mercoledì, 14 Maggio, 2025

#04

Attualità

Jean Todt, in Arabia Saudita per ridurre gli incidenti stradali

Lorenzo Romeo
L’inviato speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale, Jean Todt, ha appena terminato una visita in Arabia Saudita per incontrare i ministri e le parti interessate del settore privato, per chiedere ulteriori azioni per affrontare la sfida della sicurezza stradale. Sebbene l’Arabia Saudita abbia compiuto progressi significativi nell’affrontare il problema della sicurezza stradale, gli incidenti stradali...
Attualità

A Saint Vincent di nuovo in scena il partito di De Gasperi e Moro

Antonio Gesualdi
Si terrà oggi l’intervento del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni per un saluto ai democristiani riuniti nelle storiche sale di Saint Vincent dove oggi è rinata la Democrazia Cristiana. E dalla montagne della Valle d’Aosta, dove non c’è più la “balena bianca”, ma ci sono tutti coloro che, caparbiamente legati ai valori di allora, vogliono ripartire con quella politica moderata,...
Attualità

Crescono i cattolici nel mondo: soprattutto in Africa e America

Ettore Di Bartolomeo
L’“Annuario Statistico della Chiesa”, raccontato dall’agenzia Fides, rivela che il numero dei cattolici battezzati nel mondo è di 1 miliardo e 376 milioni, con un aumento rispetto all’anno prima di oltre 16 milioni. L’aumento è in tutti i continenti, tranne l’Europa (-244.000). Come nel passato è più marcato in Africa (+8.312.000) e in America (+6.629.000), seguono Asia (+1.488.000) e Oceania...
Economia

Messina (Banca Intesa): 1,5mld contro la povertà. Manovra economica equilibrata

Ettore Di Bartolomeo
“Commentare le manovre finanziare in Italia è come parlare del calcio. Tutti sono esperti. Poi quando ti trovi a gestire una manovra con i vincoli di bilanci che ha il nostro Paese, cambia tutto. Io trovo che abbiano dimostrato un atteggiamento di grande serietà, peraltro dedicandosi anche alle famiglie e a chi ha bisogno. Ne è uscita una manovra equilibrata.”...
Attualità

Costantini (Cna): “Puntare su sviluppo di micro e piccole imprese”

Paolo Fruncillo
All’interno della ‘Dichiarazione di Taormina’, sottoscritta l’anno scorso in occasione dell’assemblea della Confederazione per rafforzare il ruolo delle Pmi nell’area del Mediterraneo, si inserisce la visita in Grecia del Presidente nazionale della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, Dario Costantini: ha focalizzato l’attenzione, con il suo intervento, su temi quali energia, formazione, competitività della micro e piccola...
Attualità

Immigrati, solo l’11,7 degli espulsi viene rimpatriato

Stefano Ghionni
Il recente anniversario del tragico naufragio del 2013 e la sciagura di Cutro avvenuta meno di un anno fa hanno messo in luce una realtà preoccupante: la crescente enfasi posta dalle nel contrastare l’immigrazione irregolare non tanto sui trafficanti, ma piuttosto sui migranti stessi che vengono spesso ingiustamente accomunati e confusi nella categoria dell’irregolarità, anche quando sono individui in fuga...
Cultura

Pietrangelo Buttafuoco è il nuovo presidente della Biennale di Venezia

Lorenzo Romeo
A presiedere la Biennale di Venezia ci sarà un intellettuale, giornalista e scrittore, che prenderà il posto di un produttore cinematografico: il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha designato Pietrangelo Buttafuoco che sostituirà l’attuale presidente Roberto Cicutto. Speranzon esulta “Con la designazione da parte del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, di Pietrangelo Buttafuoco come presidente della Fondazione La Biennale di...
Politica

Meloni: i Palestinesi vittime di Hamas. Il cessate fuoco aiuta i terroristi

Maurizio Piccinino
Via libera dell’Aula del Senato alla risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni della presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del prossimo Consiglio Ue che si terrà oggi e domani a Bruxelles. Un intervento quello del presidente del Consiglio che ha toccato temi di drammatica attualità e di particolare rilevanza per l’Italia. Dal mettere in atto ogni sforzo diplomatico per impedire...
Società

Nel 2022 in Italia più di 2 milioni di famiglie in povertà assoluta

Lorenzo Romeo
Nel 2022, secondo le statistiche dell’Istat, oltre 2 milioni di famiglie italiane, corrispondenti all’8,3% del totale, si trovano in condizioni di povertà assoluta. Un dato, questo, in incremento rispetto al 7,7% del 2021. In termini di individui, più di 5,6 milioni (il 9,7% della popolazione), vive in miseria, in aumento rispetto al 9,1% dell’anno precedente. Questo drammatico peggioramento della situazione...
Attualità

Mattarella ai sindaci: “Centrare gli obiettivi del Pnrr”

Stefano Ghionni
Instancabile il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, dopo aver ricevuto in mattinata a Villa Rosebery a Napoli il suo omologo finlandese Sauli Niinisto, ieri pomeriggio ha preso parte alla prima giornata della 40esima Assemblea annuale dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani), in programma al Padiglione Blu della Fiera di Genova fino a domani. E a tutti i sindaci presenti con...