lunedì, 21 Aprile, 2025

#04

Esteri

Usaid: oltre 27 milioni di persone sono vittime della tratta di essere umani

Francesco Gentile
Secondo stime aggiornate del Dipartimento di stato americano sono 27,6 milioni di persone in tutto il mondo vittime della tratta di esseri umani, tra cui il traffico sessuale e il lavoro forzato, numero che include ragazzi e ragazze. Coloro che sopravvivono sono gravati da conseguenze di lunga durata, dalla povertà al dolore fisico allo stress post-traumatico. Dal 2001, Usaid(Agenzia Usa...
Energia

Autoproduzione e risparmio energetico. Cna: il dl Piano Transizione 5.0 grande opportunità per le imprese

Chiara Catone
Una svolta per le piccole e medie imprese e una “vittoria” per la Confederazione nazionale degli artigiani. Così con uno slancio positivo la Cna assegna al Decreto Legge (varato di recente dal Governo) – 19/2024, – noto come Piano Transizione 5.0, la capacità di aprire nuovi orizzonti alle piccole e medie imprese. “In un momento storico caratterizzato da sfide energetiche...
Esteri

Mosca: caduti 2.300 soldati ucraini nel Kursk. Biden: incursione è “dilemma” per Putin

Antonio Marvasi
Biden afferma che l’avanzata delle forze di Kiev “sta creando un vero dilemma per Putin”. Mosca respinge le truppe e accusa la Nato. Colpito blindato di fabbricazione italiana. L’incursione ucraina nel Kursk “crea un vero dilemma per Putin”. Così il presidente degli Stati Uniti Biden ieri in viaggio a New Orleans. Ha spiegato di aver parlato della questione con la...
Agroalimentare

Coldiretti: inizia la ʼvendemmiaʼ delle mele. La produzione stimata eʼ di circa 2,1 miliardi di chili

Chiara Catone
È partita ufficialmente la ʼvendemmiaʼ delle mele in Italia, un appuntamento cruciale per lʼagricoltura nazionale che vede protagoniste le regioni del Trentino Alto Adige, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna. Con una produzione stimata di circa 2,1 miliardi di chili, la mela si conferma il frutto più consumato dagli italiani, pur registrando un leggero calo dellʼ1% rispetto allo scorso anno. A...
Società

Pranzo di Ferragosto, il caldo batte… la nonna

Paolo Fruncillo
Il caldo record di quest’estate sta mettendo a dura prova il predominio della ʼcucina della nonnaʼ sulle tavole italiane, soprattutto in vista del prossimo Ferragosto. A rivelarlo è un’indagine condotta da Cna Agroalimentare, che evidenzia come le alte temperature stiano influenzando le scelte culinarie degli italiani, portando a una crescente preferenza per piatti freschi e leggeri, particolarmente tra i più...
Sanità

Intramoenia: meno medici e più guadagni. Ogni cittadino spende 20 euro

Ettore Di Bartolomeo
Nel lungo termine l’attività intramoenia in Italia continua a diminuire: i medici che la esercitano sono il 38,5% mentre nel 2014 erano il 44,2%. In numero assoluto circa 45.000. Dopo la flessione degli anni della pandemia l’attività intramoenia (Alpi) è tornata a crescere, ma sempre restano a livelli inferiori rispetto al passato. Lo rivela la Relazione annuale del ministero della...
Giovani

Lo scoutismo, movimento mondiale ultracentenario dalle multidisciplinari attività

Domenico Turano
Lo scoutismo ha radici lontane; nasce per caso, nel 1907, dalla codificazione dei comportamenti tenuti dalle pattuglie addestrate dal tenente generale inglese Robert Baden-Powell (affettuosamente chiamato dagli scout di tutto il mondo “B-P”). Nel 1896 viene assegnato alla regione africana del Matabeleland, in Rodesia Meridionale (odierno Zimbabwe) per sedare la rivolta dei Matabele, nota come la seconda guerra matabele. A...
Società

Peste suina. Coldiretti: bene la nomina del Commissario, necessario fermare i rischi e dare l’ok agli indennizzi

Paolo Fruncillo
Fermare un rischio mortale e dare il via libera agli indennizzi. È la richiesta della Coldiretti al nuovo commissario straordinario che dovrà arginare la peste suina che rappresenta un crescente rischio per gli allevatori. “La nomina del nuovo commissario alla Peste suina africana è importante per mettere in campo tutte le misure necessarie a fermare quello che è un rischio...
Attualità

Cna, come difendersi dai ladri di appartamento. I costi, le regole per avere impianti efficienti e i bonus previsti

Francesco Gentile
Tra le diverse preoccupazioni degli italiani c’è il timore di lasciare la casa incustodita che finisca nel mirino dei ladri. Un pensiero che accomuna milioni di persone che viene raccolto dalla Confederazione nazionale degli artigiani in una propria indagine dove si rileva che questa preoccupazione riguarda oltre sei italiani maggiorenni su dieci. Un livello in linea, o di poco superiore,...
Agroalimentare

Vendemmia, Confagricoltura: la variabile clima sempre più decisiva

Giuseppe Lavitola
I dati della vendemmia danno la fotografia di un Paese diviso anche sul raccolto dell’uva. Secondo Confagricoltura mentre al Centro e al Sud si è assistito a un avvio anticipato della raccolta in alcune regioni, al Nord le operazioni procedono in linea con gli anni precedenti. Nonostante la qualità delle uve sia generalmente buona, il clima incide sempre più pesantemente...