domenica, 20 Aprile, 2025

#04

Attualità

L’Inps trionfa al ‘Smart Working Award 2024’ come migliore Pubblica amministrazione

Paolo Fruncillo
Si è svolto al Politecnico di Milano il convegno annuale ‘Osservatorio Smart Working’, un’importante occasione di confronto e aggiornamento sui modelli di lavoro agile in Italia. Durante l’evento, l’Inps è stato insignito del prestigioso premio ‘Smart Working Award 2024’nella categoria Pubbliche amministrazioni, riconoscimento assegnato agli enti che si distinguono per le iniziative più innovative in ambito di lavoro flessibile. L’istituto...
Attualità

Bonelli: “Allarme meteo e crisi climatica, l’Italia a rischio eventi estremi come in Spagna”

Ettore Di Bartolomeo
Dopo i violenti fenomeni meteo che hanno colpito la Spagna, Angelo Bonelli, Portavoce di Europa Verde e Deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, ha lanciato un allarme sulla vulnerabilità dell’Italia agli eventi climatici estremi. “Il Mediterraneo è diventato un hot spot climatico, e secondo i report dell’Ipcc dell’Onu, anche in Italia ci si devono aspettare eventi meteo sempre più violenti...
Economia

Il non profit genera 84 miliardi di euro, il 4,4% del Pil

Stefano Ghionni
Dal ‘Rapporto terzo settore 2024’, intitolato ‘Protagonista della crescita e della coesione sociale del Paese: evoluzione e sfide’, emerge con forza l’importanza cruciale del terzo settore per l’economia e la società italiane. Con un valore annuo stimato di 84 miliardi di euro, equivalente al 4,4% del Pil, il terzo settore rappresenta una componente essenziale per l’occupazione, il welfare e la...
Attualità

Sedici milioni di italiani in viaggio per il ponte di Ognissanti

Paolo Fruncillo
Sono sedici milioni gli italiani che trascorreranno il 1° novembre fuori casa, approfittando del ponte di Ognissanti per una giornata di svago o una breve vacanza. Lo rivela una indagine condotta da Coldiretti, secondo cui il lungo weekend autunnale sarà caratterizzato da condizioni climatiche favorevoli, con bel tempo e temperature oltre la media stagionale, elementi che invogliano molti a staccare...
Attualità

Stellantis: calo dei ricavi nel terzo trimestre 2024

Ettore Di Bartolomeo
Nel terzo trimestre del 2024 Stellantis ha registrato ricavi netti di 33 miliardi di euro, segnando un calo del 27% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La contrazione dei ricavi è dovuta principalmente alla diminuzione delle consegne e a un mix di prodotto sfavorevole, oltre che all’impatto negativo dei prezzi e delle fluttuazioni valutarie. Però, nonostante le difficoltà, la società...
Agroalimentare

Halloween da incubo per le zucche italiane: calo del 25% nella produzione, tra maltempo e siccità

Chiara Catone
L’Halloween 2024 si prospetta particolarmente difficile per le zucche italiane: la produzione dell’ortaggio simbolo della Festa di Ognissanti è crollata del 25% rispetto allo scorso anno, vittima delle condizioni meteorologiche estreme che hanno colpito l’Italia, con alluvioni e piogge intense al Nord e prolungata siccità al Sud. Questo è quanto emerge da un monitoraggio di Coldiretti, che sottolinea come il...
Sanità

Agenas: “Il Careggi di Firenze, l’Humanitas di Rozzano e l’ospedale di Ancona tre strutture che eccellono in Italia”

Stefano Ghionni
L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali ha pubblicato il suo rapporto sull’assistenza ospedaliera per il 2023, evidenziando il ritorno ai livelli di ricovero prepandemici e miglioramenti in varie aree cliniche, tra cui il trattamento delle patologie cardiovascolari e oncologiche. Con quasi 8 milioni di ospedalizzazioni, 312mila in più rispetto al 2022, il sistema sanitario italiano mostra segnali di ripresa,...
Ambiente

Telepass svela le tendenze di ricerca dei borghi italiani: Tropea, Alberobello e Civita di Bagnoregio al top

Antonio Marvasi
Telepass ha presentato i risultati di ‘Borghi italiani online’, uno studio innovativo volto a esplorare l’interesse digitale verso i borghi italiani, veri gioielli del patrimonio culturale e naturale del Paese. Lo studio, realizzato in collaborazione con Moveo (magazine di viaggi di Telepass), Seed Digital e Change Media, analizza le tendenze di ricerca su internet, rivelando quali borghi attraggano maggiormente l’interesse...
Attualità

Deloitte: “L’Intelligenza Artificiale Generativa continua la sua corsa. Il 67% delle imprese sta investendo”

Mattia Cirilli
L’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) sta rapidamente trasformando il panorama aziendale, con un report di Deloitte che rivela come il 67% delle imprese intervistate stia investendo significativamente in questa tecnologia. Nonostante alcune sfide iniziali legate all’implementazione, come la gestione dei dati, gli investimenti necessari e la misurazione dei risultati, le aziende mostrano determinazione nel superare queste difficoltà, puntando a massimizzare il...
Esteri

Crisi umanitaria in Sudan: oltre 13 milioni di persone in emergenza, tra sfollamento, fame e bisogno di protezione

Anna Garofalo
La crisi umanitaria in Sudan continua a raggiungere livelli drammatici, con milioni di persone colpite dal conflitto che sono costrette a sopravvivere in condizioni disperate. L’instabilità nel Paese ha generato una delle più gravi crisi di sfollamento al mondo: oltre 11 milioni di persone, secondo le agenzie delle Nazioni Unite Unicef/Unhcr, sono state costrette a fuggire, abbandonando le proprie case...