sabato, 19 Aprile, 2025

#05

Attualità

Polizze catastrofali: Confesercenti: “Per 1,5 milioni di imprese del commercio, turismo e servizi una corsa contro il tempo”

Chiara Catone
Entro il 31 marzo le imprese dovranno assicurarsi contro gli eventi catastrofali. Una corsa contro il tempo soprattutto per le circa 1,5 milioni di attività del commercio, del turismo e dei servizi che esercitano in un locale in affitto. Così Confesercenti. Le norme non prevedono sanzioni se non ci si adegua all’obbligo. Se si sceglie questa soluzione, però, si perde...
Attualità

Confapi chiede chiarezza sull’obbligo di polizze catastrofali: troppe incognite per le Pmi

Stefano Ghionni
Il tema dellʼobbligo di sottoscrizione delle polizze catastrofali per le imprese continua a generare preoccupazioni tra gli imprenditori italiani. A sollevare la questione è il Presidente di Confapi, Cristian Camisa, che ha ribadito l’urgenza di fare chiarezza su criteri di applicazione, costi e valore dei premi assicurativi. L’associazione che rappresenta le piccole e medie imprese italiane si dice favorevole alla...
Attualità

Rai, accordo sulle nomine: Zurzolo a RaiNews, Petrecca a RaiSport

Stefano Ghionni
Sembrerebbe essere stato trovato l’accordo sulle nomine Rai in vista del Consiglio di amministrazione che si terrà giovedì 20 marzo. Il riassetto delle direzioni coinvolge diversi settori strategici dell’azienda, segnando cambiamenti significativi nei vertici dell’informazione e della programmazione. Secondo le prime indiscrezioni Paolo Petrecca lascerebbe la guida di RaiNews 24 per approdare a RaiSport. Al suo posto, alla direzione della...
Attualità

L’export italiano verso la Grecia in crescita nel 2024: +3,9%

Chiara Catone
Nel 2024 l’export italiano verso la Grecia ha registrato una crescita del +3,9% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un valore complessivo di 7,19 miliardi di euro. Questo incremento conferma il rafforzamento della presenza italiana nel mercato ellenico, rispondendo efficacemente alla domanda locale e ai trend di modernizzazione dell’economia greca. Uno dei comparti più performanti è quello delle macchine per impiego generale,...
Attualità

Decreto Pa: 20 milioni per la sanità del personale scolastico, Anief chiede un confronto

Antonio Marvasi
Nel decreto legge Pa, voluto dal governo, è prevista una prima copertura di 20 milioni di euro destinata al rimborso delle spese mediche e all’assicurazione sanitaria per il personale scolastico già nell’anno 2025. La misura rientra nel DL 14 marzo 2025, n. 25, pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.61 del 14-03-2025), e rappresenta un primo passo verso un sistema...
Motori

Busitalia investe 44 milioni per 111 nuovi autobus e potenzia i collegamenti turistici

Ettore Di Bartolomeo
Busitalia (Gruppo FS) ha annunciato un importante piano di investimenti per il trasporto pubblico locale e turistico, con l’acquisto di 111 nuovi autobus entro il 2025, per un investimento complessivo di 44 milioni di euro. La notizia è stata ufficializzata nel corso della Borsa mediterranea del turismo di Napoli, alla presenza dell’Amministratore delegato e Direttore generale di Busitalia, Serafino Lo...
Ambiente

Emergenza nei mari italiani: specie aliene invasive minacciano biodiversità ed economia

Chiara Catone
Negli ultimi anni i mari italiani sono stati presi d’assalto da quasi un centinaio di specie aliene invasive, con un impatto devastante sulla biodiversità, sull’economia e sulla salute umana. Tra i principali invasori figurano il pesce scorpione, la triglia tropicale, il pesce palla maculato e il granchio blu, quest’ultimo ormai simbolo di una crisi che sta mettendo in ginocchio il...
Attualità

Papa Francesco: condizioni stabili, miglioramenti lievi in un quadro complesso

Anna Garofalo
Il Papa continua il suo percorso di cure presso il Policlinico Gemelli di Roma, dove è ricoverato dal 14 febbraio. Secondo quanto reso noto dalla Sala Stampa Vaticana, il Pontefice ha trascorso una notte tranquilla e il suo stato di salute mostra lievi miglioramenti, sebbene il quadro clinico resti complesso. La decisione dei medici di sciogliere la prognosi non significa,...
Motori

Confartigianato. Rapporto Meccanica: -6,4% produzione e -5,0% export. Causa di tensioni geopolitiche e costo del credito

Chiara Catone
Un settore chiave del made in Italy, la meccanica, subisce gli effetti amplificati di una difficile e imprevedibile evoluzione di congiuntura nazionale e internazionale. Sulla crisi della meccanica. Infatti, impatta pesantemente l’incertezza geopolitica che indebolisce la ripresa del commercio internazionale. Problemi, scenari e stime arrivano dal Rapporto Confartigianato Meccanica 2025: “Imprese della meccanica, tra incertezze dei mercati globali e sfide...
Attualità

Cia-Agricoltori: dati export da record, ma i nuovi dazi metterebbero a rischio prodotti e imprese

Paolo Fruncillo
Fare quadrato in difesa dei prodotti agroalimentari italiani in un momento che l’export è al top. Questo il senso della iniziativa che vedrà tra i temi principali i dazi Usa e il commercio estero durante la X Conferenza economica di Cia-Agricoltori Italiani che si terrà il 12 e 13 marzo a Roma. “L’imposizione di nuovi dazi doganali infliggerebbe danni alle...