lunedì, 28 Luglio, 2025

#04

Attualità

Boom di espatri e arrivi dall’estero: l’Italia si svuota e si riempie

Ettore Di Bartolomeo
L’Italia si conferma un Paese fortemente dinamico sul piano dei flussi migratori, sia interni che internazionali. Secondo i dati diffusi dall’Istat, il biennio 2023-2024 ha segnato livelli record sia per l’emigrazione italiana che per l’immigrazione straniera, mai così alti nell’ultimo decennio. Gli espatri dei cittadini italiani hanno toccato quota 270mila, con un aumento del 39,3% rispetto al biennio precedente. Solo...
Attualità

Federalberghi Lombardia: due anni di crescita e successi per il turismo regionale

Stefano Ghionni
Bilancio più che positivo per il biennio di attività di Federalberghi Lombardia, che ha celebrato i risultati raggiunti con una serata di gala all’Uptown Palace di via Santa Sofia, a Milano. Un’occasione per fare il punto sul ruolo sempre più strategico dell’ospitalità alberghiera nella crescita del comparto turistico regionale. All’evento erano presenti rappresentanti istituzionali e ospiti internazionali di rilievo: Barbara...
Lavoro

Colf e badanti, crollo degli occupati: persi 158mila in tre anni

Anna Garofalo
Il lavoro domestico in Italia perde ancora terreno. Secondo i dati presentati oggi dall’Inps durante il convegno ‘Il lavoro domestico in Italia: una risorsa strategica per il welfare e l’economia’, nel 2024 i lavoratori domestici con almeno un contributo versato sono stati 817.403, in calo del 3% rispetto all’anno precedente. Si tratta del terzo anno consecutivo di flessione, con una...
Agroalimentare

Maltempo e siccità, Coldiretti lancia l’allarme: “Subito il piano invasi per salvare l’agricoltura”

Chiara Catone
Contro i danni causati dal maltempo e dalla siccità occorre accelerare sul piano invasi, per garantire alle aziende agricole la disponibilità idrica ma anche per contribuire a gestire le piogge in eccesso, prevenendo il rischio di esondazioni. È l’appello lanciato dalla Coldiretti in vista della Giornata mondiale contro la Desertificazione che si celebra il 17 giugno. A pochi giorni dall’inizio...
Attualità

Violenza di genere, in Lombardia stanziati 16,7 milioni per la rete territoriale

Ettore Di Bartolomeo
Via libera al riparto del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità per il contrasto alla violenza sulle donne, con un ulteriore incremento di risorse, nuovi criteri e supporto per le donne con disabilità. Lo prevede la delibera approvata oggi dalla Giunta lombarda su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini....
Attualità

Estate: 1 genitore su 2 a caccia di centri estivi

Anna Garofalo
Quasi una famiglia italiana su due (46%) è a caccia di un centro estivo dove mandare i propri figli, con la chiusura della scuola che in tantissime case ha posto il problema di come gestire i bambini, soprattutto tra giugno e luglio, con la maggior parte dei genitori ancora al lavoro. E’ il dato che emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè, diffusa al...
Attualità

Orsini, otto miliardi per rilanciare le imprese e sul nucleare “basta rinvii”

Ettore Di Bartolomeo
Azioni “forti” e “immediate”, un piano da otto miliardi articolato in tre interventi mirati per riaccendere la fiducia delle imprese, e soprattutto uno scatto netto sul nucleare, da realizzare “in sette anni, se si parte oggi”. Emanuele Orsini, Presidente di Confindustria, chiude così il 54° convegno dei Giovani Imprenditori a Rapallo, con un discorso deciso e carico di messaggi al...
Attualità

Addio a Grande Stevens, il giurista degli Agnelli e Presidente onorario della Juventus

Paolo Fruncillo
Lutto nel mondo del diritto, dell’impresa e dello sport italiano. Si è spento all’età di 96 anni Franzo Grande Stevens, avvocato di fama internazionale, protagonista silenzioso e determinato della storia recente della Juventus e della galassia Fiat, figura centrale nella Torino degli affari e delle istituzioni. Lo ha annunciato la Juventus in una nota ufficiale, stringendosi nel dolore intorno alla...
Attualità

India, aereo Air India precipita dopo il decollo da Ahmedabad: 242 vittime. Nessun superstite

Anna Garofalo
Tragedia nei cieli indiani. Un aereo della compagnia Air India, in servizio sulla tratta Ahmedabad–Londra Gatwick, è precipitato poco dopo il decollo dall’aeroporto internazionale Sardar Vallabhbhai Patel, nello stato del Gujarat. Il disastro è avvenuto questa mattina nei pressi della località di Meghani, a pochi chilometri dallo scalo. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa indiana Ani, a bordo del volo...
Sanità

Toscana, primo suicidio medicalmente assistito dopo la legge regionale

Ettore Di Bartolomeo
In Toscana si è verificato il primo caso di suicidio medicalmente assistito dopo l’approvazione, lo scorso febbraio, della legge regionale che disciplina tempi e modalità per accedere a tale pratica, ispirata alla proposta di legge ʼLiberi subitoʼ dell’Associazione Luca Coscioni. A darne notizia è stata proprio l’associazione, che ha confermato che Daniele Pieroni, scrittore sessantenne residente in provincia di Siena,...