sabato, 19 Luglio, 2025

#06

Emozioni dal Cielo

Le stelle di Novembre

Gianluca Masi
Prof.Masi, novembre è il mese in cui l’autunno consolida la sua presa, regalando paesaggi e momenti bellissimi al cospetto della natura, quale spettacolo celeste ci attenderà? Le condizioni meteorologiche, tradizionalmente, non sono ideali per l’osservazione del cielo stellato, ma le notti serene del mese hanno il loro straordinario carico di storie e meraviglie. Alzando lo sguardo al firmamento intorno alle...
Società

I sogni degli anziani

Giuseppe Novero
L’emergenza coronavirus e lo stillicidio delle morti hanno aperto un dibattito sulla vecchiaia spesso fragile e indifesa. Il ruolo degli anziani nella storia dei popoli tra Oriente ed Occidente e la considerazione sociale attribuita alla senilità dalle civiltà mediterranee. Un breve viaggio per non cedere a certe letture economicistiche e alla fredda razionalità di quei protocolli che tendono ad escludere...
Attualità

Raggiri e truffe sulle cryptovalute? L’unica difesa è usare la testa

Ranieri Razzante*
Mentre con toni assai trionfalistici si annunciano adozioni di cryptomonete in vari Stati del mondo, guardacaso sempre con economie deboli, un gruppo di 40.000 investitori in token “Squid” viene raggirato da fantomatici esperti di investimenti, con il classico meccanismo che più volte, anche dalle colonne della Discussione abbiamo spiegato. Siti pseudo-specializzati che raccolgono intenzioni di investimento che poi “scompaiono”, come quello che...
Ambiente

Alla Cop26 il messaggio di Francesco: una sfida di civiltà

Cristina Calzecchi Onesti
“Vi accompagno con la preghiera in queste importanti scelte”. Attraverso un messaggio letto dal cardinale segretario di Stato Parolin a Glasgow, il Papa ha scelto di non rimanere in silenzio mentre i grandi della terra parlano di triliardi di dollari per salvare il Pianeta. Più di una volta il Santo Padre ha ricordato lo stretto legame che c’è tra l’uomo e l’ambiente, un unicum dello...
Società

La nuova fabbrica 4.0

Maurizio Merlo
Una riflessione problematica è cresciuta in me dopo la visita ad una fabbrica modello 4.0, con produzione di lampade ad alta innovazione e a forte risparmio energetico. Una grande sala di produzione, ampia e luminosa, accoglie noi visitatori, ambienti divisi in aree delimitate da pareti basse e mobili, niente operai ma signori in camice bianco, si tratta di tecnici, progettisti e...
Attualità

Contro il Covid è necessario cambiare aria

Angelica Bianco
La pandemia da non è ancora vinta anche se sembra sotto controllo. Nella lotta al virus importante è la qualità dell’aria che respiriamo. Ne parliamo con Paolo Calamandrei, AD di Genialpure Italia una società americana leader nella produzione di purificatori dell’aria. Quali sono le ultime conquiste dell’innovazione tecnologica nella battaglia contro virus e batteri? Dopo quasi due anni dall’inizio dell’emergenza...
Cultura

La bellezza ci salverà

Giuseppe Novero
E arriviamo al termine di questo viaggio nel bello tornando all’interrogativo: la bellezza salverà il mondo? Ippolit, nell’ “Idiota“, domanda al principe Myskin: “In che modo la bellezza salverebbe il mondo?” Il Principe non risponde ma va da un giovane che sta agonizzando, lì rimane pieno di compassione finché non muore. Kalòs kai agathòs (bello e buono), l’amore condiviso con...
Ambiente

Green start up. Idee per un futuro sostenibile

Cristina Calzecchi Onesti
Grande fermento nel mondo dell’imprenditoria, anche medio-piccola, e della ricerca. Abbiamo selezionato alcune delle idee più innovative presentate alla Fiera di Rimini, che dimostrano come gli italiani siano pronti al cambiamento e a coglierne tutte le opportunità. Sempre che lo Stato faccia la sua parte. Sono 21 le Start Up per le filiere tecnologiche in esposizione a Ecomondo, 12 quelle...
Cultura

Luce ed armonia: il bello che segna il trionfo della vita

Giuseppe Novero
L’arte e gli artisti non sono solo testimoni della fede e della Chiesa, ma introducono elementi per fissare i temi di fede. Facciamo un salto all’indietro. Siamo agli inizi del Rinascimento. Piero della Francesca nella Madonna di Senigallia conservata ad Urbino raffigura la Vergine con il bambino. La luce filtra dalla finestra a sinistra, una luce che addirittura lascia intravedere...
Attualità

Conforti: «L’Italia crescerà puntando sulle “buone pratiche”»

Angelica Bianco
Il business internazionale richiede impegno nella innovazione, relazioni aperte e propositive. La messa a punto di quelle pratiche migliori che possono farci competere e primeggiare. Alberto Conforti, esperto in politiche di sviluppo, finanziarie e dei mercati, ospite del salotto “Orgoglio Italiano” della Discussione ci ricorda come ogni strategia di crescita per le imprese comporta un salto nell’internazionalizzazione. Alberto Conforti, Lei...