domenica, 18 Maggio, 2025

#05

Turismo

Coldiretti: già sette milioni di italiani sono andati in vacanza

Paolo Fruncillo
Secondo la Coldiretti ci sono già sette milioni di italiani in vacanza. Sono coloro che hanno scelto di andarci a giugno spinti anche dal ritorno del caldo, soprattutto al Sud. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ in occasione del week end che, con la fine delle scuole, segna l’inizio della stagione delle ferie. Se il mare si conferma come la località...
Senza categoria

Dal 17 giugno scuole e librerie possono partecipare a #ioleggoperché

Paolo Fruncillo
E’ già ai nastri di partenza la nona edizione di #ioleggoperché, l’iniziativa sociale di promozione alla lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche: dal 9 al 17 novembre 2024 tutti saranno chiamati a dare un contributo per donare un libro alle scuole, che in otto anni grazie al progetto si sono arricchite...
Attualità

Ansfisa: nei primi 4 mesi 2024 ispezionati 1.200 chilometri di strade

Francesco Gentile
Nei primi quattro mesi dell’anno gli esiti delle attività di Ansfisa sulla sicurezza dell’infrastruttura stradale e autostradale confermano un andamento in linea con gli obiettivi di programmazione annuale che spaziano dalle verifiche e delibere sulle gallerie, agli audit sui Sistemi di Gestione della Sicurezza dei Gestori, alle ispezioni. Proprio sulle ispezioni di campo, si è registrato un notevole incremento dei...
Motori

Trasporto pubblico, sbilancio miliardario. A Rischio obiettivi 2030

Ettore Di Bartolomeo
Il trasporto pubblico locale è un driver di crescita che in Italia genera un fatturato di circa 12 miliardi di euro all’anno, con oltre 5,5 miliardi di passeggeri trasportati e occupa oltre 124.000 addetti. Un settore strategico in grado di creare valore per i territori e sviluppi economico e occupazionale di grande portata. In questo contesto si registra però un...
Lavoro

Anaao-Assomed su responsabilità professionale: obblighi assicurativi disomogenei

Francesco Gentile
Sul decreto che riconfigura i requisiti minimi delle polizze assicurative per le strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private e per gli esercenti le professioni sanitarie, l’Anaao commenta sostenendo che si può “guardare favorevolmente al Decreto attuativo della Legge 24/2017 rispetto agli obblighi assicurativi e alla garanzia del ristoro economico che ne derivano per il paziente, vittima di eventi avversi...
Salute

Cure palliative pediatriche, in Italia solo il 15% vi accede

Francesco Gentile
In Italia solo il 15% dei 30.000 bambini che necessitano di Cure palliative pediatriche riesce a ricevere il supporto necessario. Un dato allarmante che emerge dalla tappa del Giro d’Italia delle Cpp organizzato da Peter Pan Odv, un’organizzazione di volontariato che da trent’anni offre accoglienza a bambini malati di cancro e alle loro famiglie durante i periodi di cura a...
Turismo

Vacanze, una famiglia su 3 alla ricerca di centri estivi

Stefano Ghionni
Con la chiusura delle scuole, per oltre un genitore su tre (36%) inizia la corsa ai centri estivi per trovare una soluzione che occupi i propri figli durante l’estate. Un’indagine condotta da Coldiretti/Ixe’ rivela che questa esigenza è particolarmente sentita tra chi deve conciliare gli impegni lavorativi con la cura dei figli e chi ritiene importante che bambini e ragazzi...
Attualità

Avviata la terza edizione di ‘Attenta-mente’ promossa da Fondazione Cariplo

Francesco Gentile
Sono più di 4mila i minori e le famiglie in condizioni di malessere intercettati e seguiti finora dai 34 progetti della prima edizione di “Attenta-mente”, oltre 12mila i bambini, ragazzi e genitori coinvolti in azioni di promozione del benessere, 5mila i professionisti interessati o formati, 100mila le persone raggiunte da azioni di informazione e sensibilizzazione. Il progetto, giunto alla terza...
Cultura

Giustizia linguistica. Italofonia: è importante che l’Ue tuteli il plurilnguismo

Chiara Catone
Il gruppo di Italofonia.it difende il plurilinguismo europeo, ma sottolinea come una recente ricerca dimostri che i siti della Corte di giustizia dell’Unione europea, Consiglio dell’Unione europea/Consiglio europeo (sito condiviso), Corte dei conti europea, e Parlamento europeo “sono effettivamente pienamente e quasi pienamente plurilingui per quando riguarda i documenti detti “fondamentali” e “primari”, mentre lo stesso non si può dire...
Economia

Giugno un ‘mese chiave’ per l’Europa. Non solo elezioni

Paolo Fruncillo
Nei prossimi quindici giorni si collocano tre momenti chiave per le politiche economiche europee, che interessano cittadini e imprese nei 27 paesi dell’Unione europea. “In questa prospettiva, appaiono necessarie le politiche per un’Europa a misura di medie e piccoIe imprese”, scrive in una nota la Confartigianato. che si rivolge ai candidati alle elezioni Ue, perché si valorizzi l’attività dei 32...