0

#06- Pagina 163

Lo sviluppo? È sostenibile se aiuta i poveri e giovani

Da qualche tempo si è diffusa l’idea di  assicurare uno <<sviluppo sostenibile>>; con la quale espressione si intende alludere al fatto che lo sviluppo economico debba essere compatibile, o meglio, rispettare una molteplicità di valori, tra  i quali acquista rilievo il valore…
lunedì, 15 Novembre 2021

Cingolani: stiamo correndo una maratona, non i 100 metri

“Non si può pretendere che di anno in anno succedano cose rivoluzionare, se l’aspettativa si alza troppo poi si rimane delusi”, fa sapere Roberto Cingolani, ministro per la Transizione ecologica, da Glasgow, dove è in corso la COP26. “Sul tavolo ci sono molti…
venerdì, 12 Novembre 2021

Storico accordo tra Usa e Cina. Insieme contro i cambiamenti climatici

Intesa a sorpresa tra Cina e Stati Uniti ” lavoreranno insieme per affrontare i cambiamenti climatici”. La dichiarazione congiunta rilasciata nel quadro della Cop26 di Glasgow accende una luce proprio mentre si stava proifilando un esito deludente del vertice. Il documento afferma che entrambe…
giovedì, 11 Novembre 2021
anziani

L’era dell’isolamento

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli correlati precedenti” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”3″ style=”grid” align=”none” withids=”126061, 126452, 126642″ displayby=”recent_posts” orderby=”date”]La serenità è una conquista difficile. Ecco che allora ai vecchi è richiesta la virtù dell’equilibrio, di conciliarsi con il proprio presente. Nei Quattro…
mercoledì, 10 Novembre 2021

L’autunno di Cicerone

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli correlati precedenti” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”2″ style=”grid” align=”none” withids=”126061, 126452″ displayby=”recent_posts” orderby=”date”]Il Nuovo Testamento prosegue la descrizione di figure di anziani attivi e rispettati. A Elisabetta e Zaccaria, genitori di Giovanni Battista, viene annunciata la nascita…
martedì, 9 Novembre 2021

Una risorsa chiamata vecchiaia

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi l’articolo correlato precedente” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”1″ style=”grid” align=”none” withids=”126061″ displayby=”recent_posts” orderby=”date”]Il mondo moderno ha storicizzato la vecchiaia, rendendo la sua dimensione una questione di rilevanza generale, di economia e bilancio. E non è un caso che le…
lunedì, 8 Novembre 2021

Le stelle di Novembre

Prof.Masi, novembre è il mese in cui l’autunno consolida la sua presa, regalando paesaggi e momenti bellissimi al cospetto della natura, quale spettacolo celeste ci attenderà? Le condizioni meteorologiche, tradizionalmente, non sono ideali per l’osservazione del cielo stellato, ma le notti serene…
domenica, 7 Novembre 2021

I sogni degli anziani

L’emergenza coronavirus e lo stillicidio delle morti hanno aperto un dibattito sulla vecchiaia spesso fragile e indifesa. Il ruolo degli anziani nella storia dei popoli tra Oriente ed Occidente e la considerazione sociale attribuita alla senilità dalle civiltà mediterranee. Un breve viaggio…
sabato, 6 Novembre 2021