sabato, 5 Aprile, 2025

#04

Energia

Caro Energia. Confesercenti: costo di 2.9 miliardi per le imprese. L’appello al Governo: intervenga con decisione

Paolo Fruncillo
L’appello della Confesercenti al Governo è lapidario: “Decreto bollette intervenga con decisione”. “Gli aumenti sulla ‘bolletta’ genererebbero 400 milioni di euro di extragettito fiscale, usiamoli per compensare l’aggravio dei costi”, sottolinea la Confederazione. La fretta è dettata da uno scenario economico e sociale instabile. “Torna a peggiorare a febbraio la fiducia delle imprese, nonostante l’indice entri in zona positiva per...
Attualità

Bollette, giornata decisiva a Palazzo Chigi: il governo affronta le emergenze

Stefano Ghionni
Sarà una giornata calda a Palazzo Chigi quella di oggi quando alle 9 si riunirà il Consiglio dei Ministri pronto ad affrontare un tema cruciale: il caro bollette. C’è grandissima attenzione sulle misure urgenti da adottare per il contenimento dei costi dell’energia e per la protezione delle famiglie e delle imprese. E su questo fronte il Vicepremier Matteo Salvini ha...
Attualità

Patto tra Confcommercio e Intesa Sanpaolo: un fondo da 5 miliardi per innovazione e sostegno finanziario

Anna Garofalo
Cinque miliardi di euro di nuovo credito per finanziamenti a favore della competitività e delle transazioni innovative in linea con gli obiettivi collegati al Piano nazionale di ripresa. È lo scenario dell’accordo tra Confcommercio Imprese per l’Italia e la banca Intesa Sanpaolo che mette a disposizione delle imprese associate un cifra notevole. Da ricordare che nell’ambito del Pnrr il Gruppo...
Esteri

Israele piange i Bibas, cortei e lacrime per i fratellini dai capelli rossi simbolo del 7/10

Ettore Di Bartolomeo
Mentre Israele piange i Bibas, il conflitto in Medio Oriente continua a infiammarsi, lasciando poco spazio alle prospettive di una pace duratura. Migliaia di persone si sono riunite ieri a Rishon LeZion e lungo le strade verso il kibbutz Nir Oz per rendere omaggio ai piccoli Ariel e Kfir Bibas e alla loro madre Shiri, uccisi in prigionia e restituiti...
Attualità

Antitrust, Assoutenti: “L’indagine su Atac è un segnale importante”

Chiara Catone
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’istruttoria su Atac, l’azienda di trasporto pubblico di Roma, e la decisione rappresenta un segnale significativo per la tutela dei diritti dei consumatori. A esprimere soddisfazione per l’iniziativa è Assoutenti, associazione impegnata nella difesa dei cittadini, che plaude all’intervento dell’Autorità. “Le associazioni dei consumatori come Assoutenti svolgono un ruolo cruciale anche...
Attualità

Basilicata, è legge il servizio civile regionale

Ettore Di Bartolomeo
Il Consiglio regionale della Basilicata ha dato il via libera alla Proposta di Legge n. 1/2024, denominata Servizio di cittadinanza attiva per la cultura e la coesione sociale, un provvedimento volto a istituire il servizio civile regionale, con un focus particolare sui giovani e sulla promozione della cultura e della coesione sociale. La proposta, sostenuta dai consiglieri Lacorazza, Cifarelli, Marrese...
Esteri

Leader Ue a Kiev, sostegno a Zelensky

Ettore Di Bartolomeo
Mentre il conflitto prende una piega imprevista con la nuova intesa tra Putin e Trump, il messaggio che arriva da Kiev è chiaro: l’Europa e i suoi alleati non abbandoneranno l’Ucraina. Ieri nel terzo anniversario dell’invasione russa, Kiev ha ospitato la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa e numerosi capi di...
Attualità

Italia tra preoccupazione e speranza: un Paese diviso sul futuro

Chiara Catone
L’Italia si affaccia al 2025 con sentimenti contrastanti, divisa tra timori per le tensioni geopolitiche, le difficoltà economiche e la crisi ambientale, ma anche con una dose di speranza alimentata da affetti e benessere personale. Un’indagine dell’Ufficio Studi Coop, realizzata in collaborazione con Nomisma, rivela che il 40% degli italiani identifica la “preoccupazione” come parola chiave per descrivere l’anno a...
Attualità

Il trilocale in vendita è l’immobile più ricercato in Italia, seguito dal bilocale in affitto

Ettore Di Bartolomeo
Il trilocale in vendita è attualmente la tipologia di casa più richiesta dagli italiani in cerca di una sistemazione, con il bilocale in affitto subito a seguire. È quanto evidenziato dall’ultimo studio di Immobiliare.it Insights – proptech company specializzata in big data e market intelligence per il settore immobiliare del gruppo di Immobiliare.it, il portale immobiliare leader in Italia –...
Motori

Mindscape: il treno come esperienza slow, consapevole e sostenibile

Stefano Ghionni
Nel 2025 il piacere del viaggio lento e consapevole sta prendendo piede tra gli italiani, che riscoprono il treno non solo come mezzo di trasporto, ma come un’esperienza arricchente e meditativa. Il nuovo report Travel Trend 2025 di Trainline, condotto da Swg, svela come il viaggio in treno stia assumendo un ruolo centrale per chi desidera staccare la spina, ammirare...