sabato, 17 Maggio, 2025

#05

Motori

Polo logistica Ferrovie. Varato Il primo traghetto ibrido ro-ro passeggeri in Italia

Francesco Gentile
Un significativo passo avanti nel campo della tecnologia marittima sostenibile: Bluferries, società del Polo Logistica del Gruppo FS attiva nel trasporto marittimo sullo Stretto di Messina, C.T.E. Perdikaris Engineering, Architectural & Technical Services Ltd. e RINA, multinazionale specializzata in ispezioni, certificazioni e consulenze ingegneristiche, hanno varato ad Atene “Sikania II”, la prima nave passeggeri Ro-Ro ibrida e di ultima generazione....
Società

Fish: per l’inclusione scolastica servono interventi strutturali

Francesco Gentile
La Camera ha approvato in via definiva il testo di conversione del decreto Legge 71/2024, recante tra l’altro una serie di disposizioni urgenti in materia di sostegno didattico agli alunni con disabilità per il regolare avvio dell’anno scolastico. tre gli articoli riguardanti l’inclusione scolastica. L’articolo 6, che dà la possibilità a coloro che negli ultimi cinque anni abbiano ricoperto il...
Attualità

Consumerismo no profit, ogni settimana monitora la “Borsa della spesa”

Paolo Fruncillo
La Borsa della Spesa è il servizio di BMTI e Italmercati Rete di Imprese con la collaborazione di Consumerismo No Profit e che offre un servizio aggiornato, settimana dopo settimana, dei migliori prodotti freschi sul mercato, con attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e anche alla convenienza. Si può consultare on line o su whatsApp ed è gratuito. Un esempio delle...
Lavoro

Comunità italiane all’estero. Patto tra Confcommercio e Unaie su turismo e inserimento lavorativo

Stefano Ghionni
Un programma vasto con l’obiettivo di coinvolgere in Italia, dal turismo al lavoro, il popolo degli immigrati e dei emigrati. È l’accordo sottoscritto dal presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli e Oscar De Bona, presidente di Unione Nazionale delle Associazioni degli Immigrati e degli Emigrati, (Unaie). Il protocollo d’intesa servirà an”promuovere percorsi di analisi, sperimentazione e condivisione di strumenti con l’obiettivo...
Società

Ogni anno in Italia anneggano centinaia di persone, tanti sono bambini

Chiara Catone
Ogni anno in Italia circa 400 persone perdono la vita per annegamento. Di queste, circa 40 (il 10%) sono minori. L’ospedale Bambin Gesù rende noto che al proprio pronto soccorso negli ultimi 10 anni sono arrivati circa 80 bambini e ragazzi vittime di incidenti di balneazione. In vista della giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento del 25 luglio, istituita dalle...
Turismo

Italia quinta potenza mondiale per entrate turistiche

Ettore Di Bartolomeo
Secondo l’ultima indagine di Bankitalia sul turismo internazionale e gli effetti sulla bilancia dei pagamenti nazionale, nel 2023 è proseguita la crescita della spesa a prezzi correnti sia dei viaggiatori stranieri in Italia sia di quelli italiani all’estero. Il surplus della bilancia dei pagamenti turistica è lievemente aumentato, a 20,1 miliardi di euro, raggiungendo l’1 per cento del PIL (da...
Attualità

Grandi marchi e influencer nel mirino dell’Agcm

Paolo Fruncillo
Intensa l’attività dell’Autorità Secondo l’Autorità garante per la concorrenza: nel mirino sono finiti influencer e marchi famosi della moda. In alcuni casi le società avrebbero utilizzato forniture provenienti da laboratori che impiegano lavoratori che riceverebbero salari inadeguati. Inoltre opererebbero in orari di lavoro oltre i limiti di legge e in condizioni sanitarie e di sicurezza insufficienti, in contrasto con i...
Ambiente

Specie invasive, non solo granchio blu. Dal Cnr on line un piano per contenere l’impatto

Chiara Catone
Nei mari non c’è solo il granchio blu. Sono tantissime le specie invasive che stanno imponendo sfide sempre più complesse. L’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Ancona (Cnr-Irbim) ha coordinato il Technical Report “Fisheries responses to invasive species in a changing climate – Lessons learned from case studies” appena rilasciato dalla...
Salute

Aifa: in vacanza con i farmaci. Fare attenzione e rispettare alcune regole

Ettore Di Bartolomeo
L’estate di fa sentire. I bugiardini dei farmaci avvertono sempre di conservare alle giuste temperature e infatti tra le cose che più di altre temono il caldo ci sono proprio le medicine e per questo, secondo le linee guida dell’Aifa in estate, è necessario qualche accorgimento in più per conservarli correttamente. Ovunque si vada, non deve mancare quanto necessario per...
Attualità

In vigore la Legge delega sulla disabilità: sparisce la parola ‘handicap’

Antonio Marvasi
E’ da poco entrato in vigore il decreto legislativo connesso alla legge sulla disabilità (Legge n. 227/2021). Il decreto fornisce una definizione della condizione di disabilità e delle procedure di accertamento di tale condizione con una revisione dei processi valutativi di base volti a una valutazione multidimensionale, necessaria per la predisposizione del cosiddetto “progetto di vita” individuale personalizzato. L’obiettivo, enunciato...