giovedì, 15 Maggio, 2025

#04

Cuisine Moderne

La stagione migliore per il formaggio e lo Storico Ribelle

Elisa Ceccuzzi
Siamo quindi in primavera, una stagione questa, tra maggio e giugno, davvero d’oro per quanto riguarda la produzione casearia, almeno da questo lato del mondo. La primavera rappresenta l’unico momento dell’anno i cui i pascoli sono pieni di erbe nuove e fresche, sono fioriti e ricchi di nutrimento per gli animali che di questo si cibano. O meglio, precisiamo, per...
Economia

Bolkestein. Confesercenti: miliardi di danni per balneatori, ambulanti ed edicole

Leonzia Gaina
La Confesercenti non ha dubbi, più che favorire la concorrenza la direttiva europea sui servizi – meglio conosciuta come Bolkestein – “tiene in ostaggio ormai da più di dieci anni un pezzo rilevante della nostra economia”. Un settore che la Confederazione stima dia “lavoro a quasi 200mila imprese e 329mila addetti, tra stabilimenti balneari, commercio su aree pubbliche e rivendita...
Economia

Assemblea Puglia. Costantini (Cna): ritardi, indecisioni e crisi. Servono certezze per programmare

Marco Santarelli
Le imprese hanno la necessità di programmare e hanno bisogno di avere un orizzonte. Il presidente della Cna Dario Costantini, rinnova il monito alla politica: “Non è possibile assistere a continui cambiamenti delle regole che alimentano confusione e incertezza”. Segnali di fiducia Il leader della Confederazione Nazionale degli Artigiani sottolinea la “fase molto difficile per l’esplosione della guerra dentro l’Europa,...
Lavoro

Confcommercio e Cna unite: Equo compenso il Parlamento dia risposte a professionisti e cittadini

Marco Santarelli
Confcommercio Professioni e Cna Professioni chiedono al Parlamento di dare “finalmente una risposta a un problema molto sentito dai professionisti, anche da quelli non organizzati in ordini e collegi”. La richiesta delle due organizzazioni è per sollecitare la ripresa dell’esame del Ddl in materia di “equo compenso” delle prestazioni professionali per dare finalmente una risposta a un problema molto sentito dai professionisti,...
Lavoro

Occupazione. Cna: formazione e competenze per unire domanda e offerta

Leonzia Gaina
Mercato del lavoro, per la Confederazione Nazionale degli Artigiani servono nuovi strumenti formativi e legislativi. Prendendo spunto dalle difficoltà di oggi sia per le imprese e sia per i dipendenti la Confederazione ha messo a punto una serie di proposte poste a confronto del ministro Andrea Orlando. Lavoro e competenze L’attuale mercato del lavoro, fa presente la Cna, richiede “la...
Lavoro

Scuola-Lavoro. Cgil: troppi incidenti, norme da rivedere

Leonzia Gaina
Cambiare le norme di accesso per l’alternanza scuola-lavoro. La richiesta arriva dai vertici della Cgil dopo l’ennesimo incidente che vede coinvolti un giovane studente alle prese con la formazione in fabbrica. La solidarietà del sindacato “Allo studente, di appena diciassette anni, rimasto gravemente ustionato durante un’esperienza di apprendimento in contesto lavorativo a Merano, rivolgiamo anzitutto l’augurio di una pronta guarigione,...
Società

Confartigianato: troppi giovani in fuga da lavoro e studi

Leonzia Gaina
Il crollo del lavoro, tra fuga dalle aziende, disinteresse di una parte dei giovani, e la crisi economica che genera sfiducia. I dati, quelli relativi al lavoro, sono presentati da Confartigianato in occasione alla Convention dei Giovani Imprenditori dal titolo ‘2022. Tocca a noi!’, alla presenza del Ministro per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone. Fuga dal lavoro “Le imprese italiane...
Lavoro

Veronese (Uil): 52 anni di Statuto dei Lavoratori. Un errore aver cancellato l’articolo 18

Leonzia Gaina
Cinquantadue anni fa nasceva lo Statuto dei Lavoratori. “La ‘madre’ dei diritti sul lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori, la ‘madre’ dell’articolo 18”. A ricordarlo Ivana Veronese, dirigente della Uil, “una norma, quest’ultima, che nello scorso decennio ha subito sostanziali modifiche, con la riforma Fornero del 2012, prima, e con il Jobs Act del 2015, poi”. La critica del sindacato...
Economia

Analisi Confcommercio. Alimentari, prezzi in crescita. Si risveglia il turismo

Leonzia Gaina
Più ombre che luci sul futuro dei consumi. L’atmosfera di incertezza continua a caratterizzare lo scenario economico anche a fronte di alcuni segnali di risveglio soprattutto nel comparto dei servizi, il turismo in particolare. È la valutazione della Confcommercio nell’esaminare i dati di maggio. Ripresa depotenziata Segnali che però come sottolinea il direttore dell’Ufficio Studi, Mariano Bella, presentando i dati...
Economia

“Fondo impresa femminile”. Da oggi le domande. In bando 200 milioni

Leonzia Gaina
Al via da oggi la procedura per concorrere al “Fondo impresa femminile” previsto dal Ministero dello Sviluppo economico. Il bando prevede uno stanziamento di 200 milioni di euro. Da oggi le domande A maggio e giugno per le imprese femminili arriva un’opportunità importante per crescere e consolidare la propria attività. È iniziata infatti la procedura per concorrere al “Fondo impresa...