martedì, 22 Aprile, 2025

#05

Agroalimentare

Coldiretti, peste suina, appello al Commissario: subito i rimborsi agli allevamenti

Paolo Fruncillo
Danni causati dalla peste suina, gli agricoltori chiedono gli aiuti promessi. A sollecitare lo sblocco dei fondi è la Coldiretti che chiede di “Garantire gli indennizzi per i danni diretti e indiretti agli allevamenti colpiti dalla peste suina africana e la sospensione immediata del pagamento delle rate dei mutui”. Le richieste sono state fatte nel corso del secondo incontro, dopo...
Attualità

Forum di Legambiente: l’8 ottobre a Roma si discute dell’importanza dell’acqua in agricoltura

Martina Miceli
Martedì 8 ottobre Roma sarà il centro di un importante dibattito sulla gestione delle risorse idriche nel settore agricolo, con la sesta edizione del Forum di Legambiente dedicato all’acqua in agricoltura. L’appuntamento, che si terrà presso lo Spazio Sette Libreria (via dei Barbieri 7), riunirà esperti, rappresentanti istituzionali e del settore privato per discutere soluzioni innovative e sostenibili in risposta...
Società

Coldiretti: “Dai nonni sostegno economico in 4 famiglie su 10”

Paolo Fruncillo
In Italia, quasi quattro famiglie su dieci (37%) contano sui nonni come risorsa fondamentale, non solo per il supporto economico, ma anche per la cura quotidiana dei nipoti e talvolta per il contributo alle attività lavorative. Questo quadro emerge da un’indagine online condotta da Coldiretti, presentata in occasione della Festa dei Nonni, celebrata il 2 ottobre. Istituita nel 2005 dal...
Salute

Tumore al seno. LILT for Women – Nastro Rosa 2024. Presentata la campagna di prevenzione con il ministro Schillaci

Chiara Catone
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori ha presentato, attraverso il suo Presidente nazionale Francesco Schittulli, la campagna LILT for Women – Nastro Rosa 2024, dedicata all’informazione e alla sensibilizzazione per la lotta al tumore al seno. La conferenza stampa si è tenuta presso il Ministero della Salute. Nastro Rosa della LILT Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci,...
Attualità

Allarme Coldiretti: un terzo del cibo prodotto finisce nella spazzatura

Chiara Catone
Quasi un prodotto alimentare su tre (31%) finisce nella spazzatura prima di arrivare sulle nostre tavole. Lo denuncia Coldiretti sulla base di dati dell’Unep (Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente), in occasione della Giornata internazionale contro lo spreco alimentare, celebrata ieri. Si tratta di un fenomeno considerato ormai inaccettabile che ha effetti devastanti sia sul piano economico che su quello...
Economia

Inail. Tetto al 4% dei rendimenti per aiutare l’edilizia sanitaria

Ettore Di Bartolomeo
Il Consiglio di amministrazione dell’Inail ha approvato le modifiche al Regolamento per gli investimenti e disinvestimenti immobiliari dell’Istituto. Il nuovo testo fissa un tetto massimo del 4% per il rendimento lordo degli investimenti. Questa novità punta a facilitare l’utilizzo delle risorse Inail messe a disposizione per investimenti in opere ad alto impatto sociale come quelle di edilizia sanitaria, che una...
Società

Gli artigiani chiedono la proroga dell’obbligo polizze da catastrofi

Chiara Catone
“Va prorogata l’entrata in vigore dell’obbligo, a carico delle imprese, di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei rischi provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali.” A chiederlo le tre organizzazioni dell’artigianato: CNA, Confartigianato e Casartigiani. “La proroga è necessaria per definire le linee contenute nella Legge di Bilancio per il 2024 e colmare le incertezze del testo nonché per...
Attualità

Fao preoccupata per la diffusione delle malattie degli animali

Chiara Catone
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) ha tenuto la sua prima Conferenza Globale sull’Innovazione sulla Salute Animale, Centri di Riferimento e Vaccini, volta a combattere le malattie degli animali che costano al mondo centinaia di miliardi di dollari all’anno e rappresentano una minaccia per la salute umana, la sicurezza alimentare globale e i mezzi di sussistenza. “La...
Agroalimentare

Coldiretti: “Con il Piano strutturale di bilancio vanno sostenuti gli agricoltori colpiti dalle calamità”

Antonio Marvasi
Si è tenuto ieri pomeriggio a Palazzo Chigi un importante incontro tra le organizzazioni di rappresentanza delle imprese e il governo, alla presenza del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. L’occasione è stata la presentazione del primo Piano strutturale di bilancio di medio termine, documento centrale per le prossime strategie...
Energia

Confindustria: “Energia, fondamentale la grande partecipazione delle imprese per ampliare i benefici dell’energy release”

Giuseppe Lavitola
Le imprese italiane che consumano grandi quantità di energia possono finalmente tirare un sospiro di sollievo grazie a una nuova misura chiamata Energy Release, che permette loro di ridurre fino a un terzo i costi energetici per i prossimi tre anni. Inoltre, potranno investire più facilmente in progetti di energia rinnovabile, contribuendo alla transizione verso un futuro più sostenibile. Perché...