sabato, 19 Aprile, 2025

#06

Sanità

L’Iss vuole mappare le ‘infezioni’ che corrono nelle Rsa

Ettore Di Bartolomeo
Una nuova rilevazione nazionale sulla prevalenza delle “Infezioni Correlate all’Assistenza (Ica) nelle Rsa”, che copre la maggioranza delle Regioni, un censimento dei bisogni formativi e delle buone pratiche per la prevenzione che portino alla realizzazione di un vero e proprio manuale, la realizzazione di un corso online di formazione per almeno 5mila operatori. Sono alcuni degli obiettivi del Progetto Ccm...
Attualità

La Nato in Portogallo per esercitazioni di guerra navale e multi-dominio dei mari

Ettore Di Bartolomeo
“In risposta a un ambiente di sicurezza più impegnativo”, la Nato sta intensificando gli sforzi per “scoraggiare e rispondere alle minacce nel settore marittimo.” Fino al 27 settembre gli Alleati sono impegnati nell’esercitazione Repmus-24 per testare la capacità dei sistemi autonomi di operare insieme e di aumentare la comprensione di nuove minacce nell’ambiente marittimo. Repmus (Robotic Experimentation and Prototyping with...
Agroalimentare

Fini (Cia-agricoltori): aree interne nuova leva di sviluppo. L’Italia sia un modello

Ettore Di Bartolomeo
“I borghi e le campagne d’Italia modello di crescita per le zone rurali d’Europa e del mondo”. È questa l’indicazione della Cia-Agricoltori Italiani presenta nella terza giornata di Ortigia capitale mondiale dell’agricoltura e della pesca, dedicata dal Masaf al confronto sul futuro delle aree interne per un piano di sviluppo concreto. All’incontro, per la Confederazione, l’intervento del direttore nazionale Maurizio...
Ambiente

Giornata del gorilla, il Wwf: “Tutte le 4 sottospecie restano in pericolo di estinzione”

Rosalba Panzieri
Oggi, 24 settembre, si celebra la Giornata internazionale del gorilla, un’occasione per riflettere sulla drammatica situazione di sopravvivenza di una delle specie più affini all’essere umano. I gorilla, grandi scimmie presenti esclusivamente in Africa, sono, secondo il WWF, minacciati da una serie di fattori che ne stanno mettendo a rischio la sopravvivenza. Due le specie riconosciute, quella occidentale e quella...
Attualità

Costruzioni: a luglio produzione in ripresa e prezzi delle case in aumento

Giuseppe Lavitola
A luglio 2024, la produzione nel settore delle costruzioni ha registrato un incremento dello 0,9% rispetto al mese di giugno. Anche considerando il trimestre maggio-luglio, si osserva un segnale positivo, con una crescita dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti. Questi dati sono stati forniti dall’Istat, che ha evidenziato come la ripresa del settore sia proseguita su basi solide. Se...
Attualità

Viaggi aerei in aumento: entro il 2040 si raggiungeranno 8 miliardi di passeggeri. La tecnologia al centro del futuro dell’aviazione

Paolo Fruncillo
I viaggi in aereo stanno conoscendo una crescita senza precedenti, e le previsioni dellʼIata (International air transport association) indicano che il numero di passeggeri globali raggiungerà gli 8 miliardi entro il 2040. Per affrontare questa espansione, lʼindustria dellʼaviazione dovrà puntare su soluzioni innovative che rendano lʼesperienza di viaggio più fluida ed efficiente. La tecnologia giocherà un ruolo cruciale in questo...
Società

Gli avvocati: separare i concorsi di magistratura requirente e giudicante

Jonatas Di Sabato
Due provvedimenti che il Consiglio nazionale degli avvocati sostiene e sui quali si è recentemente espresso: l’approvazione da parte del Senato, del disegno di legge 729 in tema di legittimo impedimento del difensore e la richiesta di separare i concorsi per la magistratura requirente a quella giudicante. Riguardo il legittimo impedimento il Cnf apprezza il riconoscimento “deldiritto degli avvocati a...
Attualità

Il Papa ai Cardinali: “Ridurre i costi e stop al superfluo”

Stefano Ghionni
Una lettera di certo dura, senza filtri come nel suo stile e che rappresenta un passo ulteriore nella riforma voluta dal Papa, che mira a rendere la Chiesa più vicina ai principi di sobrietà e solidarietà, riducendo gli sprechi e ottimizzando le risorse per il bene della comunità ecclesiale e del mondo. Questo il senso della missiva indirizzata ieri da...
Cultura

Al via il Capalbio Film Festival, tra cinema e letteratura

Antonio Marvasi
Si è aperta ieri la terza edizione del Capalbio Film Festival, promosso e organizzato dalla Fondazione Capalbio con il sostegno del Comune di Capalbio e con il Patrocinio di Regione Toscana. Continuerà fino a domenica, con proiezioni e incontri con attori e registi al Cinema Tirreno di Borgo Carige e alla Galleria Il Frantoio di Capalbio che ospita la mostra...
Salute

Otto i vaccini antinfluenzali autorizzati per la stagione 2024-2025

Ettore Di Bartolomeo
Sono otto i vaccini autorizzati dall’Aifa e dall’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) per l’immunizzazione contro l’influenza stagionale. Come ogni anno, i ceppi virali sono stati aggiornati secondo le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), basate sulle caratteristiche antigeniche dei ceppi virali circolanti nell’ultima stagione. I vaccini autorizzati da AIFA con procedure di mutuo riconoscimento e decentrata sono: EFLUELDA TETRA...