan che ha accompagnato il blitz di Coldiretti Campania nelle acque del porto di Salerno per fare chiarezza sulle grandi quantità di uva da tavola e di verdura fresca che arriva nei container della stazione Marittima. “Una iniziativa”, spiega la Coldiretti, “per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità...
Sanità

Medici ospedalieri, audizione alla Camera: mancano strategie e risorse appropriate, il SSN si sta sgretolando

Paolo Fruncillo
L’elenco fatto dai medici del Servizio Sanitario Nazionale alla Commissione Affari Sociali della Camera. E’ lungo ed entra nel merito dei mali della sanità pubblica. Nel mirino, come riferisce l’Anaao Assomed è il disegno di legge sulle prestazioni sanitarie che per l’Associazione appare privo di una strategia di lungo periodo e agisce in una logica di “emergenza”, “senza fornire una...
Agroalimentare

Campagna cerealicola 2024/2025: qualità in crescita, ma le superfici coltivate preoccupano

Ettore Di Bartolomeo
La campagna cerealitica 2024/2025 si avvia verso la conclusione con indicazioni generalmente favorevoli sul piano della qualità, ma accompagnate da criticità non trascurabili. In particolare, la contrazione delle superfici coltivate – che a livello nazionale si attesta tra il 6% e l’8%, con punte fino al 10% nel Sud e nelle Isole – desta preoccupazione tra gli operatori del settore....