giovedì, 8 Maggio, 2025

#04

Agroalimentare

Dal caldo al gelo. Coldiretti: produzioni e fatturati a rischio

Marco Santarelli
Gelo e neve dopo un 2021 bollente che ha fatto segnare una temperatura superiore di ben 0,75 gradi rispetto alla media storica. Sempre più variazioni climatiche a minacciare le produzioni agricole e i fatturati delle imprese. E’l’analisi Coldiretti sulla base dei dati Isac Cnr relativi all’anno appena trascorso che a livello globale è stato il quinto più caldo mai registrato...
Attualità

Crédit Agricole Italia e Confartigianato. Più risorse alle imprese per innovazione tecnologica e ambiente

Angelica Bianco
Più risorse finanziarie per investimenti green ed economia circolare. Si fonda su queste aspettative il rinnovato accordo tra Crédit Agricole Italia e Confartigianato Imprese avviata sul fronte Ecobonus, con la firma di un secondo accordo “per sostenere la transizione ecologica e digitale delle imprese, quale leva di slancio per una robusta ripresa economica del Paese”. Progetti innovativi “Attraverso l’accordo, Crédit Agricole...
Attualità

Il sorriso amichevole di David Sassoli

Lucrezia Cutrufo
Ho conosciuto David Sassoli nel 2009, durante la campagna per le elezioni amministrative. Eravamo entrambi in corsa, candidati. Partiti diversi, ruoli, ovviamente, diversi. Io avevo perso da poco mio padre e mi ero rituffata nella politica attiva. Sassoli aveva da poco lasciato il giornalismo per lanciarsi verso l’Europa. Momenti di cambiamento diversi in vite differenti. Lo incontrai il giorno di...
Economia

Covid e consumi. De Luise (Confesercenti): di fatto le persone sono in lockdown. Per alcuni settori servono aiuti

Anna Garofalo
Nuova emergenza per i consumi, che seguono le preoccupazioni negative dei cittadini. Nella realtà quotidiana per il presidente di Confesercenti Patrizia De Luise siamo già di fronte ad un nuovo “lockdown che c’è nei fatti”. Intervento necessario “Basta guardare negozi, bar, ristoranti, parrucchieri: la gente si auto-impone di rimanere a casa”, osserva De Luise, “Il risultato è che commercio, turismo...
Attualità

Versamenti. Bolli, patenti e revisioni, proroghe finite. In “coda“ gli adempimenti protratti al 29 giugno

Marco Santarelli
Prudenza e attenzione non solo per il nuovo codice della strada ma per i pagamenti in scadenza di patenti, revisioni e altri adempimenti necessari per avere tutto in regola. Le proroghe, dopo due anni di rinvii sono state aggiornate, mentre le ultime novità normative prevedono una “coda” di ulteriori dilatazioni di pagamenti. Proroga per le patenti L’ultima proroga (dal 31...
Economia

Occupazione. La Cna: dati in crescita, ruolo importante delle piccole imprese che creano lavoro

Angelica Bianco
È un annuncio fatto con orgoglio, la crescita occupazionale la si deve grazie agli artigiani. Lo rileva l’Osservatorio lavoro della Confederazione Nazionale degli Artigiani curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza a cadenza mensile le tendenze dell’occupazione nelle piccole imprese fin dal 2014, all’inizio della stagione di riforme che ha profondamente modificato il mercato del lavoro nazionale. Segnali positivi...
Sanità

Federfarma: 14 mila farmacie per 500 mila tamponi al giorno. Cossolo: nostro impegno per battere la pandemia

Marco Santarelli
Le farmacie in prima linea in aiuto dei cittadini nella lotta al Covid. A ricordarlo è Federfarma che sottolinea come siano scese in campo 14 mila farmacie che offrono la somministrazione di test antigenici, processando mediamente 500 mila tamponi al giorno. “Le Farmacie stanno affrontando, con lo spirito di servizio che per natura le contraddistingue, il costante aumento della richiesta...
Attualità

Ritorno a scuola. Turi (Uil): sbagliato discriminare i ragazzi tra vaccinati e non

Romeo De Angelis
Dati incerti e un grido di “dolore” che arriva dalla scuola. La sintesi è del segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi, che ricorda come il ritorno nelle aule sia condizionato da troppe scelte contraddittorie. Situazione difficile “Abbiamo sempre chiesto valutazioni su dati certi”, osserva Turi, “quei dati relativi al contagio nelle scuole e agli effetti della pandemia, che da...
Società

Confagricoltura: dopo Natale crollo di presenze negli agriturismi. Nuova strategia e sostegni alle imprese

Romeo De Angelis
Confagricoltura tira le somme delle festività. Se Natale è andato bene, Capodanno e l’Epifania sono stati segnati da disdette pesanti e inaspettate. “La paura e la diffusione della variante Omicron”, sottolinea Confagricoltura, “hanno colpito duramente, dopo Santo Stefano, le vacanze in campagna, azzerando del tutto la voglia di socialità e di riprendere una vita normale”. Dall’ottimismo alla crisi Nonostante fosse...
Attualità

Vaccini e Green Pass, Confcommercio d’accordo ma frena sui controlli. Postacchini: serve una programmazione

Angelica Bianco
Si a vaccini e Green Pass no al ruolo “improprio” di controllori. Questa la posizione di Confcommercio in merito alle nuove disposizioni, che constata con preoccupazione il ritorno dei numeri alti dei contagi e le nuove difficoltà economiche che coinvolgono le imprese commerciali. No al ruolo di controllori “Vaccini e green-pass stanno sorreggendo resistenza e ripartenza delle attività”, sottolinea Enrico...