martedì, 29 Aprile, 2025

#05

Economia

Superbonus, l’Ance chiede mini-proroga e stop alla speculazione

Stefano Ghionni
L’Ance, associazione dei costruttori, insiste nel chiedere al Governo una proroga di qualche mese per poter chiudere i cantieri aperti con il Superbonus e che riguardano soprattutto le abitazioni e condomini. Federcontribuenti preoccupata anche per gli interventi antisismici e i ministri Giorgetti e Tajani cercano una quadra per i conti pubblici. La presidente nazionale di Ance, Federica Brancaccio, ha dichiarato...
Società

Trentino, nuova ‘Dote finanaziaria’ per favorire la genitorialità

Paolo Fruncillo
La Giunta provinciale di Trento ha approvato alcune modifiche all’impianto della “Dote finanziaria”, l’innovativa misura diretta a sostenere l’indipendenza dei giovani e la genitorialità, che ha preso avvio nell’estate 2022 ed è divenuta ora strutturale. Tra i requisiti che cambiano: il nucleo anagrafico deve essersi costituito non prima dell’1 gennaio 2023 ed è stato introdotto l’obbligo di attivare una forma...
Società

C-Fam attacca l’Onu sulla depenalizzazione della prostituzione

Ettore Di Bartolomeo
C-Fam, l’organizzazione internazionale per la Famiglia e di Diritti Umani ha affrontato il tema della pornografia e della prostituzione. Secondo l’organizzazione il traffico sessuale è la fase finale dell’abuso sessuale che inizia con la pornografia e la prostituzione. “L’unico modo per porre fine in modo efficace al traffico sessuale è affrontare il fenomeno della vendita e dell’acquisto del sesso nel...
Lavoro

Commercio, contratti e salari. Confcommercio: dopo lo sciopero, pronti alla trattativa

Maurizio Piccinino
Lo sciopero natalizio del terziario per il rinnovo di contratti e salari “è alle spalle”, e per le Confederazioni del commercio ora bisogna tornare al tavolo delle trattative. Il primo passo arriva dalla vicepresidente di Confcommercio con delega al lavoro e alla bilateralità, Donatella Prampolini Manzini. “Lo sciopero è finalmente alle spalle e i numeri hanno dimostrato che non c’erano...
Attualità

I vescovi: “profonde preoccupazioni” sul patto migranti dell’Ue

Maurizio Piccinino
I vescovi europei hanno dubbi sull’accordo appena siglato dai paesi dell’Unione europea sulla migrazione. Il recente accordo tra il Parlamento e il Consiglio sul nuovo patto migrazione e asilo è visto come una manifestazione della capacità dell’Unione europea di fornire, anche su questioni divisive, nonché il riconoscimento che “la migrazione è una sfida comune per tutta l’Ue, e nessuno Stato...
Attualità

Natale. Coldiretti: per i regali 8 mld, +6%

Ettore Di Bartolomeo
In un’ultima corsa frenetica verso gli acquisti di Natale, gli italiani si sono lanciati in uno shopping last minute che raggiunge la cifra record di circa 8 miliardi di euro. Un aumento significativo del 6% rispetto all’anno precedente, come rivelato da un’indagine condotta da Coldiretti/Ixe’. La ricerca evidenzia che oltre 2 milioni di ‘ritardatari’ sono stati negli ultimi giorni alla...
Turismo

A Natale in partenza 1 italiano su 5

Francesco Gentile
Un’indagine Coldiretti/Ixe’ rivela che un italiano su 5 ha scelto di trascorrere almeno un giorno fuori casa durante le festività natalizie, con il 75% dei vacanzieri che predilige rimanere in Italia. Nel primo fine settimana di partenze per le vacanze natalizie, l’indagine ha evidenziato una netta preferenza per il territorio italiano, scelto come meta dal 75% dei viaggiatori. Tuttavia, c’è...
Politica

Manovra, Ok del Senato. Modificati i fondi per il Ponte. Niente tagli alle pensioni di medici e infermieri

Maurizio Piccinino
Ottenuto il voto di fiducia al Senato, il Governo punta alla prossima tappa, prevista per il 29 dicembre alla Camera. Se non ci saranno intoppi il Centrodestra potrà tirare un sospiro di sollievo e il presidente del Consiglio Giorgia Meloni arriverà alla conferenza stampa di fine anno, per l’approvazione del Bilancio, rivendicare l’operato del Governo e ciò che attende l’Italia...
Politica

Tajani: “L’accordo con l’Albania garantisce i diritti dei migranti”

Stefano Ghionni
Il Protocollo sulla cooperazione in questioni migratorie tra Italia e Albania è un accordo, per il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, che potrebbe essere un importante passo nella lotta contro il traffico e l’immigrazione clandestina. Il Vicepremier ieri ha visitato proprio il porto di Shengjin, dove in teoria dovrebbe essere istituito un centro per l’identificazione dei migranti. In teoria, appunto,...
Energia

Nel 2023 oltre 1,5 milioni di impianti fotovoltaici in Italia

Francesco Gentile
Nei primi nove mesi dell’anno sono stati connessi oltre 3.550 MW di nuova potenza fotovoltaica, con una crescita del 117% rispetto allo stesso periodo del 2022. Numeri che hanno permesso di raggiungere i 28.596 MW di installato fotovoltaico cumulativo per un totale di 1.506.558 impianti distribuiti sul territorio nazionale. Il 49% della potenza connessa nei primi 9 mesi (1.096 MW)...