venerdì, 16 Maggio, 2025

#04

Agroalimentare

Cia-Agricoltori teme speculazioni sul grano

Marco Santarelli
Con l’inizio delle operazioni di raccolta del grano, Cia-Agricoltori Italiani nutre timori di speculazioni finanziarie sul nostro mercato, in concomitanza dell’auspicato sblocco delle navi ucraine cariche di frumento da Odessa. Per le aziende che non riusciranno a coprire i costi di produzione sarà difficile seminare nuovamente grano in autunno, col risultato di una maggiore dipendenza di materie prime agricole dall’estero....
Attualità

Attestazione Soa. Confederazione degli artigiani al Governo: sull’edilizia troppe restrizioni

Leonzia Gaina
Dopo gli inviti al Parlamento caduti nel vuoto ora i toni si fanno più perentori. È il caso della richiesta delle Associazioni dell’Artigianato che sollecitano di “Abolire subito l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nel mercato dei bonus edilizi”. Cos’è l’attestazione SOA È una certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti...
Agroalimentare

Grano e mais. Coldiretti: sbloccare il porto di Odessa. Si rischia la carestia

Leonzia Gaina
Salvare dalla carestia i Paesi poveri. Far uscire dalla spirale dei prezzi in crescita i Paesi ricchi. La doppia soluzione per la Coldiretti arriverebbe con l’apertura di un corridoio per far uscire le navi cariche di grano dal porto ucraino di Odessa. Far partire le navi “È importante per salvare dalla carestia quei 53 Paesi dove la popolazione spende almeno...
Ambiente

“Green Med Symposium 2022”. Da mercoledì a Napoli confronto su imprese e sostenibilità. Confartigianato: occasione di studio delle nuove norme

Marco Santarelli
Green Med Symposium 2022”. È il titolo della iniziativa a cui ha aderito Confartigianato che si terrà a Napoli dall’8 al 10 giugno. “La sostenibilità è tra gli impegni prioritari dell’agenda della Confederazione che, su questo tema cruciale per lo sviluppo, anche quest’anno porterà la propria testimonianza” Patto per le imprese sostenibili La manifestazione, che ha l’obiettivo di valorizzare e...
Agroalimentare

Grano. Coldiretti: i prezzi tornano giù. Prandini: agricoltori disincentivati a produrre

Leonzia Gaina
Scendono i prezzi mondiali di grano. Secondo le stime e i dati che emergono dall’analisi della Coldiretti alla chiusura settimanale del Chicago Board of trade, dove il grano sul mercato future è stato quotato 10,4 dollari per bushel (27,2 chili) e con una riduzione del 10% in tre giorni è tornato sui valori di inizio di aprile. “Dopo il via...
Economia

Assemblea nazionale Confcommercio: il futuro delle imprese, relazione del presidente Sangalli

Leonzia Gaina
Appuntamento della Confcommercio all’8 giugno alle 15 all’Auditorium della Conciliazione di Roma. È in dirittura d’arrivo la 36ma Assemblea generale della Confederazione che si aprirà alle 1530 con la relazione del Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli. Quest’anno ospite sarà il Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti. Il dopo Covid L’incontro di quest’anno ricopre un valore simbolico straordinario perché è il...
Economia

Iva. Confcommercio al ministro Franco: necessaria una proroga. Imprese in crisi di liquidità

Marco Santarelli
Una proroga del termine di versamento delle imposte sui redditi e dell’Iva. Pagamenti previsti per il prossimo 30 giugno. A chiederlo è la Confcommercio in una lettera inviata al ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco. Per la Confederazione il rinvio darà una mano alle imprese in un momento particolarmente difficile per la crisi di liquidità di cui soffrono. Difficoltà...
Lavoro

Cna: occupazione, c’è la risalita. Più contratti di lavoro nonostante la crisi

Leonzia Gaina
Un successo per l’occupazione nonostante la crisi. A rilevarlo è l’Osservatorio lavoro Cna, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza a cadenza mensile le tendenze dell’occupazione nelle piccole imprese. La buona notizia La crisi economica innescata dalla guerra tra Russia e Ucraina non ha ancora interessato l’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole. “Ad aprile”, segnala la Confederazione Nazionale...
Economia

Alimentari, prezzi record. Coldiretti: più risparmio e meno sprechi

Leonzia Gaina
L’inflazione cambia i gusti e le scelte alimentari. L’obiettivo è risparmiare. La Coldiretti ha esaminato il “carrello” della spesa di fronte agli aumenti dei prezzi. Torna in primo piano la lista della spesa in 4 famiglie su 10 (38%) ma si va anche a caccia delle promozioni (38%), si guarda con più attenzione anche al rapporto prezzo/kg di prodotto degli...
Agroalimentare

Operai agricoli e florovivaisti: nuovo contratto di lavoro. Confagricoltura: trattativa positiva

Leonzia Gaina
Rinnovato il contratto collettivo nazionale per gli operai agricoli e florovivaisti per il quadriennio 2022-2025. Il nuovo contratto è stato siglato a Palazzo della Valle a Roma, sede di Confagricoltura. Senso di responsabilità Il precedente contratto era scaduto il 31 dicembre 2021. Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, sottolinea: “Il senso di responsabilità che ha qualificato l’intera trattativa da parte della...