mercoledì, 23 Aprile, 2025

#05

Salute

L’aterosclerosi colpisce l’umanità da millenni. I fattori genetici prevalgono su quelli ambientali

Chiara Catone
L’aterosclerosi gli esseri umani se la trascinano da millenni. Due studi accreditati dimostrerebbero che le persone di tutto il mondo, di tutte le latitudini e di tutti i tempi hanno sofferto di questa malattia: una condizione di alterazione della parete delle arterie, che perdono la propria elasticità a causa dell’accumulo di calcio, colesterolo, cellule infiammatorie e materiale fibrotico. Gli studiosi...
Hi-Tech

IA, dal Garante della privacy le indicazioni per difendere i dati personali dal web scraping”

Ettore Di Bartolomeo
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato una serie di indicazioni volte a proteggere i dati personali pubblicati online dai fenomeni di web scraping, quella pratica con cui si estraggono dati dalle pagine web per poi raccoglierli in database o tabelle locali per analizzarli automaticamente o tramite software. Questo processo di raccolta indiscriminata di dati personali su...
Giovani

Università, stanze per studenti fuori sede: cresce l’offerta in tutta Italia

Chiara Catone
Nonostante l’anno accademico stia per concludersi, il problema dell’accesso alle stanze per studenti rimane pressante, complice l’aumento costante dei canoni di locazione e un’offerta che non riesce a soddisfare la domanda crescente. Immobiliare.it Insights, la proptech company del gruppo Immobiliare.it, ha condotto un’analisi dettagliata sull’andamento dell’offerta di stanze dal 2019 nei principali centri universitari italiani, evidenziando tendenze e problematiche del...
Economia

Antitrust premia gli studenti che imparano a fare i consumatori consapevoli

Paolo Fruncillo
Premiati gli studenti vincitori del concorso la campagna di comunicazione #convienesaperlo (anche a scuola) 2.0, organizzata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in collaborazione con Skuola.net, che segue le due precedenti che si sono concluse rispettivamente nel 2021 e nel 2023. L’incontro si è svolto all’Auditorium Parco della Musica, a Roma, alla presenza del Presidente dell’Antitrust, Roberto Rustichelli. Vi...
Attualità

Il 19% degli italiani non si fida dei farmaci ‘equivalenti’

Antonio Gesualdi
Con la campagna ‘Ioequivalgo’, “vogliamo inviare un messaggio che sia di educazione al cittadino, ricordando che i farmaci equivalenti sono in tutto e per tutto uguali a quelli ‘di marca’, sia a livello di qualità che a livello di sicurezza”. Lo sottolinea Annalisa Mandorino, Segretaria generale di Cittadinanzattiva, che ha promosso la campagna pubblica “Farmaci equivalenti: conoscere per scegliere”. Mandorino...
Esteri

Il 29 maggio si vota in Sudafrica, ma la situazione sociale è “una bomba”

Ettore Di Bartolomeo
In Sudafrica una vera e propria bomba è già scoppiata: è l’altissima disoccupazione che potrebbe influenzare notevolmente le elezioni generali previste per il 29 maggio. La definizione di “ordigno a scoppio ritardato” è stata data dall’ONU già nel 2022 che conta 25 milioni di persone dipendenti da sussidi sociali. “Il Sudafrica deve far fronte a fortissime diseguaglianze che generano enormi...
Agroalimentare

Produzione di grano duro in calo. Colpa del cambiamento climatico

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2024 la produzione nazionale di grano duro dovrebbe attestarsi, secondo le previsioni del Crea (Consiglio ricerca agricoltura), intorno alle 3,5 milioni di tonnellate, con un decremento del 10-15% rispetto alla media di lungo periodo e un calo dell’8% su base annua. Ad incidere in maniera significativa sul calo produttivo, oltre alla riduzione della superficie coltivata e alle difficoltà legate...
Ambiente

Ambiente. Arriva l’algoritmo Orsa che traccia l’inquinamento dell’aria

Ettore Di Bartolomeo
Si chiama ‘Orsa’, è l’algoritmo in grado di tracciare l’inquinamento dell’aria per settore ed area geografica. E’ stato messo a punto dall’Enea per identificare la provenienza per settore e area geografica delle emissioni inquinanti, tenendo traccia dell’origine anche durante le trasformazioni chimico-fisiche in atmosfera. Grazie al supporto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e della società Arianet, l’algoritmo Orsa...
Sanità

Il Ministro Schillaci sulle liste d’attesa: le gestiremo in modo scientifico

Francesco Gentile
“Stiamo preparando un decreto-legge che vuole finalmente affrontare il problema sotto tanti e diversi aspetti. Il primo è avere in maniera trasparente i dati sulle liste d’attesa, con metodo scientifico. Oggi si sente dire che per fare un esame ‘X’ ci vuole un anno e mezzo ma chi lo dice? In Italia – osserva – non abbiamo una vera anagrafe...
Attualità

Federalimentare: bene rinvio Sugar Tax, ma dopo le elezioni Ue entrare nel merito

Paolo Fruncillo
“Come Federalimentare siamo molto soddisfatti che il Governo abbia rinviato al 1 luglio 2025 una tassa ingiusta e illiberale come la Sugar Tax che, oltre ad essere una misura depressiva per l’industria alimentare e per l’economia del Paese, non aiuta a combattere l’obesità e le malattie non trasmissibili, così come eminenti medici, professori e studi scientifici hanno dimostrato e dimostrano”....