sabato, 26 Luglio, 2025

#04

Turismo

Estate 2025, il turismo organizzato cresce del 5%: più esperienze, meno affollamento

Chiara Catone
L’estate 2025 si conferma un momento positivo per il turismo organizzato italiano, che continua a registrare segnali di crescita e consolidamento. Lo rileva l’Osservatorio Astoi Confindustria Viaggi, che attraverso i dati dei principali tour operator italiani fornisce un quadro aggiornato sulle abitudini di viaggio degli italiani. A trainare la stagione estiva è una crescita media dei ricavi del 5% rispetto...
Turismo

Roma ospita ‘Bridging Destinations’: al via il primo Forum Italia-Balcani sul turismo

Paolo Fruncillo
Si aprirà giovedì 17 luglio a Roma ‘Bridging Destinations’, il primo Forum Italia-Balcani sul turismo, promosso dal Ministero del Turismo in collaborazione con Enit, che vedrà protagonisti i rappresentanti istituzionali e gli operatori economici dei Paesi dell’area balcanica e adriatico-ionica. Un evento di portata internazionale che ambisce a trasformare il turismo in leva strategica di cooperazione diplomatica e sviluppo condiviso....
Attualità

Economia del Mare, boom italiano: oltre 216 miliardi di valore, l’11,3% del Pil

Maurizio Piccinino
Con oltre 232.000 imprese, più di un milione di occupati e un valore aggiunto diretto di 76,6 miliardi di euro, l’Economia del Mare si conferma uno dei settori più dinamici e strategici per il sistema produttivo italiano. Se si considera anche il valore attivato nel resto dell’economia, la cifra supera i 216,7 miliardi di euro, pari all’11,3% del Pil nazionale....
Agroalimentare

Fauna selvatica. CIA-Agricoltori: incontro con il Ministro Lollobrigida, “Finalmente si inverte rotta”

Ettore Di Bartolomeo
Doppiette contro la fauna selvatica, anche gli agricoltori “muniti di licenza venatoria e specifica formazione”, potranno partecipare direttamente ai piani di “contenimento”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica rappresenta secondo la Cia-Agricoltori, è un atteso “primo passo concreto per la revisione di una normativa obsoleta e carente che, ormai da anni”, secondo la Confederazione, “non consente...
Sanità

False email sul Fascicolo sanitario elettronico: l’allerta del Ministero della Salute

Paolo Fruncillo
Stanno circolando email fraudolente a nome del Ministero della Salute, con l’obiettivo di ingannare i destinatari inducendoli a fornire dati personali e finanziari. Il pretesto utilizzato dai truffatori è la necessità di mantenere attivo l’accesso al Fascicolo sanitario elettronico, ma si tratta di comunicazioni non ufficiali e del tutto estranee all’Amministrazione. Le false email invitano l’utente a cliccare su un...
Attualità

Bagagli persi o rubati, disavventura per 4,7 milioni di italiani: boom di polizze viaggio

Paolo Fruncillo
Negli ultimi dodici mesi più di 4,7 milioni di italiani hanno subito lo smarrimento o il furto del proprio bagaglio durante un viaggio in aereo. È quanto emerge da un’indagine commissionata da Facile.it a EMG Different, che evidenzia come il problema, tutt’altro che raro, stia spingendo sempre più vacanzieri a tutelarsi con una polizza assicurativa ad hoc. Nel dettaglio, il...
Economia

Misery Index, cresce il disagio sociale: a giugno sale a 10,8. Pesa il rincaro di alimentari e carburanti

Chiara Catone
Il Misery Index Confcommercio relativo a giugno 2025 registra un incremento raggiungendo quota 10,8, con un aumento di quattro decimi rispetto al mese di maggio. Questa crescita riflette principalmente l’aumento dell’inflazione relativa ai beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto, passata dall’1,5% di aprile al 2,1% di giugno, mentre rimane stabile al 7,3% il tasso di disoccupazione esteso. L’incremento inflazionistico...
Agroalimentare

Fini (Cia): “L’acqua è strategica. Servono investimenti, non solo princìpi”

Ettore Di Bartolomeo
Acqua come risorsa strategica. Acqua come diritto, infrastruttura, occupazione, sicurezza alimentare. Un concetto che va oltre le dichiarazioni di principio e che, secondo Cia-Agricoltori Italiani, deve tradursi in un piano nazionale concreto, con investimenti mirati, regole certe e una governance unitaria. È questo il messaggio lanciato oggi dal Presidente nazionale della Confederazione, Cristiano Fini, intervenuto all’assemblea nazionale di Anbi, l’Associazione...
Attualità

Fondo di Garanzia, l’Inps apre il nuovo servizio online ai patronati: al via la fase sperimentale

Anna Garofalo
Con il Messaggio n. 2172 del 7 luglio 2025, l’Inps ha annunciato un importante passo avanti nella digitalizzazione dei propri servizi: il nuovo strumento online per l’invio delle domande di intervento del Fondo di Garanzia, attivo per i cittadini dal 27 giugno, viene ora esteso anche ai patronati, inizialmente in via sperimentale. L’iniziativa, che rientra in un percorso di semplificazione...
Agroalimentare

Italia divisa dal clima: grandine al Nord, siccità al Sud. Agricoltura in allarme

Ettore Di Bartolomeo
L’Italia agricola si ritrova ancora una volta vittima degli eccessi climatici. Da un lato, il Centro-Nord flagellato da tempeste di grandine e vento che devastano le colture pronte per la raccolta. Dall’altro, il Sud sempre più assetato, dove la siccità costringe gli agricoltori ad abbandonare interi campi, soprattutto quelli destinati alla coltivazione del pomodoro. È quanto emerge dal primo monitoraggio...