lunedì, 21 Aprile, 2025

#04

Esteri

Israele bombarda Beirut. Uccisi leader di Hezbollah. Usa: noi non informati

Maurizio Piccinino
Dopo le esplosioni di cercapersone e apparecchi elettronici in dotazione ai miliziani di Hezbollah, Israele attacca direttamente con un caccia militare Beirut lanciando due missili su un edificio residenziale del Dahieh. Per risposta una nuova ondata di razzi è stata lanciata dal sud del Libano verso il nord di Israele. Lo riferiscono le Idf che parlano di 130 razzi lanciati...
Ambiente

Maltempo, in Italia 360 milioni danni in 80 anni per dissesto e terremoti

Jonatas Di Sabato
Dal 1944 al 2023 i danni causati da frane, alluvioni e terremoti in Italia hanno raggiunto la cifra impressionante di 360 miliardi di euro. Lo afferma la Società italiana di medicina ambientale che sottolinea come l’intensificarsi degli eventi estremi, anche a causa dei cambiamenti climatici, stia aggravando una situazione già critica. Le alluvioni, in particolare, sono diventate sempre più frequenti...
Motori

Immatricolazioni auto 2024: crescita generale, ma frenano elettriche e ibride plug-in

Chiara Catone
A otto mesi dall’inizio del 2024, il mercato automobilistico europeo ha registrato un incremento dell’1,4% nelle immatricolazioni di auto nuove, raggiungendo quasi 7,2 milioni di unità. Nonostante la crescita, questo progresso è stato sostenuto principalmente da mercati come Spagna (+4,5%) e Italia (+3,8%), che pur mostrando performance positive, rimangono su livelli di incremento modesti. In contrasto, i principali mercati automobilistici...
Ambiente

Emissioni di CO2: colpa dell’uomo o delle attività naturali?

Rosalba Panzieri
Uno studio innovativo condotto dai ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), recentemente pubblicato sulla rivista ‘Scientific Reports’ di Nature, ha evidenziato le differenze tra le emissioni di anidride carbonica di origine antropica e quelle vulcanico-idrotermali nella regione. La ricerca “Unveiling spatial variations in atmospheric CO2sources: a case study of metropolitan area of Naples, Italy” ha analizzato la composizione...
Attualità

Spreco alimentare. L’Italia al top. Nel nostro Paese il cibo che va nella spazzatura arriva al 50%

Paolo Fruncillo
Spreco del cibo senza più freni. A rendere noto uno dei problemi sociali e peccati morali delle società del benessere è il Rapporto Internazionale Waste Watcher 2024: “Lo spreco alimentare nei Paesi del G7: dall’analisi all’azione”, curato dall’Osservatorio Waste Watcher International-Campagna Spreco Zero, dall’Università di Bologna assieme a Ipsos. A Roma la presentazione dei dati. L’aumento che sorprende Nel 2024...
Turismo

Turismo, eco-vacanze per 1 italiano su 4

Chiara Catone
Il turismo sostenibile sta conquistando sempre più consensi in Italia, con un italiano su quattro (25%) che sceglie vacanze all’insegna del rispetto ambientale e della riduzione del consumo energetico. È quanto emerge dal rapporto Coldiretti/Noto Sondaggi, presentato a Palazzo Rospigliosi a Roma in un incontro che ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali e del mondo enogastronomico. Secondo il...
Esteri

Russia, medici senza frontiere costretta a lasciare il paese. Mosca aumenta l’esercito a 1,5 mln di unità.

Antonio Marvasi
Mosca si prepara a una guerra a lungo raggio: firmato decreto che aumenta i soldati a 1,5 milioni, lanciati 640 droni di fabbricazione iraniana in 15 giorni e cancellato l’ufficio di Medici Senza Frontiere, costretta a lasciare il paese dopo 30 anni. Zelensky: ‘In 15 giorni russi ci hanno lanciato 640 droni Shahed’ “Solo nella prima metà di settembre –...
Agroalimentare

Peronospora, al via il 19 settembre aiuti per 47 milioni da parte del Masaf

Chiara Catone
A partire dal 19 settembre Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) inizierà a distribuire i fondi di solidarietà destinati agli agricoltori che hanno subito gravi perdite a causa della Peronospora, l’infezione fungina che nel 2023 ha devastato molte coltivazioni di vite in tutta Italia. Gli aiuti, per un totale di 47 milioni di euro, rappresentano una boccata d’ossigeno per...
Attualità

Digitalizzazione: per il 51% degli italiani l’innovazione tecnologica è al terzo posto tra le priorità del governo

Antonio Marvasi
Secondo un’indagine condotta da Ipsos per Sopra Steria Next, il 51% degli italiani ritiene che la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica siano al terzo posto tra le priorità che il governo dovrebbe affrontare. Questo studio, intitolato ‘L’approccio degli italiani alla trasformazione digitale’, offre una panoramica sulle percezioni e aspettative della popolazione riguardo alla transizione digitale. In un’epoca di rapida evoluzione tecnologica,...
Attualità

Domenica 15 la giornata nazionale per il sostentamento del clero

Antonio Marvasi
“Uniti nel dono”. Domenica 15 settembre, sarà la Giornata Nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero, giunta quest’anno alla XXXVI edizione, che richiama l’attenzione sull’importanza della missione dei sacerdoti, sulla bellezza del loro servizio e sul dovere di chi si dichiara cristiano e cattolico di sostenere anche economicamente la Chiesa con i suoi preti. “Annunciatori del Vangelo in parole...