mercoledì, 23 Aprile, 2025

#05

Ambiente

Acque pubbliche. A Prato inaugurato il 13esimo ‘fontanello’

Chiara Catone
Inaugurato il tredicesimo fontanello di Prato: è attivo da qualche giorno in via Brasimone. Ad inaugurarlo sono intervenuti, tra gli altri, Ilaria Bugetti, sindaca di Prato, e Nicola Perini, presidente di Publiacqua. Quello installato a Galciana è il tredicesimo fontanello a servizio dei cittadini del Comune dopo quelli di Vergaio, Iolo, via Pomeria, Grignano, Fontanelle, Galceti, Tavola, Chiesanuova, Mezzana, San...
Esteri

Gli Usa temono l’escalation in Libano. Blinken invita Katz a Washington

Maurizio Piccinino
Aerei da guerra israeliani hanno attaccato edifici militari di Hezbollah nella zona di al-Khyam, in Libano. Lo scrive su X l’Israeli Air Force, aggiungendo che “un’altra struttura militare è stata attaccata nel sud del Paese”. Intanto fonti anonime americane, come spesso avviene da mesi a questa parte, questa volta citate dal quotidiano statunitense della Virginia, “Politico”, rivelano che una guerra...
Regioni

In Trentino innovativo impianto per recupero acque da lavaggi di mezzi agricoli

Ettore Di Bartolomeo
“Ognuno deve fare la propria parte verso un mondo più sostenibile e l’innovazione, uno dei capisaldi della strategia Anbi di adattamento alle conseguenze della crisi climatica, non è frutto solo di costante ricerca, ma anche di concreto impegno quotidiano”: a dichiararlo è Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue, in...
Lavoro

Decontribuzione Sud. Schiavo: bene la proroga della misura

Paolo Fruncillo
Decontribuzione Sud, una conferma che piace alle categorie produttive. La misura che permette degli sgravi alle imprese che assumono a tempo indeterminato è commentata dalla Confesercenti. “Accogliamo positivamente il via libera dell’Unione europea – annunciato oggi dal Ministro Raffaele Fitto – alla proroga della misura Decontribuzione Sud fino al prossimo 31 dicembre. Una proroga”, sottolinea Vincenzo Schiavo, Vicepresidente Nazionale Confesercenti...
Sanità

12mila confezioni di farmaci per contrastare la povertà sanitaria

Ettore Di Bartolomeo
Rinnovato anche per il 2024 il protocollo d‘intesa tra Egualia (Industrie Farmaci accessibili), Fondazione Banco Farmaceutico ETS (FBF) e la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) per l’implementazione e il supporto ad una rete dei presidi farmaceutici solidali (PFS) per la cura delle malattie delle povertà e delle migrazioni, da realizzare in collaborazione con partner già attivi nel territorio...
Attualità

Comieco. La pizza, con il 58%, è la regina del food delivery

Paolo Fruncillo
Gli europei di calcio 2024 fanno bene anche alla pizza: sono centinaia di migliaia di pezzi che, tramite i servizi di food delivery, stanno invadendo le case degli italiani mentre seguono le partite alla televisione. Quella del cibo a domicilio che arriva in confezioni di carta, secondo le rilevazioni di Comieco, il “Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a...
Esteri

Gallant negli Usa: incontri determinanti per la guerra con il Libano

Antonio Gesualdi
Tutto è ancora possibile in Medio Oriente: potrebbe scoppiare una ragionevole pace così come un’insensata guerra con il Libano. Il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant, prima di partire per gli Stati Uniti, ha dichiarato: “Gli incontri con gli alti funzionari Usa saranno determinanti per il futuro.” Gallant sostiene che Israele è pronto a qualsiasi “azione possa essere necessaria” e...
Economia

Marche. Lotta al dissesto idrogeologico. 2,7 miliardi per il fiume Potenza

Ettore Di Bartolomeo
Le violente inondazioni che hanno colpito la provincia di Macerata nel giugno 2023, costringendo anche molte persone a evacuare le proprie abitazioni, hanno messo in evidenza l’urgenza di intervenire per mettere in sicurezza i corsi d’acqua che attraversano il territorio marchigiano. Particolarmente a rischio è l’area attraversata dal fiume Potenza che ha una riduzione progressiva dell’alveo e sconta anche gli...
Attualità

Tagliacarne. Le città del nord risparmiano più di quelle meridionali

Francesco Gentile
Sono i biellesi il popolo più “oculato” d’Italia, con una propensione al risparmio del 15,4% del proprio reddito disponibile. Seguono gli abitanti di Vercelli (13,8%) e Asti (13,1%). Mentre sul fronte opposto a Ragusa, Crotone e Siracusa le famiglie riescono a mettere da parte solo il 4,6% del loro reddito. Nel complesso, è al Nord ovest che la popolazione mostra...
Attualità

Carceri sovraffollate e caldo. La Cei regala 2.000 ventilatori a 30 istituti

Paolo Fruncillo
Fa caldo per tutti, ma nelle carceri è ancora più caldo perché le densità per cella sono alte: quasi diecimila persone in più rispetto ai posti disponibili. In alcuni istituti si ritrovano anche oltre 400 detenuti in eccesso rispetto a quelli previsti. Un piccolo gesto di solidarietà arriva dalla Cei per “rinnovare la forte vicinanza della Chiesa in Italia ai...