lunedì, 21 Aprile, 2025

#04

Società

Sanzione di oltre 140mila euro a Radiotaxi 3570 dallʼAntitrust per inottemperanza

Paolo Fruncillo
LʼAutorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha inflitto una sanzione di 140.043,95 euro alla cooperativa Radiotaxi 3570 per aver disatteso il provvedimento n. 27244 del 2018. L’Antitrust aveva diffidato la società a modificare le clausole statutarie e regolamentari sull’obbligo di non concorrenza a portata assoluta, che impedisce ai tassisti soci di destinare la quota della loro capacità produttiva...
Attualità

Alleanza delle cooperative: giudizio positivo sulla riforma Barachini

Ettore Di Bartolomeo
L’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione, che include le tre organizzazioni della cooperazione di settore, CulTurMedia Legacoop, Agci Culturalia e Federcultura, ha preso parte a un incontro con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria, Alberto Barachini. Durante la riunione, alla quale hanno partecipato le principali associazioni di categoria degli editori, è stata presentata la ridefinizione dei...
Energia

Energia: fotovoltaico, firmato lʼaccordo tra il Mimit e il gruppo Futurasun

Ettore Di Bartolomeo
È stato firmato a Palazzo Piacentini un Memorandum of Understanding (MoU) tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) e FuturaSun, il gruppo italiano specializzato nella produzione e vendita di celle e moduli fotovoltaici ad alta efficienza. L’accordo rappresenta un passo significativo verso la costruzione di una filiera italiana nel settore delle tecnologie green, puntando a vagliare...
Attualità

Caldo, in arrivo la ʼbolla roventeʼ di Caronte, temperature fino a 40°C

Ettore Di Bartolomeo
Nel corso del recente fine settimana lʼItalia ha goduto di un temporaneo sollievo dal caldo asfissiante, grazie a un indebolimento momentaneo di Caronte. Le temperature si sono fatte più miti, offrendo un respiro rinfrescante accompagnato da qualche forte temporale che ha colpito principalmente le regioni del Nord e parte del Centro. Tuttavia, questa tregua meteorologica non durerà a lungo. Secondo...
Agroalimentare

Dalle carote al radicchio: l’estate del 2024 è nel segno della tintarella ‘green’

Francesco Gentile
In un’estate segnata da un’Italia che si divide tra siccità e maltempo, le spiagge dello Stivale sono già affollate, nonostante molti italiani rinuncino alle tradizionali vacanze al mare. La tendenza emergente di questa estate 2024 è la tintarella ‘green’: quasi quattro italiani su dieci (39%) scelgono di arricchire la propria dieta con frutta e verdura che favoriscono l’abbronzatura, come carote...
Società

L’invecchiamento degli italiani peserà sulla crescita del Pil potenziale

Chiara Catone
L’invecchiamento della popolazione sarà un tema di importanza crescente nei prossimi decenni: peserà sia sulla crescita del Pil potenziale che sulla spesa pubblica relativa a previdenza, a sanità e assistenza di lungo termine in tutti i Paesi UE. E l’Italia è il Paese occidentale dove il problema si è manifestato più precocemente, sebbene gli effetti risultino mitigati dalla sostenibilità del...
Società

Da case a mini-hotel, è boom di imprese della ricettività diffusa (+147% dal 2014) e degli affitti brevi

Ettore Di Bartolomeo
Negli ultimi dieci anni il settore della ricettività diffusa ha registrato una crescita straordinaria, trasformando il panorama imprenditoriale e urbano italiano. Tra il 2014 e il 2024, le imprese attive come case vacanze, affittacamere e bed and breakfast sono aumentate del 146%, raggiungendo le 34.975 unità. Questo boom sta ridefinendo non solo il comparto ricettivo, ma anche le nostre città...
Energia

Confesercenti: costo energetici e rialzo inflazione. Rischio per la crescita, necessario monitorare i prezzi

Chiara Catone
“Il costo degli energetici in Italia rischia di limitare le prospettive di crescita”. È il timore della Confesercenti che vede nel rialzo dell’inflazione un segnale che qualcosa non va. “Le tensioni sui beni energetici spingono sull’inflazione: il dato diffuso da Istat sui prezzi di luglio, in crescita di 5 decimali, conferma la necessità di monitorare con attenzione la dinamica dei...
Esteri

L’uccisione nella notte con un missile lanciato dall’esercito israeliano

Jonatas Di Sabato
Sale la tensione geopolitica in tutto il mondo dopo l’uccisione di Ismail Haniyeh, il leader di Hamas, a soli tre giorni dal massacro di bambini drusi a Majdal Shams, colpito questa notte alle 2 nella sua residenza a Teheran, da un missile israeliano. Stando a quanto affermato dall’agenzia di stampa saudita Al-Hadath, un missile guidato ha colpito la residenza mentre...
Economia

Inps: con pace contributiva si può riscattare fino a 5 anni

Ettore Di Bartolomeo
Ai lavoratori la possibilità di aggiungere fino a 5 anni alla propria carriera contributiva tramite il riscatto di periodi non coperti da contribuzione. È quanto segnala l’Istituto nazionale di previdenza sociale che in una nota sottolinea come sia: “una misura particolarmente utile per chi desidera aumentare il numero di anni di contribuzione, tenendo conto della possibilità di aggiungere ulteriori 5...