0

#04- Pagina 191

Infermieri malpagati. Corte dei Conti: i precari sono 66 mila

Troppi infermieri precari con stipendi bassi per una sanità che dovrà fare i conti con nuovi impegni e complessità. A rimarcare la delusione dei lavoratori della sanità è la Fials. “Stanno traghettando l’Italia fuori dall’emergenza con un’opera incessante da oltre 15 mesi”,…
martedì, 8 Giugno 2021

Dal CNEL l’invito a mangiar bene (e a fare sport)

Uno strettissimo collegamento tra alimentazione, sport e salute, la cui mancata alchimia raddoppia il rischio di insorgenza di malattie cardiovascolari e diabete, oltre a favorire sovrappeso e obesità, aumentando in tal maniera il rischio di tumore al colon, pressione alta, osteoporosi e disturbi del metabolismo. Dieta scorretta…
martedì, 8 Giugno 2021

In sud America i centri polivalenti grazie all’8xmille

I progetti finanziati dalla Cei con i proventi dell’8xmille possono dare vita a qualcosa di molto grande e articolato, in grado di elevare la qualità della vita di intere comunità. Come in America meridionale, dove stanno prendendo piede i centri polivalenti, vere e proprie…
lunedì, 7 Giugno 2021

Le metamorfosi

Ha fatto molta sensazione, all’indomani dell’assoluzione del sindaco di Lodi, Simone Uggetti l’uscita del Ministro degli Esteri, On. Luigi Di Maio (già “cittadino” che rifiutava l’appellativo di “onorevole”: ma si era nel 2012, epoca protozoica del M5S). Una vera e propria metamorfosi…
domenica, 6 Giugno 2021

Garante Privacy: Rousseau dia i dati al M5S. Conte, “Ora si parte”

Da aprile scorso i Cinque Stelle erano rimasti orfani della piattaforma di partecipazione diretta, essenziale per completare l’investitura di Giuseppe Conte come nuovo leader del Movimento. E cosa ancora peggiore, non aveva più accesso alla banca dati degli iscritti con cui dialogare. Il tutto a causa…
mercoledì, 2 Giugno 2021

Casa. Incentivi per i giovani e sospensione dei mutui

Il Governo mette in atto un progetto di ripresa economica che si fonda sulla casa in  un momento di ritrovato interesse verso il mattone. MUTUI SOSPESI Chi la casa già la possiede, ma si trova in difficoltà economiche a causa della pandemia,(riduzione del…
martedì, 1 Giugno 2021

Quando il bene comune diventa bene pubblico

Da tempo si parla di beni comuni: la problematica è emersa, con contorni definiti, la prima volta nel pensiero cattolico e, segnatamente, nell’Enciclica Rerum novarum. Di recente Papa Francesco ne ha fatto oggetto di una particolare considerazione nella recente Enciclica Laudato Si’ Che…
lunedì, 31 Maggio 2021