domenica, 20 Aprile, 2025

#04

Energia

Cna: caro energia, bene i tagli del Governo ma serve una svolta sui prezzi

Francesco Gentile
Bene il taglio delle bollette dell’energia ma alle imprese per competere serve di più. È la posizione della Cna che sottolinea come per alcuni settori produttivi il costo di luce e gas impatterà fortemente sui bilanci, passando dal 30 al 50% del fatturato. Contenere i rincari La Confederazione nazionale degli artigiani valuta positivamente l’intervento del Governo per contenere i rincari...
Economia

Corsa al risparmio. Confesercenti: l’incertezza danneggia i consumi

Francesco Gentile
L’incertezza che genera il risparmio. Un percorso che rischia però di mettere in crisi i consumi, le piccole imprese e i lavoratori autonomi. È l’analisi della Confesercenti in merito all’aumento dei depositi delle famiglie segnalato dal governatore di Bankitalia Ignazio Visco. Una corsa dovuta “principalmente all’incertezza, a sua volta generata da una diffusa caduta dei fatturati delle attività economiche e...
Agroalimentare

Agricoltura e cibo. Un tesoro da 575 miliardi l’anno. Coldiretti: l’Italia primeggia per qualità

Angelica Bianco
Agroalimentare italiano da record. Il cibo diventa la prima ricchezza dell’Italia per un valore di 575 miliardi di euro con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente nonostante le difficoltà legate alla pandemia. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti diffusa in occasione dell’inaugurazione di Tuttofood, la World Food Exibition che si svolge alla Fiera di Milano a Rho fino al...
Economia

Superbonus 110%. Cna: un errore escludere la sistemazione delle facciate dai benefici

Francesco Gentile
Il Superbonus 110% ha ridato una forte spinta alle imprese artigiane, ma l’esclusione dagli incentivi dalla sistemazione delle facciate è per la Cna una scelta “incomprensibile“. La misura misura estesa al 2023 “Sta dimostrando”, scrive la Confederazione nazionale degli artigiani, “di essere un volano per la ripresa economica. Sarebbe incomprensibile tuttavia, se trovassero conferma le notizie di stampa, limitare la...
Economia

Patto Confindustria-Intesa San Paolo. Bonomi: 150 miliardi a sostegno delle imprese. Messina: consolidare la ripresa

Paolo Fruncillo
Un patto a sostegno delle imprese che vale 150 miliardi. Carlo Bonomi, Presidente di Confindustria e Carlo Messina, Consigliere delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo, hanno firmato il nuovo Accordo per la crescita delle imprese italiane. Finanziare l’innovazione Il nuovo percorso per “Competitività, Innovazione, Sostenibilità”, mette a disposizione delle imprese italiane 150 miliardi di euro per promuovere “l’evoluzione del sistema...
Economia

Confcommercio, consumi in frenata. Bella: prezzi e inflazione in aumento. Si attende il rimbalzo

Francesco Gentile
Troppi fattori “frenanti”. È l’immagine presentata dall’Ufficio Studi di Confcommercio, che indica come l’economia e i consumi delle famiglie siano sulle “montagne russe”. A periodi di crescita degli ultimi mesi si alternano periodi di normalizzazione pur con qualche probabile rimbalzo. Costi e inflazione Secondo il direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio, Mariano Bella, “la parte finale del 2021, seppure caratterizzata da...
Attualità

Green Pass. Vaccarino (Cna): imprese in difficoltà, snellire i controlli. Meglio archiviare i dati personali

Angelica Bianco
Piccole imprese in difficoltà per i controlli giornalieri del Green Pass. Per la legge sulla privacy il certificato va controllato tutti i giorni, ed è un problema per la Confederazione degli artigiani perché alcune professioni non passano per la sede fisica delle ditte che li impiegano. Controlli difficili “Molte delle nostre imprese associate hanno difficoltà reali ad applicare questo regolamento”,...
Economia

Vini, export alle stelle. Coldiretti: Cina, Francia, Russia spingono il record di vendite. I nodi della Brexit

Angelica Bianco
Il vino Made in Italy ha registrato un rimbalzo del 15% in valore nel 2021 per raggiungere, se il trend sarà mantenuto, la cifra record di 7,2 miliardi a fine 2021 Mai cosi tanto vino italiano e stato acquistato all’estero grazie alla riapertura della ristorazione in tutto il mondo che spinge al record storico le esportazioni. E’ quanto emerge dall’analisi...
Economia

Decreto fiscale. Confesercenti: dal Governo aiuti alle imprese. Accolte le nostre richieste

Angelica Bianco
Il decreto fiscale che concede alcuni benefici per settori commerciali e dei servizi piace alla Confesercenti. “Finalmente vediamo accolte molte delle richieste che abbiamo fatto in questi mesi al governo”. Aiuti necessari “Dalla rottamazione delle cartelle alla quarantena”, evidenzia la Confesercenti, “fino alla proroga degli ammortizzatori sociali con causale Covid, assolutamente necessaria per tutti quei settori – come il turismo...
Cultura

Cultura e cambiamenti sociali. A Parma la presentazione del progetto nazionale della Confcommercio

Francesco Gentile
La Confcommercio punta sulla cultura per essere in sintonia con i cambiamenti sociali. A ragionare fino a sabato 16 ottobre a Parma ci sono i vertici della Confederazione, con il Forum di Impresa Cultura Italia-Confcommercio, dal titolo “Il cambiamento sociale tra cultura, tecnologia e impresa”. A presentare il progetto è il presidente di Cultura Italia, Carlo Fontana. “Questo è il...