sabato, 26 Aprile, 2025

#06

Attualità

La sfida del digitale nelle famiglie italiane tra preoccupazioni e opportunità

Chiara Catone
La crescente digitalizzazione della società italiana si riflette nelle case degli italiani, ma non senza preoccupazioni. Secondo l’ultimo EY Decoding the Digital Home Study, il 42% delle famiglie esprime apprensione per il tempo trascorso online dai propri membri, segnalando un interesse crescente verso il ‘digital detox’. Un dato che evidenzia come la connessione permanente stia cambiando le dinamiche familiari e...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: le priorità per lavoro e remunerazioni, tutela dei prodotti e lo sviluppo delle imprese

Chiara Catone
Difendere chi produce, a partire dalle aree interne dove si trova il 56% della superficie coltivabile. È il primo obiettivo della Confederazione italiana agricoltori che al termine della assemblea nazionale presenta un articolo documento in cui si evidenziano voce per voce problemi e prospettive del mondo agricolo italiano. “Guidare l’agricoltura oltre lo stallo, senza le misure penalizzanti degli ultimi anni...
Salute

Oms: “Congo, dai primi test oltre l’80% dei campioni è positivo alla malaria”

Maurizio Piccinino
Nella Repubblica Democratica del Congo è emersa una malattia ancora non identificata che sta destando preoccupazione tra le autorità sanitarie. Il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha rivelato che, tra i primi 12 campioni analizzati, 10 sono risultati positivi alla malaria. Ma non si esclude che possano essere coinvolte altre patologie: “Stiamo raccogliendo e analizzando ulteriori...
Agroalimentare

Un Registro telematico unico europeo: la nuova frontiera contro frodi e contraffazioni nell’olivicoltura

Ettore Di Bartolomeo
Un passo decisivo per la tutela del settore olivicolo e per la salvaguardia della qualità dell’olio extravergine d’oliva europeo è stato richiesto dal Vicepresidente di Coldiretti e Presidente di Unaprol, David Granieri. Con una lettera indirizzata al Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, Granieri ha proposto l’istituzione di un sistema telematico unico di registrazione e tracciabilità...
Attualità

Startup e centri di ricerca si incontrano durante la Bologna Tech Week

Stefano Ghionni
Dal 10 al 12 dicembre, Bologna diventa il centro dell’innovazione con la CTE.COBO EXPO, un evento organizzato dalla Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Bologna in collaborazione con Search On Media Group, nell’ambito della Bologna Tech Week 2024. Tre giorni di esposizioni, panel e networking trasformeranno il Palazzo Re Enzo in un hub per startup, centri di ricerca, aziende...
Attualità

I Ferragnez fuori dai giochi: il nuovo volto dei social nel 2024

Anna Garofalo
La fine del dominio incontrastato dei Ferragnez, icone dei social degli ultimi anni, ha cambiato profondamente il panorama delle piattaforme digitali italiane nel 2024. Il terzo report di DeRev analizza i nuovi trend sui comportamenti social degli italiani, evidenziando una svolta significativa tanto su Facebook quanto su Instagram, dove emergono nuovi protagonisti e nuove dinamiche di engagement. Su Facebook, la...
Attualità

L’Immacolata dà il via alla corsa all’albero di Natale: tradizione e sostenibilità per l’87% degli italiani

Anna Garofalo
Con l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata Concezione, si accende ufficialmente il Natale per l’87% degli italiani che non rinunciano alla tradizione dell’albero di Natale. Lo rileva un’analisi di Coldiretti/Ixè, che conferma come l’allestimento dell’albero rimanga la tradizione più amata dalle famiglie, seguita a ruota dal presepe, scelto dal 57% dei cittadini. La festività, che segna simbolicamente l’inizio del periodo natalizio, accende...
Attualità

Proroga per i contributi previdenziali nelle aree alluvionate: la soddisfazione di Coldiretti

Antonio Marvasi
La Coldiretti accoglie con favore la decisione dell’Inps, concordata con il Ministero del Lavoro, di prorogare al 17 marzo 2025 il termine per il pagamento della contribuzione previdenziale relativa al primo e secondo trimestre 2024. La misura riguarda i datori di lavoro agricolo operanti nelle aree colpite dalla devastante alluvione del maggio 2023. “Stavamo lavorando da tempo per ottenere questa...
Attualità

Autonomia differenziata. Anaao Assomed: la Consulta avvalora i nostri dubbi, legge sbagliata che crea nelle cure disparità tra cittadini

Ettore Di Bartolomeo
Studiata la sentenza sulla Autonomia differenziata per Anaao Assomed il risultato è che la decisione dei giudici avvalora i dubbi della Associazione dei medici e dirigenti sanitari. “La sentenza della Consulta sulle questioni di costituzionalità relative alla legge sull’autonomia differenziata conferma i dubbi e le critiche che Anaao Assomed ha da subito avanzato”, osserva Pierino Di Silverio, segretario nazionale Anaao...
Attualità

Natale 2024: torna la campagna di AnconAmbiente ‘Regaliamoci l’ambiente’

Anna Garofalo
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, torna per il sesto anno consecutivo ‘Regaliamoci l’ambiente’, la campagna di sensibilizzazione e informazione promossa da AnconAmbiente per combattere lo spreco alimentare e incentivare la corretta gestione dei rifiuti organici. L’iniziativa, in programma venerdì 6 e 13 dicembre 2024, mira a promuovere la cultura della sostenibilità ambientale, sottolineando l’importanza del recupero e del riciclo dei...