venerdì, 11 Luglio, 2025

#04

Agroalimentare

Coldiretti: pomodoro cinese venduto come italiano in Gb. Urgente l’etichetta d’origine

Chiara Catone
Cambiare regole per salvare i prodotti agroalimentari italiani, è quanto sollecita la Coldiretti che indica come esempio eclatante, l’indagine sulle confezioni di tubetti di concentrato venduti come italiani ma contenenti prodotto cinese, realizzata dalla Bbc. Rivelazioni che per la Confederazione evidenziano l’urgenza di arrivare all’etichettatura obbligatoria dell’origine per tutelare il vero prodotto italiano. “Considerato anche che il gigante asiatico”, affermano...
Economia

Tredicesime 2024: oltre 51 miliardi di euro in arrivo per 32 milioni di italiani

Ettore Di Bartolomeo
Quest’anno saranno oltre 32 milioni i dipendenti e pensionati italiani a ricevere la tanto attesa tredicesima, con un totale di 51,3 miliardi di euro, il 7,8% in più rispetto al 2023. Una crescita significativa, attribuibile sia all’aumento dell’occupazione sia ai rinnovi contrattuali, che rappresenta un’iniezione di liquidità cruciale per molte famiglie e per l’economia nazionale. Secondo le stime di Confesercenti,...
Economia

Natale 2024: spesa record di 25,6 miliardi di euro tra regali, alimentari e viaggi

Antonio Marvasi
Secondo le stime preliminari del Codacons, il Natale 2024 segnerà una spesa complessiva di 25,6 miliardi di euro, tra regali, alimentari, viaggi e ristorazione. La spesa media per famiglia raggiungerà i 992 euro, riflettendo un periodo di festività che unisce voglia di celebrazione e il peso crescente del caro-prezzi. Tra i fattori che influenzano i consumi, spiccano l’impatto positivo del...
Attualità

Aerospazio, il Ministro Urso: “Un successo il lancio di Vega-C, l’Italia è leader nel settore”

Chiara Catone
Con il successo del lancio del razzo Vega-C, avvenuto ieri sera alle 22.20 (ora italiana) dalla base spaziale di Kourou, nella Guyana francese, l’Italia si conferma leader europeo nell’accesso autonomo allo spazio. Una conquista celebrata dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha definito il lancio “un traguardo fondamentale” per il Paese e per l’intera...
Economia

Misery Index Confcommercio: l’indice di disagio sociale ai minimi storici

Chiara Catone
A ottobre 2024, l’indice di disagio sociale (MIC) elaborato da Confcommercio si è confermato al minimo storico di 8,8, già raggiunto a settembre. Il dato rappresenta una sintesi tra una lieve ripresa dell’inflazione per beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto, salita all’1,0% (dallo 0,5% del mese precedente), e un’ulteriore contrazione del tasso di disoccupazione estesa, che scende al 6,4%....
Turismo

Immacolata 2024: dieci milioni in movimento tra turismo, arte e tradizioni

Ettore Di Bartolomeo
Il lungo ponte dell’Immacolata 2024 si preannuncia come un vero e proprio trionfo per il turismo italiano, con dieci milioni di turisti ed escursionisti attesi sulle strade del Bel Paese. Secondo un’indagine di Cna Turismo e Commercio, il weekend porterà un giro d’affari complessivo di tre miliardi di euro, grazie a 2,5 milioni di pernottamenti, di cui ben 1,5 milioni...
Attualità

All’aeroporto di Napoli al via “Face Pass”, progetto in partnership con Lufthansa

Ettore Di Bartolomeo
Non solo Ita a Lufthansa, ma anche il ‘Face pass’ dell’aeroporto di Napoli. Il sistema biometrico di riconoscimento facciale per i passeggeri in partenza dallo scalo partenopeo e diretto a Francoforte. Il servizio consente ai passeggeri del volo LH335 di accedere ai controlli di sicurezza e di procedere all’imbarco utilizzando un sistema biometrico di riconoscimento facciale che riduce i tempi...
Agroalimentare

La Dop Economy traina il Made in Italy

Antonio Marvasi
L’Italia si conferma leader indiscusso della qualità agroalimentare in Europa, con un patrimonio enogastronomico che spinge il Made in Italy a tavola verso nuovi record. È quanto emerge dall’analisi di Coldiretti presentata durante la presentazione del Rapporto Ismea – Qualivita 2024. Con 328 specialità certificate Dop, Igp e Stg, 529 vini Dop/Igp e oltre 5547 prodotti alimentari tradizionali, l’Italia si...
Salute

Tumore al cervello. Scoperto un modo per contrastare la resistenza alle terapie

Paolo Fruncillo
Il glioblastoma è una delle forme più aggressive di tumore cerebrale, noto per la resistenza alle terapie e per la capacità di diffondersi nel cervello. Un fattore chiave alla base di questo comportamento è la presenza di cellule staminali del glioblastoma (GSC): si tratta di cellule caratterizzate da grande eterogeneità e plasticità, due caratteristiche che permettono al tumore di resistere...
Attualità

Pirateria Online in Europa: l’Italia registra i tassi più bassi

Chiara Catone
La pirateria digitale continua a essere un fenomeno rilevante nell’Unione europea, con una media di 10 accessi mensili a contenuti illegali per utente, secondo una recente relazione dell’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (Euipo). Ma nel 2023 il fenomeno non ha registrato un aumento complessivo, mantenendosi stabile rispetto all’anno precedente. L’Italia si distingue come il Paese con i livelli...