mercoledì, 26 Giugno, 2024

#04

Politica

Conte-Grillo, ultima carta faccia a faccia con gli eletti 5S

Giuseppe Mazzei
Di Maio in campo. Estremo tentativo di tenere insieme il fondatore e il rifondatore ed evitare l’affondamento del Movimento. Impresa ardua vista la durezza dei toni di entrambi. Il partito di Conte? Nei sondaggi tra il 10 e il 15%, con 5S dimezzati e Pd in calo al 15%.  Per evitare che la telenovela si tramuti in tragedia si danno...
Ambiente

Mobilità sostenibile: come utilizzare l’Eco-bonus del credito d’imposta

Giuseppe Miceli*
Il direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha siglato il provvedimento del 28 giugno 2021 che contiene le istruzioni per il credito d’imposta dell’incentivo eco-bonus. L’eco-bonus mobilità sostenibile genera un credito d’imposta per l’impresa costruttrice che potrà utilizzare solo in compensazione n F24   Contributo in compensazione sul versamento dei tributi La misura dell’incentivo corrisponde all’importo del contributo rimborsato al venditore...
Economia

Confederazioni dell’artigianato: serve un fisco che agevoli le imprese. Ridisegnare l’Irpef per i redditi medio bassi

Paolo Fruncillo
Rendere competitive le piccole imprese con una riforma del fisco che acceleri le attività più che frenarle. Lo chiedono le Confederazioni nazionale degli artigiani. “Auspichiamo che le Commissioni Finanze di Camera e Senato”, scrivono in vista del termine di conclusione dei lavori delle due Commissioni Parlamentari, “nel loro atto di indirizzo della riforma fiscale che il Governo si è impegnato...
Lavoro

Draghi vedrà i sindacati. Licenziamenti: blocco solo per settori in forte crisi

Giulia Catone
Sblocco dei licenziamenti per l’industria manifatturiera ed edilizia con l’eccezione per il tessile e i settori collegati come calzaturiero e moda. Una decisione difficile che innescherà polemiche. La fine del blocco in vigore da oltre 500 giorni era attesa ma l’impatto sarà comunque notevole. Aiuti selettivi Le imprese che potranno beneficiare del blocco potranno fruire della cig gratuita. Gli interventi...
Attualità

L’Olocausto di centinaia di bambini indigeni. L’orrore non basta

Cristina Calzecchi Onesti
Provare orrore davanti al ritrovamento dei resti di 215 bambini, perlopiù Inuit o Metis, in Canada è doveroso ma, per favore, non proviamo stupore o meraviglia. Fin dagli antichi romani, il modello coloniale ha sempre imposto, con qualsiasi mezzo, una cultura sull’altra, con la scusa di aiutare le popolazioni autoctone ad evolvere. Qualcosa che non appartiene solo ai secoli scorsi,...
Politica

Al M5s non servono visionari ma idee concrete e un leader credibile

Giuseppe Mazzei
Grillo rivendica il suo ruolo di visionario. Ma dove hanno portato le sue visioni e quelle di Gianroberto Casaleggio? Ai rapidi successi elettorali sono seguiti deludenti risultati nell’azione di governo nazionale e locale e un disastro nella vita interna del Movimento. Conte è l’ultima carta, con una sua  credibilità conquistata sul campo.   Un vero leader sa quando è giunta...
Politica

L’incisività e la visione che servono al PD

Paolo Prisco
L’impressione è che il PD rischia di disperdere le proprie energie in iniziative lodevoli ma troppo isolate, molto orientate al ‘politically correct’ e poco alla costruzione di una visione convincente e pratica dell’Italia del futuro. Nel buio inverno del COVID le dimissioni di Zingaretti dalla direzione del PD hanno rappresentato un gesto di eclatante rottura con lo stile del partito. Il...
Politica

“Attenti al virus, ripresa più forte, migranti l’Ue almeno ne parla”

Anna La Rosa
Il presidente del Consiglio soddisfatto perché il Consiglio europeo, dopo tre anni, sono state accolte tutte le nostre richieste, sulla migrazione soprattutto la “dimensione esterna delle politiche di migrazione”.   Tanti i temi affrontati, dalla pandemia, alla ripresa economica e ai difficili rapporti con alcuni paesi come la Russia e la Turchia. Fuori programma, la dura condanna unanime da parte...
Società

Lezioni della pandemia: serve il vaccino della solidarietà

Antonio Cisternino
Solo meno di un anno fa non avevamo il Vaccino anti-Covid ed eravamo in una angoscia sociale e mondiale che provava fortemente le nostre coscienze. In poco tempo lo scenario mondiale si capovolge. Gli americani scelgono il loro 46° Presidente degli Stati Uniti d’America in una delle elezioni più contese della loro storia votando Joe Biden e Kamala Harris ad...
Economia

Guardia di Finanza a caccia di evasori anche in pandemia

Giuseppe Miceli*
In occasione della cerimonia per il 247° anniversario di fondazione del Corpo della Guardia di Finanza è stato presentato il Bilancio operativo del 2020. Un bilancio fatto di numeri significativi che testimoniano l’incessante impegno profuso dalle Fiamme gialle, al servizio del Paese e a tutela di famiglie e imprese. 1 milione e 340 mila controlli per assicurare il rispetto delle...