mercoledì, 14 Maggio, 2025

#04

Attualità

Sette anni fa il terremoto di Amatrice. Meloni: “La ricostruzione incompiuta fa male”

Ettore Di Bartolomeo
Esattamente sette anni, alle 3,36 del 24 agosto, ci fu il devastante terremoto (magnitudo 6.0) che devastò il Centro Italia, coinvolgendo in primis Marche, Abruzzo e Lazio. I Comuni maggiormente coinvolti furono Arquata del Tronto, Accumuli e Amatrice, ma anche Norcia, Visso, Castelsantangelo sul Nera, Ussita, Pescara del Tronto e altri ancora. Un vero e proprio dramma, con 300 morti...
Esteri

Russia, aereo abbattuto. “A bordo c’era Prigozhin”

Paolo Fruncillo
Otto cadaveri tutti gravemente ustionati e mutilati. Tra questi il generale Yevgeny Prigozhin che, secondo i canali di informazione russi, era a bordo di un aereo privato con 10 persone a bordo (tra i rottami dell’aereo sono stati trovati solo otto corpi) che si è schiantato nella regione di Tver, in Russia. Nessun superstite per i servizi di emergenza e,...
Attualità

Benzinai: anno da incubo, Stato e Società fanno il pieno, a noi pochi centesimi

Cristina Gambini
“Per i benzinai il 2023 si è trasformato in uno degli anni più neri di sempre. Da gennaio sono iniziati i rialzi del carburante, che ovviamente hanno penalizzato le nostre entrate. Adesso con il blocco degli Euro 5 le istituzioni ci stanno condannando a una morte lenta ma inesorabile”. Lo ha detto Enzo Nettis, presidente dei benzinai di Torino di...
Ambiente

Green Deal. Nuove norme Ue per riciclare le batterie

Anna Garofalo
Da questa settimana entra in pieno vigore una nuova legge europea per garantire che le batterie vengano raccolte, riutilizzate e riciclate. Il nuovo regolamento garantirà che, in futuro, le batterie abbiano una bassa impronta di carbonio, utilizzino sostanze nocive minime, necessitino di meno materie prime provenienti da paesi terzi e siano raccolte, riutilizzate e riciclate in misura elevata in Europa....
Economia

Caro carburanti, lievitano i costi per imprese e consumatori

Maria Parente
Un’indagine di Coldiretti, in riferimento al rialzo dei prezzi di gasolio e benzina che ha superato ampiamente la quota dei 2 euro al litro in autostrada, rivela come in Italia ben l’88% delle merci viaggi su strada: l’aumento dei prezzi dei carburanti finisce così per avere un effetto valanga sui costi finali di frutta e verdura che troviamo sugli scaffali...
Società

Fnomceo: mancano medici per colpa dei governi passati

Ettore Di Bartolomeo
Il numero proposto dal Ministero dell’Università è di 19.944. Numero leggermente superiore a quello richiesto dalla Conferenza Stato-Regioni su parere del Ministero della Salute (18.133 posti). Rispetto allo scorso anno accademico si tratta di oltre 4mila posti in più disponibili nelle facoltà di Medicina delle Università italiane. Lo scorso anno accademico i posti totali sono stati 15.876. Rivedere il numero...
Attualità

Domenica tragica sulle strade italiane: 8 morti tra cui una bimba

Valerio Servillo
Una domenica tragica sulle strade italiane dove si sono contate ben otto morti. L’incidente più grave è avvenuto ieri sulla statale Ionio-Tirreno a Melicucco, nei pressi di Reggio Calabria. Qui un’Alfa Romeo Giulietta e una Bmw si sono scontrate. A perdere la vita, una bambina di 4 anni e la mamma di 36 anni) che viaggiavano all’interno della Bmw insieme...
Società

Lampedusa ancora sbarchi. Mille migranti trasferiti

Maria Parente
Non accenna a diminuire il numero di sbarchi a Lampedusa: 2.427 i migranti, fra cui 228 minori non accompagnati, sono ospiti dell’hotspot dell’isola dove, durante la notte tra sabato e domenica, ci sono stati 6 approdi. Nelle acque vicine, fra i natanti soccorsi, è stata avvistata anche una barca di legno di 10 metri con a bordo 133 tra bengalesi, egiziani,...
Società

Vacanze e prezzi, il 10% ha rinviato. Coldiretti: per metà italiani ferie meno di una settimana

Ettore Di Bartolomeo
Meno vacanzieri, prezzi più alti dalla benzina alla ristorazione, e ferie più brevi. A tirare le somme è la Coldiretti che spiega attraverso il flusso turistico ambizioni e problemi dei cittadini. “Non solo controesodo, con le ultime partenze salgono a 20 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza nel mese di agosto, anche se in calo del...
Società

I Centri Anti Violenza assistono quasi 35mila donne, il 73% delle vittime

Maria Parente
La rete di protezione è di fondamentale importanza per le donne vittime di violenza: prima di iniziare il percorso di uscita dalla violenza, il 40% delle donne si è rivolta ai parenti per cercare aiuto, il 30% alle forze dell’ordine, il 19,3% ha fatto ricorso al pronto soccorso e all’ospedale. 34.500 donne si rivolgono ai Cav, 21.252 di queste ha...