venerdì, 25 Aprile, 2025

#05

Attualità

Ance, Brancaccio: “Dobbiamo giocarci bene il Pnrr”

Ettore Di Bartolomeo
“Per il 2025 si prevede di nuovo un aumento del settore edile, però dobbiamo giocarci bene il Pnrr”. Lo ha detto la presidente di Ance, l’associazione dei costruttori edili, Federica Brancaccio alla presentazione del rapporto dell’Osservatorio congiunturale 2024. Sul Pnrr, ha spiegato, si sono molto accorciati i tempi fra bandi aggiudicazioni e aperture di cantiere e il dato dei Comuni...
Regioni

A metà febbraio 683 milioni alla Toscana dal Fondo sviluppo e coesione

Francesco Gentile
Dopo la Valle d’Aosta la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni dovrebbe arrivare in Toscana, a metà febbraio, per l’accordo di 683 milioni del Fondo di sviluppo e coesione sociale sul quale contano una ventina di territori regionali che hanno progetti in cantiere. Scorre soprattutto la graduatoria del bando sulla rigenerazione urbana uscito meno di un anno fa, nella primavera 2023....
Società

Agricoltori ancora in piazza, ma Confagricoltura vede più attenzione

Valerio Servillo
Terza notte di protesta per gli agricoltori e i pastori sardi al porto di Cagliari. Il presidio non si scioglie e resta collegato alle altre manifestazioni di agricoltori e allevatori in tutta Europa. Clacson, fischi e luci accese dei trattori e cielo illuminato dai fumogeni hanno caratterizzato la nottata, più movimentata delle precedenti, per tenere alta l’attenzione e ricordare anche...
Motori

Ferrari, bilancio record nel 2023. Consegnate 13.664 auto

Francesco Gentile
Il 13 febbraio prossimo la Ferrari presenterà la nuova monoposto della Scuderia per la prossima stagione; si chiamerà SF-24. La sigla con le iniziali e l’anno di riferimento. Questa formula ha debuttato sulla SF15-T del 2015, secondo anno della ibrida della Formula 1, ed è stata abbandonata solo una volta, nel 2022, quando la macchina celebrò nel suo nome, F1-75,...
Società

L’Enea produce il micro-pomodoro biofortificato per lo spazio

Paolo Fruncillo
Enea ha realizzato un micro-pomodoro arricchito di molecole antiossidanti, utili per la dieta degli astronauti nelle missioni di lunga durata e in grado di resistere alle radiazioni dell’ambiente spaziale. Le attività sono state condotte nell’ambito di due progetti finanziati dall’Agenzia Spaziale Italiana. “Nella roadmap di esplorazione umana dello spazio profondo in cui la Luna sarà tappa fondamentale verso Marte, gli...
Esteri

Gli Usa rispediscono indietro studenti cinesi. La Cina protesta

Lorenzo Romeo
La Cina ha protestato formalmente contro gli Stati Uniti per gli “interrogatori” agli studenti che vengono trattenuti all’aeroporto di Washington Dulles, nello stato della Virginia. Secondo l’ambasciata cinese in Usa, gli agenti di frontiera trattengono “ingiustificatamente” e interrogano a lungo gli studenti all’arrivo. L’Associazione degli studenti cinesi della Johns Hopkins University ha anche riportato che da novembre quattro persone si...
Agroalimentare

Confagricoltura all’Unione europea: il primo febbraio aumentare riserva Pac

Martina Miceli
In occasione di un evento che si è svolto in Germania lo scorso dicembre, la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, ha indicato i temi di fondo da affrontare nell’ambito del “dialogo strategico” sul futuro dell’agricoltura europea che si è aperto ufficialmente il 25 gennaio. Come assicurare un reddito adeguato agli agricoltori? Come migliorare la sostenibilità ambientale in...
Società

Frontex: nel 2023 aiutato a rimpatriare quasi 40mila persone

Paolo Fruncillo
Nel 2023 Frontex ha aiutato gli Stati membri a rimpatriare quasi 40mila persone destinatarie di decisioni di rimpatrio dalle autorità nazionali, il 58% in più rispetto all’anno precedente. Più della metà di loro è rientrata volontariamente (54% rispetto al 40% nel 2022). Gli specialisti del rimpatrio hanno condotto oltre 11mila sessioni di consulenza che hanno portato 5mila persone a decidere...
Economia

Cresce l’allarme di Intesa SanPaolo: impatto pesante sull’Italia dalla guerra sul mar Rosso

Anna Garofalo
La situazione che si è creata nel Mar Rosso dal 19 ottobre sta iniziando ad avere “pesanti impatti sull’economia globale, oltre a causare tensioni geopolitiche e di carattere militare. Se è vero che gli assalti degli Houthi contro alcune navi cargo sono concentrati in particolare nella zona dello stretto di Bab al-Mandab, va però considerato che questo stretto è la...
Società

Crosetto accelera l’iter per partecipare a missioni internazionali

Lorenzo Romeo
“Via libera al disegno di legge che consente di avere lo strumento per rispondere rapidamente alle crisi derivanti dalla crescente instabilità geopolitica. Come avevo anticipato lo scorso anno alle Camere, la Difesa deve stare al passo coi tempi per affrontare con rapidità ed efficacia le emergenze e le crisi internazionali. Questa modifica conferirà maggiore flessibilità nell’impiego delle forze operanti nella...