mercoledì, 26 Giugno, 2024

#04

Politica

Asse Biden-Draghi. Nuova era euro-atlantica

Piccinino
Ampia intesa tra Biden e Draghi sulle sfide del futuro: giovani, ambiente e sviluppo. Il Presidente del Consiglio: Italia fedele al suo ruolo Atlantico. Nuove prospettive di più stretta collaborazione nello spirito europeista ed atlantico che ispira il Governo. In programma visita di Draghi a Washington.   “Non vedo l’ora di lavorare a stretto contatto con lei”. Era il giorno...
Salute

Giornata mondiale del Donatore di sangue. A Roma eventi e nuovi progetti

Paolo Fruncillo
Roma capitale mondiale dei donatori di sangue. Dopo il rinvio dell’edizione 2020 a causa del Covid, il 14 e il 15 giugno l’Italia ospiterà l’evento globale del “World Blood Donor Day”, giornata istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che quest’anno avrà come slogan ‘Give blood and keep the world beating”. Queste le iniziative che si terranno a Roma messe in campo...
Considerazioni inattuali

Saman incatenata

Maria Sole Sanasi d'Arpe
A Novellara cercano ancora il corpo di Saman Abbas, la diciottenne pakistana che, secondo gli inquirenti, sarebbe stata uccisa dallo zio in seguito ad un vero e proprio complotto di famiglia: tutti d’accordo. La ragazza aveva persino rivelato al fidanzato di aver udito qualche bisbiglio dei familiari: “uccidiamola” – le avevano poi detto che si trattava di un’altra, di una cugina....
Salute

Vaccini. L’associazione Luca Coscioni: stop a Astrazeneca e Johnson ai giovani. Documento firmato da scienziati e medici

Giulia Catone
Nuovo allarme con una pressante sollecitazione: sospendere immediatamente la distribuzione del vaccino anti-covid19 Astrazeneca e Johnson and Johnson alle persone giovani di età a causa dei documentati rischi per la salute e la vita. La richiesta “urgente” e documentata, arriva dalla Associazione, Luca Coscioni, che ha scritto al Governo e al Commissario per la pandemia contro il vaccino Astrazeneca per...
Salute

Il Parlamento europeo dà il via libera definitivo al green pass

Francesco Gentile
Il Parlamento Europeo ha approvato il regolamento che istituirà il certificato Covid Ue digitale, o green pass, che entrerà in vigore il prossimo primo luglio. La Plenaria lo ha approvato con 546 voti a favore, 93 contrari e 51 astensioni (cittadini dell’UE) e con 553 a favore, 91 contrari e 46 astensioni (cittadini di paesi terzi residenti nell’UE). Il certificato...
Cultura

A S.Cecilia Dante ISBN e altre visioni di Corrado Veneziano

Paolo Fruncillo
I codici ISBN, le barre che identificano la produzione libraria, diventano arte, protagonisti dell’opera pittorica di Corrado Veneziano, che da martedì 8 giugno espone, nei Porticati del Conservatorio nazionale Santa Cecilia a Roma, la mostra “ISBN Dante e altre Visioni”, visitabile fino al 3 luglio. Veneziano sarà l’unico artista vivente a partecipare con una personale alle celebrazioni commemorative del sommo...
Sanità

Infermieri malpagati. Corte dei Conti: i precari sono 66 mila

Francesco Gentile
Troppi infermieri precari con stipendi bassi per una sanità che dovrà fare i conti con nuovi impegni e complessità. A rimarcare la delusione dei lavoratori della sanità è la Fials. “Stanno traghettando l’Italia fuori dall’emergenza con un’opera incessante da oltre 15 mesi”, sottolinea Giuseppe Carbone, segretario generale della Fials, “rimane vergognosamente basso il trattamento stipendiale riservato loro: con 1.400 euro...
Salute

Dal CNEL l’invito a mangiar bene (e a fare sport)

Alessandro Alongi
Uno strettissimo collegamento tra alimentazione, sport e salute, la cui mancata alchimia raddoppia il rischio di insorgenza di malattie cardiovascolari e diabete, oltre a favorire sovrappeso e obesità, aumentando in tal maniera il rischio di tumore al colon, pressione alta, osteoporosi e disturbi del metabolismo. Dieta scorretta e sedentarietà rappresentano, infatti, i principali fattori di rischio per la salute delle persone, e intervenire per mitigare gli effetti...
Società

In sud America i centri polivalenti grazie all’8xmille

Cristina Calzecchi Onesti
I progetti finanziati dalla Cei con i proventi dell’8xmille possono dare vita a qualcosa di molto grande e articolato, in grado di elevare la qualità della vita di intere comunità. Come in America meridionale, dove stanno prendendo piede i centri polivalenti, vere e proprie agorà in cui incontrarsi, dialogare, scambiare saperi a tutti livelli e seguire corsi professionalizzanti. Dove un giovane, altrimenti...
Il Cittadino

Le metamorfosi

Tommaso Marvasi
Ha fatto molta sensazione, all’indomani dell’assoluzione del sindaco di Lodi, Simone Uggetti l’uscita del Ministro degli Esteri, On. Luigi Di Maio (già “cittadino” che rifiutava l’appellativo di “onorevole”: ma si era nel 2012, epoca protozoica del M5S). Una vera e propria metamorfosi garantista, esplicitata a nome proprio, ma con piglio da leader e con tanto di scuse dirette (e di...