martedì, 15 Luglio, 2025

#05

Attualità

Pensione, salute e figli: ecco le preoccupazioni finanziarie degli italiani

Paolo Fruncillo
Pensione, spese mediche e stabilità economica dei figli; sono queste le principali preoccupazioni finanziarie degli italiani rispetto al futuro della propria famiglia. I dati arrivano dall’indagine commissionata da Facile.it a Up Research in occasione del lancio della nuova sezione del comparatore dedicata agli investimenti. Per far fronte a situazioni impreviste come quelle emerse dalle risposte date all’indagine potrebbe essere utile...
Attualità

Ufficiale: Gattuso nuovo commissario tecnico della Nazionale

Paolo Fruncillo
Ora è ufficiale: sarà Gennaro Gattuso il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana. L’ex centrocampista azzurro prende il posto di Luciano Spalletti e guiderà gli Azzurri verso l’obiettivo più ambizioso: la qualificazione e la partecipazione al Mondiale del 2026. La Figc, attraverso un comunicato, ha annunciato la nomina e fissato la data della presentazione ufficiale: giovedì 19 giugno alle ore...
Libri

Io sono Tonino – Rinascere dalle ceneri: un uomo, una missione

Giovanna Prata
Partiamo proprio dal titolo, soffermandoci in particolare su una parola: “missione”. Ecco, qual è la sua missione? È più di un semplice obiettivo: è un desiderio profondo di offrire un supporto concreto a chi si trova in difficoltà, accompagnandolo in un percorso di scoperta del proprio potenziale e di trasformazione personale. La mia esperienza mi ha spinto a voler spronare...
Energia

Bando auto produzione energia. La Cna scrive al ministro Urso: rischio flop, regole da semplificare e data da rinviare

Paolo Fruncillo
Data troppo ravvicinata e percorso burocratico complesso, due elementi che hanno spinto la Confederazione nazionale degli artigiani a segnare le criticità al ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Si tratta della procedura per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo. Per gli impianti fa presente la Confederazione son stati stanziati 320 milioni. Poche richieste, bando...
Agroalimentare

50mila giovani agricoltori nei campi italiani

Antonio Marvasi
Sono circa 50mila i giovani agricoltori al lavoro nelle campagne italiane, nel segno della sostenibilità e della creatività, un serbatoio di ‘cervelli’ determinante per il futuro dell’agricoltura italiana e del Paese. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti sui nuovi dati del Centro Studi Divulga diffusa in occasione dei premi all’innovazione Oscar Green, al Villaggio di Udine, alla presenza, tra gli...
Agroalimentare

Riso birmano e sfruttamento minorile, Coldiretti: “Fermare i privilegi Ue a chi viola i diritti”

Ettore Di Bartolomeo
Occorre fermare le agevolazioni concesse a prodotti come il riso birmano accusati di sfruttare il lavoro dei bambini e far valere in tutte gli accordi commerciali il principio di reciprocità. E’ la richiesta avanzata all’Unione Europea da Coldiretti e Filiera Italia nella giornata mondiale di lotta allo sfruttamento minorile, che si celebra il 12 giugno, promossa dall’Organizzazione internazionale del lavoro....
Agroalimentare

Giornata contraffazione: nel mondo fasulli 2 cibi italiani su 3

Paolo Fruncillo
Nel mondo più due prodotti agroalimentari tricolori su tre sono falsi senza alcun legame produttivo e occupazionale con il nostro Paese, con un grave danno economico e di immagine per la filiera nazionale. È quanto stima la Coldiretti in occasione della Giornata mondiale contro la contraffazione che si celebra il 12 giugno. Il valore globale dell’italian sounding ha superato i...
Attualità

Industria, segnali di ripresa: ad aprile produzione in crescita dell’1%

Anna Garofalo
Ad aprile 2025, secondo i dati dell’Istat, l’industria italiana mostra segnali di ripresa. Secondo le stime diffuse oggi, l’indice destagionalizzato della produzione industriale è cresciuto dell’1,0% rispetto a marzo, confermando una moderata tendenza positiva anche su base trimestrale: nel periodo febbraio-aprile, infatti, l’incremento è dello 0,4% rispetto ai tre mesi precedenti. La crescita congiunturale di aprile interessa quasi tutti i...
Attualità

Sardegna, oltre 30 milioni per le imprese artigiane

Ettore Di Bartolomeo
Approvate, nell’ultima seduta della Giunta regionale, su proposta dell’Assessore del Turismo, artigianato e commercio, Franco Cuccureddu, le direttive per il bando, da oltre 30 milioni di euro, per sostenere gli investimenti delle imprese artigiane. In particolare sono stati destinati 30 milioni per le spese in conto capitale e 550 mila euro per la quota interessi. Potranno beneficiare di un contributo...
Sanità

Anaao. L’ira dei giovani aspiranti medici: il numero chiuso resta, ma è arbitrario e non meritocratico

Anna Garofalo
Sempre più una corsa agli ostali. Per gli aspiranti giovani medici arrivare ad intraprendere studi, laurea e carriera è sempre più difficile. Lo sottolinea “Anaao Giovani”, che si scaglia contro la riforma dell’accesso a Medicina: “Una riforma peggiorativa che rende la selezione più caotica, iniqua e meno meritocratica. Il test non viene abolito ma triplicato, diventa più selettivo e con...