venerdì, 4 Luglio, 2025

#04

Attualità

Criminalità organizzata, la DIA: “Sempre più radicata e tecnologica”

Giuseppe Lavitola
Secondo l’ultima Relazione della Direzione Investigativa Antimafia (DIA), le organizzazioni criminali straniere non solo sono presenti in Italia, ma sono diventate una parte stabile e riconoscibile del panorama mafioso nazionale. Tra le più radicate c’è la criminalità cinese, che si distingue per una struttura molto chiusa e gerarchica, difficile da penetrare anche per gli investigatori più esperti. Il report spiega...
Motori

Auto, Europa in frenata: ad aprile immatricolazioni in calo. L’Italia cresce. ma resta in coda sulla mobilità elettrica

Paolo Fruncillo
Il mercato automobilistico europeo frena ancora, confermando lo scenario di stagnazione che ormai da mesi accompagna l’intero comparto. Secondo i dati ufficiali comunicati dall’Unrae, aprile 2025 si è chiuso con 1.077.186 immatricolazioni, un leggero -0,3% rispetto alle 1.080.680 dello stesso mese del 2024, e ben 20% in meno rispetto ad aprile 2019, ultimo anno pre-Covid. A livello cumulato, il primo...
Energia

Vent’anni di rinnovabili in crescita, ma l’Italia deve correre: l’allarme di Legambiente

Stefano Ghionni
Negli ultimi vent’anni le energie rinnovabili in Italia hanno compiuto un lungo cammino, fatto di buone pratiche, innovazione diffusa e partecipazione dei territori. Lo certifica la ventesima edizione del rapporto ‘Comuni rinnovabili’ di Legambiente, realizzato in collaborazione con il Gse, che fotografa una realtà in movimento ma che ha bisogno ora di una decisa accelerazione. Il Presidente della Repubblica Sergio...
Sanità

Medici ospedalieri. Liste attesa: no al commissariamento dei professionisti

Paolo Fruncillo
“Chiediamo al presidente Giorgia Meloni un incontro per ascoltare le ragioni di chi ogni giorno vive i problemi della sanità italiana”. L’appello arriva da Pierino Di Silverio, segretario nazionale Anaao Assomed. Per i medici ospedalieri il decreto varato dal Consiglio dei ministri  sulle liste d’attesa: “pretende di agire de facto in maniera commissariale non solo nei rapporti tra Ministero e...
Salute

Salute, cibo straniero 8 volte più pericoloso. L’allarme di Coldiretti

Paolo Fruncillo
Il cibo e le bevande straniere sono otto volte più pericolosi di quelli Made in Italy con il numero di prodotti agroalimentari provenienti dall’estero con residui chimici irregolari che è stato pari al 5,6% rispetto ad appena lo 0,7% di quelli di provenienza nazionale. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Efsa diffusa in occasione della Giornata per il...
Attualità

Gaza, nuova ondata di raid israeliani: almeno 28 morti. Al-Jazeera: colpite Khan Younis e Gaza City

Antonio Marvasi
Almeno 28 persone hanno perso la vita nei raid israeliani condotti all’alba di oggi in diverse zone della Striscia di Gaza. A riferirlo sono fonti sanitarie locali, citate dalla rete televisiva del Qatar, Al-Jazeera. Gli attacchi hanno colpito aree densamente abitate, tra cui Khan Younis e Gaza City. Le vittime – secondo quanto riportato – non sono state finora distinte...
Attualità

Duplice omicidio davanti al Museo Ebraico di Washington: due funzionari israeliani uccisi, ondata di condanne internazionali

Ettore Di Bartolomeo
Due membri dello staff dell’ambasciata israeliana a Washington — un uomo e una donna — sono stati uccisi in una sparatoria avvenuta nei pressi del Capital Jewish Museum, durante un evento dell’American Jewish Committee. Il sospettato, Elias Rodriguez, trentenne di Chicago ed estremista della Sinistra, è stato arrestato dalla polizia dopo aver urlato “Palestina libera”, secondo quanto riportano Nbc News...
Attualità

Edilizia. Rinnovato il Contratto nazionale, più tutele per 400 mila lavoratori e 50 mila imprese

Paolo Fruncillo
Rinnovo di contratto per 400 mila lavoratori, dipendenti di 50 mila imprese artigianali. La firma è arrivata il 20 maggio e prevede tra l’altro un incremento complessivo di 178 euro a regime, da erogare in quattro tranche. A sottoscrivere l’intesa le Parti Sociali dell’artigianato con le sigle: Cna Costruzioni, ANAEPA Confartigianato, FIAE Casartigiani, CLAAI Edilizia, e della piccola e media...
Attualità

Costruzioni: rallenta la crescita a marzo, ma il trimestre chiude in positivo

Anna Garofalo
Dopo un avvio d’anno positivo, la produzione nelle costruzioni registra una leggera flessione nel mese di marzo. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, l’indice destagionalizzato segna un calo dello 0,4% rispetto a febbraio, confermando un rallentamento, seppur meno marcato rispetto alla contrazione del mese precedente. Ma guardando al trimestre gennaio-marzo 2025, il bilancio resta positivo: la produzione è aumentata del...
Attualità

Ue, riviste al ribasso le stime di crescita per l’Italia: +0,7% nel 2025, +0,9% nel 2026

Antonio Marvasi
La Commissione europea ha pubblicato oggi le Previsioni economiche di Primavera, tagliando le stime di crescita per l’Italia: il Pil aumenterà dello 0,7% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026, percentuali inferiori rispetto alle Previsioni d’Autunno (1% e 1,2%). Una revisione al ribasso che coinvolge tutta l’Eurozona, dove ora si prevede una crescita dello 0,9% nel 2025 (invece dell’1,3%) e...