sabato, 19 Aprile, 2025

#06

Cultura

Beni culturali: un progetto che misura il gradimento delle opere esposte

Ettore Di Bartolomeo
In Basilicata ha preso il via il progetto pilota “Share Art” che misura il gradimento dei visitatori verso le opere d’arte, realizzato nell’ambito di Basilicata Heritage Smart Lab. L’iniziativa è cofinanziata dalla Regione e vede la partecipazione di Enea, Cnr – Istituto di Science del Patrimonio Culturale, Università della Basilicata e il cluster regionale Basilicata Creativa che riunisce circa 40...
Esteri

La Cina sulla faccia nascosta della Luna. Portata anche strumentazione italiana

Francesco Gentile
C’è anche uno strumento italiano dell’Istituto nazionale di Fisica Nucleare italiano, denominato Inrri (INstrument for landing-Roving laser Retroreflector Investigations) costituito da un retroriflettore laser passivo da utilizzare per la telemetria laser del lander nella sonda lunare cinese Chang’e-6 che ha toccato il suolo della Luna, sul lato nascosto del satellite. Lo riferisce Xinhuha, l’agenzia statale cinese. Ora la sonda si...
Sanità

Eseguita una donazione di organi a ‘cuore fermo’ per la prima volta in uno spoke

Ettore Di Bartolomeo
Eseguita nella sede IOV (Istituto oncologico Veneto) di Castelfranco Veneto, per la prima volta, una donazione di organi a “cuore fermo” in un ospedale Spoke, ossia ospedali hub che lavorano in collegamento con i presidi ospedalieri territoriali. La procedura a “cuore fermo” è molto complessa, ma può fare la differenza perché aumenta del 30% la disponibilità di organi salvavita per...
Attualità

A Brescia il progetto Dad per ridurre il divario digitale e le diseguaglianze

Francesco Gentile
Al Teatro Grande di Brescia è andato in scena “Passato remoto e prossimo futuro. Grammatica comunitaria” uno spettacolo interamente ideato e realizzato nell’ambito di DAD-Differenti Approcci Didattici; progetto selezionato e finanziato da Impresa Sociale Con i Bambini e cofinanziato da Fondazione Cariplo e di cui la Fondazione della Comunità Bresciana è ente capofila. Lo spettacolo, la cui trama si ispira...
Attualità

Blitz di Coldiretti contro navi che portano in Italia pomodoro cinese e grano turco

Francesco Gentile
Blitz della Coldiretti nei porti di Salerno e Bari per difendere il made in Italy dall’invasione di prodotti stranieri. Le operazioni di denuncia sono ancora in corso, con gli agricoltori di Coldiretti che, una volta saliti sui gommoni, hanno avvicinato le navi con cartelli esposti sui quali è scritto “No fake in Italy” lanciato durante la mobilitazione al Brennero di...
Economia

Primo trimestre 2024 del risparmio gestito: performance più 2,9%

Francesco Gentile
Il mercato italiano del risparmio gestito ha chiuso il primo trimestre del 2024 con un patrimonio in crescita, pari a 2.363 miliardi di euro, supportato da un effetto performance particolarmente positivo di +2,9%. È quanto emerge dai dati definitivi della Mappa Trimestrale Q1 2024 di Assogestioni, elaborati dall’Ufficio Studi dell’Associazione, dai quali si evince anche come nei primi tre mesi...
Agroalimentare

Il Nutriscore sempre meno adottato. L’Italia vince la battaglia di contrasto

Ettore Di Bartolomeo
La Federalimentare ha ringraziato il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, “per essersi adoperato affinché il nuovo Governo portoghese revocasse l’ordinanza che introduceva il Nutriscore, ereditata dal precedente esecutivo”. Il presidente della federazione, Paolo Mascarino, ha dichiarato che “la notizia che il Portogallo non applicherà la norma sul Nutriscore è molto importante in primo luogo perché riporta l’unità...
Attualità

‘Strada verso il Marocco’: 30 milioni di dollari per la sicurezza stradale

Paolo Fruncillo
Il Fondo delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale (UNRSF) ha pubblicato il rapporto annuale riferito al 2023. Sono evidenziati i “progetti di grande impatto in paesi come Armenia, Zambia e Argentina”, tutti impegnati a ridurre drasticamente il numero delle vittime della strada. Il rapporto approfondisce storie di successo e iniziative di paesi e organizzazioni partner, dimostrando la lotta collettiva...
Attualità

Basaglia, il ricordo e l’eredità di chi difese i diritti dei malati

Delva della Rocca
È trascorso un secolo dalla nascita dello psichiatra Franco Basaglia, colui che ha rivoluzionato le cure psichiatriche in Italia e portato alla chiusura dei manicomi. Diceva “Aprire l’Istituzione non è aprire una porta, ma la nostra testa di fronte a ‘questo’ malato”. Queste parole raccolgono la sua eredità: comprendere che dietro al disagio mentale, c’è sempre una persona con dei...
Ambiente

Federacciai e Gse insieme per decarbonizzare filiera siderurgica

Francesco Gentile
Supportare la decarbonizzazione della filiera siderurgica italiana attraverso un maggiore utilizzo delle fonti rinnovabili per la produzione di acciaio. E’ questo lo scopo principale del protocollo d’intesa sottoscritto presso lo stabilimento della Duferco a San Zeno Naviglio (Brescia), tra la Federazione Imprese Siderurgiche Italiane, “Federacciai” – l’organismo che ha l’obiettivo di promuovere tutte le iniziative in campo economico, finanziario, tecnico...