0

#06- Pagina 163

Lo “scatolone di sabbia” costato caro all’Italietta

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli correlati precedenti” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”4″ style=”grid” align=”none” withids=”128346, 128594″ displayby=”recent_posts” orderby=”date”]Dopo l’eccidio di Sciara Sciat la Turchia prepara l’offensiva. In Italia l’emozione suscitata da quelle morti è enorme. Il Governo cerca di coprirsi le spalle…
venerdì, 19 Novembre 2021

La quarta sponda della “grande proletaria”, illusioni e realtà

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi l’articolo correlato precedente” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”4″ style=”grid” align=”none” withids=”128346″ displayby=”recent_posts” orderby=”date”]Nel luglio del 1911 – in segreto – Giolitti e il re preparano le condizioni di attacco alla Libia; nessuno doveva sapere nulla, tanto meno il Parlamento.…
giovedì, 18 Novembre 2021

Il vento nazionalista sul “bel suol d’amore”

Lo speciale rapporto che lega Italia e Libia è riemerso nella Conferenza di Parigi, in vista delle elezioni di dicembre a Tripoli. Ricostruiamo con una serie di articoli le origini delle relazioni tra i due Paesi, inserendole nel clima politico e internazionale…
mercoledì, 17 Novembre 2021

Riciclaggio: divulgare le segnalazioni è reato

Il Senatore Renzi ha protestato contro la divulgazione sui giornali di segnalazioni di operazioni sospette (Sos) di riciclaggio. I giornali sostengono che tali informazioni sarebbero “pubbliche” nel momento in cui finiscono nei fascicoli processuali. Da tecnico della materia ed estensore, insieme ad…
martedì, 16 Novembre 2021

Lo sviluppo? È sostenibile se aiuta i poveri e giovani

Da qualche tempo si è diffusa l’idea di  assicurare uno <<sviluppo sostenibile>>; con la quale espressione si intende alludere al fatto che lo sviluppo economico debba essere compatibile, o meglio, rispettare una molteplicità di valori, tra  i quali acquista rilievo il valore…
lunedì, 15 Novembre 2021

Cingolani: stiamo correndo una maratona, non i 100 metri

“Non si può pretendere che di anno in anno succedano cose rivoluzionare, se l’aspettativa si alza troppo poi si rimane delusi”, fa sapere Roberto Cingolani, ministro per la Transizione ecologica, da Glasgow, dove è in corso la COP26. “Sul tavolo ci sono molti…
venerdì, 12 Novembre 2021

Storico accordo tra Usa e Cina. Insieme contro i cambiamenti climatici

Intesa a sorpresa tra Cina e Stati Uniti ” lavoreranno insieme per affrontare i cambiamenti climatici”. La dichiarazione congiunta rilasciata nel quadro della Cop26 di Glasgow accende una luce proprio mentre si stava proifilando un esito deludente del vertice. Il documento afferma che entrambe…
giovedì, 11 Novembre 2021
anziani

L’era dell’isolamento

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli correlati precedenti” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”3″ style=”grid” align=”none” withids=”126061, 126452, 126642″ displayby=”recent_posts” orderby=”date”]La serenità è una conquista difficile. Ecco che allora ai vecchi è richiesta la virtù dell’equilibrio, di conciliarsi con il proprio presente. Nei Quattro…
mercoledì, 10 Novembre 2021