sabato, 12 Luglio, 2025

#04

Economia

Il Codacons critica l’aumento delle pensioni minime: “Una elemosina che non risolve i problemi”

Stefano Ghionni
L’aumento delle pensioni minime a 631 euro, che il governo intende inserire nella prossima Manovra, è giudicato insufficiente dal Codacons, che definisce l’incremento di poco più di 16 euro al mese una misura inadeguata per migliorare le condizioni economiche dei pensionati italiani. L’Associazione, in un comunicato, evidenzia come l’aumento previsto non sia sufficiente a compensare il drastico calo del potere...
Salute

Al Pascale di Napoli la sperimentazione del vaccino anticancro a mRNA per il carcinoma a cellule squamose

Paolo Fruncillo
All’Istituto dei Tumori di Napoli, Fondazione Pascale, è ufficialmente iniziata la sperimentazione del primo vaccino anticancro a mRNA per il trattamento del carcinoma a cellule squamose della pelle, uno dei tumori cutanei più diffusi e responsabile di circa il 5% delle morti nei casi avanzati. Questa sperimentazione rappresenta una svolta cruciale per la lotta contro il cancro della pelle in...
Attualità

La Sicilia si africanizza e al nord c’è troppa acqua

Paolo Fruncillo
“Se l’attualità richiama attenzione alla nuova emergenza idrogeologica, che colpisce il Nord-Ovest d’Italia, nel Mezzogiorno la siccità sta pregiudicando il tessuto sociale ed economico dei territori”, lo sostiene l’Osservatorio dei Consorzi di bonifica secondo il quale in Sicilia le residue riserve idriche (meno di 181 milioni di metri cubi, cioè circa il 25% dei volumi invasabili, ma di cui sono...
Turismo

Turismo in crescita nel Nord Ovest: nel 2023 oltre 12 milioni di arrivi, trainati dagli stranieri

Ettore Di Bartolomeo
Il 2023 ha segnato un importante traguardo per il turismo nelle regioni del Nord Ovest d’Italia, con Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta che hanno totalizzato complessivamente 12,1 milioni di arrivi, pari al 12% del totale nazionale. Di questi, 5,5 milioni erano turisti stranieri, rappresentando il 45% del totale degli arrivi nella zona. È stato proprio il turismo internazionale a trainare...
Economia

Confcommercio: “Economia ancora fragile”

Ettore Di Bartolomeo
Secondo l’ultimo rapporto sulla Congiuntura economica di Confcommercio, il Pil italiano ha segnato un lieve aumento dello 0,2% a ottobre 2024, mentre i consumi di settembre si sono attestati a un modesto +0,1%. Nonostante questi dati apparentemente positivi, il Direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio, Mariano Bella, ha sottolineato che l’inizio dell’autunno non ha dissipato le incertezze che gravano sull’economia italiana....
Lavoro

Lavoro: nei campi mancano 100mila occupati. Le proposte della Coldiretti: necessario semplificare gli ingressi

Chiara Catone
Le imprese che assumono dipendenti in agricoltura sono oltre 185 mila ed occupano circa di 1 milione di lavoratori, per oltre 120 milioni di giornate di lavoro, di cui circa 1/3 è rappresentato da occupati provenienti da altri Paesi, con rumeni, indiani, marocchini, albanesi e senegalesi in testa alla classifica. Ma i conti per la Coldiretti ora non tornano, infatti,...
Agroalimentare

Donne in campo. Cia-Agricoltori: una legge per la valorizzazione di 200 mila imprese femminili

Paolo Fruncillo
Oggi le imprese agricole femminili sono le grandi assenti da fondi e misure. Fuori dalla Pac, dal Pnrr e anche da incentivi specifici. “Per questo è tempo di trasformare i proclami a favore delle donne del settore in azioni concrete e politiche dedicate, cominciando da una legge quadro ad hoc”. È l’appello lanciato da Donne in Campo-Cia in occasione della...
Ambiente

Inquinamento, sfruttamento e cambiamenti climatici minacciano la resilienza idrica in Europa

Chiara Catone
Secondo il rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente intitolato ‘Europe’s state of water 2024: the need for improved water resilience’, l’agricoltura rappresenta la principale minaccia per le acque superficiali e sotterranee in Europa. Questo settore consuma più acqua di qualsiasi altro e genera un forte impatto in termini di inquinamento a causa dell’uso intensivo di nutrienti e pesticidi, come emerge dal monitoraggio...
Economia

Confcommercio: chiarimento sul riallineamento delle accise dei carburanti da autotrasporto

Chiara Catone
“Gli autotrasportatori hanno una disciplina specifica e non sono interessati dal cosiddetto allineamento”. Lo sottolinea il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti interpellato sul riallineamento delle accise del gasolio e della benzina a margine del suo intervento sul Psb alla Camera. Una dichiarazione fatta per sgomberare i dubbi su possibili aumenti delle tasse sul carburante, eppure, la nota non rassicura le Associazioni...
Lavoro

Confesercenti: nuovo contratto di lavoro, più welfare e qualità della vita

Chiara Catone
Migliorata l’assistenza sanitaria integrativa, riformulati i trattamenti spettanti ai genitori durante i periodi di congedo obbligatorio e facoltativo, effetti positivi su tredicesima, quattordicesima, ferie e permessi; intervento sui congedi per le donne vittime di violenza. Sono alcune delle novità dell’Accordo di rinnovo del CCNL Turismo Confesercenti, presentato alla fiera del turismo di Rimini nel corso di un Convegno organizzato da...