domenica, 18 Maggio, 2025

#05

Società

Cassa depositi e prestiti firma 5 accordi con banche africane

Paolo Fruncillo
Sono cinque i nuovi Memorandum of Understanding (MoU) siglati da Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) con le principali banche multilaterali di sviluppo africane: Africa Finance Corporation (AFC), Banque Ouest Africaine de Developpement (BOAD), Development Bank of South Africa (DBSA), Eastern and Southern African Trade and Development Bank (TDB) e African Export-Import Bank (Afreximbank). L’obiettivo è quello di contribuire alla creazione...
Esteri

Lo zar da Xi apre al piano di pace cinese ma rafforza l’offensiva su Kharkiv

Antonio Gesualdi
Dopo il viaggio del Presidente cinese in Europa, il Presidente francese Macron non ha più parlato di inviare truppe in Ucraina. Anche l’Estonia, attraverso il ministro della Difesa Pevkur ha precisato che non ha nessuna intenzione di inviare truppe a Kiev. In Serbia, subito dopo la visita di Xi Jinping sono corsi, a sorpresa, il ministro degli Esteri di Zelensky...
Attualità

La mostra della Comunità di Sant’Egidio sulla tragedia dei migranti

Ettore Di Bartolomeo
Su un mare digitale affiorano alcuni nomi delle persone che hanno perso la vita nel 2023 per raggiungere l’Europa. 3129 è il numero di coloro che, tra adulti e bambini, sono morti. Li ricordano 3129 barchette di carta realizzate dalle persone con disabilità dei Laboratori d’Arte della Comunità di Sant’Egidio che sono in una mostra dal titolo: “Naufragi – Approdi”,...
Società

Vino, cala il consumo quotidiano, ma la platea resta stabile a 30 milioni

Jonatas Di Sabato
Un 2023 tutto sommato positivo quello dell’industria enologica secondo i dati pubblicati dall’Osservatorio dell’Unione Italiana Vini (Uiv) su base Istat. Calano i consumi ma non la platea, con 29,4 milioni di consumatori, stabili rispetto al 2022. Andando più nello specifico della rilevazione, l’Emilia Romagna è la regione con la più alta concentrazione di consumatori in base alla popolazione, con una...
Società

Il 65% delle piccole imprese pratica l’economia circolare

Francesco Gentile
Tra i focus di questo anno, le piccole e medie imprese e l’economia del riciclo o circolare. Con un’indagine realizzata tra dicembre 2023 e gennaio 2024, in collaborazione con CNA, presentata nei giorni scorsi daCen (Circular Economy Network) è stato chiesto a 800 piccoli imprenditori (il 49% nei servizi, la restante metà nell’industria e in particolare il 35,5% nella manifattura...
Esteri

Forte pressione di Mosca su Kharkiv. Kyiv: “Manteniamo le posizioni”

Antonio Gesualdi
Centinaia di migliaia di morti al fronte ai quali si aggiungono anche i civili, che ogni giorno, cadono vittime di schegge, crolli di edifici, incidenti. E’ la cronaca della guerra che abbiamo in casa, in Europa. A Belgorod, città tornata sotto il controllo russo, gli ucraini hanno colpito un edificio di 10 piani provocando decine di feriti. “L’attacco terroristico a...
Regioni

A Napoli, festa della mamma… e dei bambini nati prematuri

Ettore Di Bartolomeo
La Festa della Mamma a Napoli arriva prima, per celebrare i vent’anni dell’Associazione Soccorso Rosa Azzurro Onlus. L’evento “Prematuro”, come i neonati che l’associazione sostiene, si svolgerà sabato 11 maggio a partire dalle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Cestev(Complesso di Biotecnologie) dell’Università Federico II di Napoli e sarà organizzato insieme alla UOC di Terapia Intensiva Neonatale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria...
Politica

Meloni-Schlein, confronto il 23 maggio da Vespa

Francesco Gentile
E alla fine, dunque, il confronto in televisione tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la Segretaria del Pd Elly Schlein si farà. L’appuntamento è fissato per il 23 maggio all’interno di ‘Porta a porta’, il salotto politico di Rai1 condotto da Bruno Vespa. Sarà un passaggio cruciale in vista delle oramai imminenti elezioni europee che vedrà per la...
Esteri

Secondo Forum sulla libertà religiosa in Africa e contributo della diplomazia italiana

Chiara Catone
Il 4 ottobre 1992 a Roma si firmava la pace. Le parti in guerra del “Frelimo” (Fronte liberazione Mozambico) e della “Renamo” (Resistenza nazionale Mozambico), insieme all’arcivescovo Jaime Pedro Gonçalves, all’allora sacerdote Matteo Zuppi, al deputato Mario Raffaelli e al fondatore della Comunità di Sant’Egidio Andrea Riccardi, ponevano così fine, dopo 27 mesi di colloqui, alla decennale guerra civile in...
Energia

Lega Coop avvia la comunità energetica più grande d’Italia

Paolo Fruncillo
Avviata, da Lega Coop Romagna, la più grande comunità energetica d’Italia. I soci fondatori sono nove soggetti aderenti a Legacoop Romagna: Sopred, Cab Cervia, Cab Campiano, Agrisfera, Alice, Stadera, Don Zalambani e Secam hanno realizzato il progetto che coinvolge anche Bryo Spa di Imola che in qualità di produttore terzo ha messo a disposizione un impianto fotovoltaico da 800 kWp...