mercoledì, 16 Luglio, 2025

#05

Salute

Tumori in Italia: il 2024 ‘stabile’, ma promuovere stili di vita più sani

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2024, in Italia, sono calcolate 390.100 nuove diagnosi di tumore: 214.500 negli uomini e 175.600 nelle donne. Si tratta di numeri sostanzialmente stabili rispetto al biennio precedente (erano 391.700 nel 2022 e 395.900 nel 2023). Una tendenza favorevole, a cui si accompagna un altro dato positivo. La mortalità per cancro nei giovani adulti 20-49enni, in 15 anni (2006-2021), è...
Attualità

I rincari alimentari pesano per 3,9 miliardi di euro sulle famiglie italiane

Anna Garofalo
Il caro vita continua a mordere le tasche degli italiani. Dopo un 2023 caratterizzato da rincari significativi, anche il 2024 si apre con un nuovo aumento dei prezzi nel settore alimentare. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, i prezzi al dettaglio degli alimentari segnano una crescita del +2,4% rispetto all’anno precedente. Un rialzo che Assoutenti definisce “drammatico” e che si...
Attualità

Pizza da record: 160 miliardi di euro nel mondo, 2,7 miliardi di pezzi prodotti in Italia e il 40% delle famiglie la prepara in casa

Anna Garofalo
La pizza — l’iconico simbolo della cucina italiana per eccellenza — continua a consolidare la sua centralità nella pratica quotidiana di migliaia di persone in Italia, diventando un prodotto gastronomico e, allo stesso tempo, un fenomeno culturale e sociale con una portata universale. Ben il 40 per cento delle famiglie italiane prepara la pizza a casa, spesso con farine speciali...
Attualità

Festa di S.Antonio abate. Coldiretti: fattoria solidale in Vaticano con asini, cavalli, mucche, pecore e conigli

Anna Garofalo
Un giorno un po’ speciale per piazza San Pietro che ospiterà asini, cavalli, mucche, pecore e conigli. È l’iniziativa di Coldiretti per la festa di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali. “La Fattoria Italia diventa solidale”, racconta la Confederazione annunciando il nuovo ruolo degli allevamenti italiani “nella costruzione di un sistema di welfare a tutela dei più deboli”, su iniziativa dell’Associazione...
Energia

Aumento di 350 euro sulle bollette di energia elettrica e gas nel 2025

Chiara Catone
Le famiglie italiane si troveranno ad affrontare un significativo rincaro nelle bollette di energia elettrica e gas nel 2025. Secondo un’analisi di Facile.it, l’aumento medio previsto sarà di 350 euro, portando la spesa annua totale a superare i 2.930 euro, con un incremento del 13,6% rispetto ai 2.583 euro del 2024. Lo studio si basa sull’andamento degli indici PSV e...
Attualità

E’ morto Oliviero Toscani

Paolo Fruncillo
È morto a 82 anni Oliviero Toscani, celebre fotografo e icona del mondo dell’immagine, noto per le sue campagne pubblicitarie provocatorie e d’impatto. Toscani si è spento nell’ospedale di Cecina, dove era ricoverato da alcuni giorni a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute. Il fotografo lottava da tempo contro l’amiloidosi, una malattia che lui stesso aveva definito “inguaribile”. La...
Attualità

ITA Airways inaugura la nuova rotta Roma-Tripoli

Paolo Fruncillo
È decollato oggi dal Terminal E dell’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino il primo volo di ITA Airways diretto a Tripoli Mitiga, segnando l’apertura di una nuova rotta commerciale tra Italia e Libia. Alla cerimonia del taglio del nastro erano presenti figure di spicco del settore istituzionale e dell’aviazione, tra cui Pietro Caldaroni, Chief Communication & Institutional Relations Officer di...
Attualità

Il Tricolore in tour nelle scuole italiane con il deputato Enzo Amich

Maurizio Piccinino
Il 7 gennaio si sono svolte oggi le celebrazioni del 228° anniversario dell’adozione del primo Tricolore, ricorrenza nazionale istituita per ricordare la nascita della bandiera d’Italia che nel 1797 a Reggio Emilia venne adottata per la prima volta dalla Repubblica Cispadana. La Giornata della bandiera nazionale, però, non è finita lì e per il deputato di Fratelli d’Italia, Enzo Amich,...
Economia

Alleanza Coop: obbligo della rendicontazione di sostenibilità, la norma riguarda anche le società cooperative

Ettore Di Bartolomeo
Anche le società cooperative se costituite in forma di S.p.A. o S.r.l., saranno tenute ad adempiere agli obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità. La va puntualizzazione arriva da una nota l’Alleanza Cooperative Italiane (coordinamento di Agci, Confcooperative e Legacoop) commentando quanto previsto dal decreto legislativo n. 125/2024, che ha recepito la Direttiva 2022/2464/UE (“Direttiva CSRD”). Impatto ambientale La normativa coinvolge principalmente...
Attualità

Inps: Isee 2025, presentazione della Dsu precompilata direttamente dall’App

Paolo Fruncillo
Da gennaio è possibile presentare la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) Mini precompilata direttamente dalla nuova App Inps Mobile. Una novità che arriva a pochi giorni dal rilascio della versione 4.0 dell’applicazione per smartphone dell’Istituto. Il servizio è stato realizzato nell’ambito delle attività di semplificazione e innovazione previste dai progetti per l’attuazione del Pnrr. Il modello Dsu Mini, che nel 2024...