sabato, 19 Aprile, 2025

#06

Attualità

Federmoda: saldi inclusivi ed emozionali. Felloni: negozi pronti ad accogliere 16 milioni di acquirenti

Anna Garofalo
Per Federmoda i saldi 2025 rappresentano una tripla ‘E’: economia, ecologia, ed etica. A fare le stime di ciò che si spenderà l’Ufficio Studi Confcommercio, i numeri dei saldi invernali 2025. Le famiglie che si dedicheranno allo shopping scontato saranno 16 milioni e ogni persona spenderà circa 138 euro, per un giro di affari di 4,9 miliardi di euro. Moda...
Attualità

Meloni: “Che sia un 2025 di orgoglio, lavoro e benessere”

Ettore Di Bartolomeo
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha condiviso questa mattina su X il suo desiderio per il 2025: Il mio augurio è all’Italia. Che sia un 2025 di orgoglio, lavoro, benessere e di nuovi traguardi raggiunti insieme. Con la creatività e il genio che tutti ci riconoscono nel mondo. Io, come sempre, metterò tutta l’energia che ho per fare la...
Attualità

Corpi intermedi e politica. Treu: “una crescita impressionante”

Ettore Di Bartolomeo
La Fondazione per la sussidiarietà ha presentato il libro “Comunità intermedie, occasione per la politica.” Tra gli autori Tiziano Treu, Franco Bassanini e Giorgio Vittadini. Secondo un’indagine Ipsos “il 47% delle persone dichiara di non avere fiducia nelle istituzioni a fronte del 45% che dichiara di averla, prevale la fiducia nelle istituzioni di garanzia, abbiamo difficoltà a sentirci parte di...
Attualità

Capodanno: oltre 400mila ospiti attesi negli agriturismi italiani, +15% di richieste rispetto al 2023

Ettore Di Bartolomeo
Gli agriturismi italiani si preparano a celebrare il Capodanno 2024 con un afflusso record di oltre 400mila ospiti, un incremento significativo rispetto agli anni precedenti. A rivelarlo è Coldiretti, sulla base delle indicazioni delle reti agrituristiche di Campagna Amica e Terranostra. Il dato conferma il ruolo crescente degli agriturismi nel panorama turistico nazionale, spinto dalla riscoperta della buona tavola, del...
Attualità

Bilancio 2025. Granelli: manovra che mantiene equilibrio tra rigore e crescita

Anna Garofalo
Equilibrio, rigore e crescita. Sono le tre parole che per Confartigianato descrivono meglio e in sintesi la Legge di Bilancio 2025 varata in Parlamento dalla maggioranza di Governo. “Una scelta responsabile per garantire la stabilità finanziaria e il progressivo riallineamento dei conti pubblici, senza far mancare l’orientamento allo sviluppo”, osserva il presidente di Confartigianato, Marco Granelli. Sostenere le piccole imprese...
Attualità

Fine anno in discoteca. Pasca (Silb-Fipe): l’83.3% dei locali operativo per ospitare 7 milioni di clienti

Anna Garofalo
Intrattenimento, qualità e sicurezza con proposte diversificate, sono le parole d’ordine per dare ospitalità a 7 milioni gli italiani che passeranno la notte di Capodanno in discoteca. Dati e iniziative emergono dall’indagine realizzata da Silb-Fipe che segnala come rispetto all’anno scorso, ci saranno anche più locali aperti la notte di San Silvestro: l’83.3% sarà operativo, rispetto al 75% dello scorso...
Energia

Mimit, fondo da 320 milioni per l’energia rinnovabile. Cna: autoproduzione, nostro successo la scelta del Ministero

Ettore Di Bartolomeo
Fine anno con una buona notizia per la Confederazione nazionale degli artigiani. C’è da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il via libera alle risorse economiche che consentiranno, per la Cna alle imprese di “contribuire al processo di potenziamento della produzione di energia da fonti rinnovabili e di ridurre il costo delle bollette energetiche”. Impianti fotovoltaici...
Attualità

Al Monaldi di Napoli unʼintervento storico combina asportazione tumorale e impianto cocleare con tecnologia robotica

Anna Garofalo
AllʼOspedale Monaldi di Napoli è stato eseguito un intervento di portata storica, che unisce l’asportazione di un tumore alla laringe tramite laser a CO2 con l’impianto cocleare, il tutto supportato dalla tecnologia di un braccio robotico avanzato. Questa procedura, condotta contemporaneamente, rappresenta un primato mondiale nella chirurgia otorinolaringoiatrica. La protagonista dellʼoperazione è una paziente di 67 anni, che si è...
Agroalimentare

Clima, epidemie, e contraffazioni. Coldiretti: 9 miliardi i danni per le imprese

Ettore Di Bartolomeo
Bilancio negativo nei campi per i cambiamenti climatici, il conto è di 9 miliardi di euro causati nel 2024 dalle anomalie atmosferiche. È la stima tracciata all’Assemblea nazionale della Coldiretti, per i i danni causati nel 2024 dal maltempo e dalle epidemie che hanno colpito l’agricoltura italiana, con un impatto dirompente sui redditi delle imprese, già alle prese con i...
Attualità

Decreto Cultura: 44 milioni per biblioteche e librerie, Piano Olivetti per le periferie e cooperazione con Africa e Mediterraneo

Paolo Fruncillo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Cultura, un provvedimento che rappresenta una svolta significativa per il panorama culturale italiano. Attraverso il Piano Olivetti e una nuova unità di missione dedicata alla cooperazione culturale con l’Africa e il Mediterraneo, il decreto pone le basi per una rigenerazione culturale profonda, sia sul piano nazionale che internazionale. Sono stati stanziati complessivamente...