0

#05- Pagina 30

Sindacati: il Governo faccia attenzione, cala la produzione

Sindacati sul piede di guerra per il lavoro, il calo della produzione e le scelte del Governo per il bilancio. “Il Governo ci dica dopo quanti mesi consecutivi di calo intende convocare un tavolo di confronto con imprese e sindacati a palazzo…
sabato, 12 Ottobre 2024

Clima, Anbi: “Italia divisa tra siccità ed alluvioni”

L’Italia vive un drammatico dualismo climatico: da un lato, il Nord flagellato da piogge torrenziali e nubifragi, dall’altro, il Sud alle prese con una siccità senza precedenti. Questa situazione mette in luce l’estremizzazione degli eventi atmosferici e rende inadeguati i parametri previsionali…
giovedì, 10 Ottobre 2024

Occupazione record negli hotel italiani: sono 224mila i lavoratori

Dopo i difficili anni della pandemia, il settore alberghiero in Italia ha mostrato una netta inversione di tendenza, segnando un record storico di occupazione. Nel 2023, gli alberghi italiani hanno impiegato in media 224.026 dipendenti, con un picco di 313.506 lavoratori nel…
mercoledì, 9 Ottobre 2024

Confcommercio: consumi in calo, peggiora una situazione già fragile

Commercio in balia delle onde dei consumi. Una inquietudine che spinge le Associazioni di categoria a prevedere uno scenario negativo. “Peggiora”, osserva la Confcommercio, “una situazione che sul versante dei consumi, in particolare di beni, risultava già fragile”. “Dopo il risultato positivo…
domenica, 6 Ottobre 2024

Archeologia: scoperta un’area speciale nel sito archeologico di Bisenzio

The Bisenzio Project, il progetto internazionale e transdisciplinare ideato e diretto da Andrea Babbi, ricercatore dell’Istituto di scienze del patrimonio culturale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ispc), da più di un decennio collaboratore del Centro Leibniz per l’Archeologia di Mainz, porta alla…
sabato, 5 Ottobre 2024