giovedì, 24 Aprile, 2025

#05

Esteri

L’Oim rilancia l’appello per il Sudan: guerra dimenticata, milioni di sfollati

Paolo Fruncillo
20.000 persone sono costrette a fuggire dalle loro case in Sudan ogni giorno, metà sono bambini. I dati sono inun nuovo rapporto appena pubblicato dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni(Oim) dal titolo: Displacement Tracking Matrix. Il rapporto rivela che il 53% degli sfollati sono bambini sotto i 18 anni, evidenziando la vulnerabilità e le immense sfide affrontate dalle giovani generazioni che...
Attualità

“Ponti di primavera, il 14,6% degli italiani in partenza dovrà fare i conti con i rincari”

Chiara Catone
Con l’arrivo dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, molti italiani si preparano a sfidare le temperature ancora rigide per godersi qualche giorno fuori casa. Ma l’entusiasmo per la prospettiva di una breve vacanza è attenuato dai costi maggiori che caratterizzano questi periodi di alta richiesta. Secondo le stime, circa il 14,6% degli italiani prevede di trascorrere almeno...
Società

Mattarella al Papa: “I suoi appelli sono semi di pace”

Paolo Fruncillo
Un messaggio carico di stima quello che oggi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato al Papa in occasione del suo onomastico, San Giorgio. “Sinceri auguri” sono stati indirizzati dal Capo dello Stato al Pontefice anche a nome del popolo italiano “unitamente ad affettuosi auspici di salute e benessere per la Sua persona”. Nelle sue parole Mattarella ha evidenziato...
Attualità

Anche per i prodotti artigiani il marchio Ig per difendere il Made in Italy

Ettore Di Bartolomeo
Il Made in Italy, secondo l’analisi di Confartigianato, è “ad alta vocazione artigiana“, sono 1.003 le elevate specializzazioni territoriali con una presenza significativa di imprese, la metà delle quali (49,2%) è artigiana. La penisola è a distretti artigianali diffusi: dall’arte vetraria di Murano e Colle Val d’Elsa al merletto di Burano e Isernia, dalla ceramica di Faenza e Bassano, Sesto...
Economia

Nel primo trimestre 2024 cala il prezzo medio delle auto usate

Paolo Fruncillo
Nel panorama automobilistico italiano il mercato delle auto usate ha mostrato segni di dinamismo nel primo trimestre del 2024, secondo quanto rilevato dall’Indice Agpi di AutoScout24. Questo indice misura i prezzi delle auto usate in vendita sul portale, considerando veicoli di seconda mano pubblicati da meno di 18 settimane con un valore inferiore a 250.000 euro. Nel dettaglio, nel primo...
Attualità

Unesco. Nata a Barcellona la piattaforma “Città con l’Oceano”

Ettore Di Bartolomeo
Si è tenuta a Barcellona la Conferenza del Decennio Oceanico 2024, uno dei più grandi raduni della comunità oceanica globale. Sono intervenuti oltre 1.500 partecipanti – capi di Stato e di governo, esperti, Ong e partner del settore privato – per fare il punto sui progressi del Decennio delle Nazioni Unite sulle scienze oceaniche per lo sviluppo sostenibile (2021-2030) guidato...
Ambiente

Fino alla Giornata della Terra del 22 aprile centinaia di iniziative in tutta Italia

Ettore Di Bartolomeo
Il 22 aprile tutto il mondo celebra la Giornata della Terra, l’Earth Day che da 54 anni mobilita milioni di persone di ogni continente per la tutela del Pianeta. EarthDay.org, organizzatore globale della Giornata della Terra, ha indicato per il 2024, il tema ‘Planet vs. Plastics’ per chiedere “una riduzione del 60% della produzione di plastica entro il 2040 e...
Attualità

Artigiani: il caro tassi italiano è il più pesante di tutta l’Eurozona

Giampiero Catone
“Il perdurare della stretta monetaria pesa sulle condizioni finanziarie delle imprese italiane, maggiormente colpite dal caro tassi”, lo sostiene la Confartigianato che lamenta il calo consistente dei prestiti alle piccole imprese fino a 20 addetti diminuiti del 7,6% negli ultimi mesi. A marzo l’inflazione nell’Eurozona scende al 2,4% (era 2,6% a febbraio) e la componente di fondo si colloca al...
Sport

Accesa la fiaccola olimpica. “Simbolo di speranza in tempi difficili”

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente del Cio, Thomas Bach, alla cerimonia di accensione della fiamma olimpica, ha detto, tra l’altro: “è un simbolo di speranza in questi tempi difficili”. Alla vigilia di 100 giorni, la fiamma per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 è stata accesa nel luogo di nascita dei giochi,nell’antica Olimpia in Grecia. Arriverà a Marsiglia l’8 maggio, viaggerà attraverso tutta...
Attualità

Il Ministro Urso ha inaugurato in Piemonte la prima ‘Casa del Made in Italy’

Ettore Di Bartolomeo
Il ministro Adolfo Urso ha inaugurato a Torino la prima Casa del Made in Italy, sede dell’ispettorato territoriale del Mimit che diventa così sempre più un punto di riferimento per cittadini e imprese. L’obiettivo è facilitare l’incontro con Amministrazioni locali, Camere di commercio, con l’ecosistema dei competence center, European Digital Innovation Hubs – EDIH e Case delle tecnologie emergenti, per...