venerdì, 16 Maggio, 2025

#04

Economia

Confcommercio e Nomisma: rincari insostenibili imprese in gravi difficoltà

Leonzia Gaina
Il costo della bolletta energetica manda in crisi le imprese del commercio. “Se il 2020 verrà ricordato purtroppo come l’anno della pandemia”, scrive l’Osservatorio Confcommercio Energia, “il 2022 non potrà che essere etichettato come l’anno della guerra tra Russia e Ucraina e della crisi energetica che coinvolge imprese e famiglie”. Urgenti interventi mirati L’analisi trimestrale dell’Osservatorio realizzata in collaborazione con...
Cultura

La Scuola Medica Salernitana patrimonio dell’Unesco? La città ci prova

Domenico Della Porta
È stato chiesto all’UNESCO dal Comune di Salerno, come Ente capofila, di candidare la Scuola Medica Salernitana quale Patrimonio immateriale dell’umanità. Complessa è la sua storia: le origini sono antichissime e si perdono nella leggenda. All’inizio la Scuola era basata sulla medicina pratica, fondava il suo insegnamento sui precetti e sull’osservazione dei medici esperti poi, nei secoli, la struttura e...
Agroalimentare

Contraffazione e Made in Italy a rischio frodi. 62 mila prodotti controllati e multe per 9 milioni

Leonzia Gaina
Made in Italy sempre più a rischio di contraffazione. Lo dimostrano i dati dell’Ispettorato repressioni frodi. Oltre 60mila controlli, 955 interventi fuori dei confini nazionali e sul web a tutela delle Indicazioni Geografiche, 5,5 milioni di kg di merce sequestrata, per un valore di oltre 9 milioni di euro. È online, sul sito del Mipaaf, sull’attività operativa 2021 dell’Ispettorato Centrale...
Agroalimentare

Accordo tra Confagricoltura e il ministero dell’agricoltura del El Salvador. Giansanti: presto nuovi flussi di lavoratori per l’Italia

Marco Santarelli
Lavoratori agricoli in arrivo da El Salvador. È quanto prevede un accordo capace di favorire l’occupazione per i lavoratori provenienti da El Salvador e soddisfare il fabbisogno di manodopera delle aziende agricole italiane. Il tutto sarà possibile facilitando le procedure di reclutamento e l’assunzione, nonché l’inserimento di questi lavoratori nel nostro mondo del lavoro. L’intesa sulla manodopera Questo l’obiettivo del...
Economia

Salario minimo. No della Confartigianato. Granelli: tutele più ampie con i Contratti collettivi

Leonzia Gaina
Salario minimo, il no della Confartigianato. Il diniego arriva, calcoli alla mano, dimostrando che lavoratori e imprese hanno già un percorso che favorisce e tutela il salario con la Contrattazione collettiva. “La determinazione del salario deve continuare ad essere affrontata dalla contrattazione collettiva”, sottolinea la Confartigianato, “per non compromettere il delicato equilibrio fra retribuzione, tutele contrattuali e competitività delle imprese...
Agroalimentare

Agricoltura. Allarme per le filiere bio. Associazioni del vino a Gentiloni: tutelare il Made in Italy

Marco Santarelli
Le eccellenze agroalimentari dell’Italia vanno difese. Ad iniziare dal vino. È la richiesta della Cia-Agricoltura che vede con timore la strategia di Bruxelles denominata “Farm to Fork” e le pressioni della Direzione generale Salute di Bruxelles che per la Confederazione “condizionano le prossime politiche di promozione agricola della Commissione europea”. La filiera vinicola in allerta Lo rileva, preoccupata, la filiera...
Lavoro

L’impresa agricola femminile conquista le aree rurali disagiate. Confagricoltura: donne capitale sociale e di innovazione

Marco Santarelli
“Aree rurali disagiate: il futuro è Donna”. È il tema della iniziativa promossa da “Confagricoltura Donna” in occasione dei dieci anni dalla fondazione. L’incontro di è tenuto nella Sala Refettorio della Camera dei Deputati, a cui ha partecipato un ampio parterre di rappresentanti del mondo universitario, politico ed istituzionale. Imprese femminili più innovative Con il supporto dell’analisi del Centro Studi di...
Economia

Confcommercio: consumi e Pil in aumento. Il peso di inflazione e calo demografico nel Sud

Leonzia Gaina
Nel 2022 Pil e consumi aumenteranno entrambi del 2,5%. È la previsione più recente dell’Ufficio Studi di Confcommercio, messa nero su bianco nella “Nota sulle economie regionali”, presentata in occasione dell’Assemblea Generale della Confederazione. Vitalissima reazione “Si tratta di una revisione al rialzo di circa lo 0,4%”, evidenzia Confcommercio, “rispetto alla valutazione precedente, che conferma quanto osservato nel 2021 e...
Economia

Uil: “I salari non reggeranno l’impatto dell’inflazione. Più tutele per le famiglie”

Valerio Servillo
Gli interventi fiscali di sostegno al reddito per contenere la perdita di potere d’acquisto delle famiglie non sono sufficienti a contrastare gli effetti dell’inflazione. A sottolineare le difficoltà è lo studio della Uil sulla crisi economica e i salari che non riescono più a competere con l’inflazione. Famiglie difficoltà in aumento “Come evidenziato nel nostro studio, per il periodo Gennaio...
Lavoro

Salario minimo. La Cna: bene la direttiva Ue, si conferma valida la Contrattazione collettiva

Leonzia Gaina
Per la Confederazione Nazionale degli Artigiani, l’Unione europea ha scelto la Contrattazione collettiva per determinare i salari. Una indicazione che per la Cna segna una svolta positiva perché è un cambio di rotta rispetto al salario minimo. L’interpretazione della Cna “L’intesa politica raggiunta sulla direttiva europea sul salario minimo”, sottolinea la Confederazione, “recepisce le indicazioni condivise dalle parti sociali e...