sabato, 26 Luglio, 2025

#04

Esteri

Macron riconosce lo Stato di Palestina. Israele arresta il Gran Muftì

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato che la Francia riconoscerà ufficialmente lo Stato di Palestina a settembre, durante la prossima sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. La notizia, diffusa ieri, ha provocato reazioni contrastanti a livello internazionale: entusiasmo tra le autorità palestinesi, condanna da parte di Israele e dure critiche da Washington. Il leader dell’Autorità Nazionale Palestinese, Abu Mazen,...
Sanità

Carenza di infermieri, nuova conferma dalla scienza: più rischi per i pazienti, mortalità in aumento

Ettore Di Bartolomeo
Una nuova, autorevole evidenza scientifica conferma quanto le organizzazioni infermieristiche denunciano da anni: la carenza di personale infermieristico è direttamente collegata a un aumento della mortalità e delle complicanze per i pazienti. Lo dimostra un recente studio condotto dall’Università di Southampton e pubblicato sulla prestigiosa rivista ‘British Journal of Surgery’, che ha analizzato oltre 214.000 ricoveri ospedalieri. Secondo i dati...
Attualità

Leone XIV a Mattarella: “Grazie per il suo impegno instancabile per la pace e la concordia”

Antonio Marvasi
Papa Leone XIV ha inviato un telegramma al Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella in occasione del suo 84esimo compleanno. Nel messaggio, il Pontefice ha espresso il proprio sostegno e assicurato al Capo dello Stato le sue preghiere per il “compito che con spirito di abnegazione svolge a favore dell’unità della cara nazione italica”. Leone XIV ha condiviso la gioia...
Attualità

Fondazioni e Casse di risparmio, imprese e Terzo settore: patto per lo sviluppo sostenibile in Africa

Ettore Di Bartolomeo
Un progetto ambizioso promosso dal Terzo settore italiano, che ha come obiettivo lo sperimentare una nuova iniziativa di cooperazione internazionale a favore dello sviluppo sostenibile in Africa. L’iniziativa è presentato presso la sede di Acri a Roma con la divulgazione di un nuovo protocollo di intesa tra sette realtà di primo piano del panorama istituzionale, imprenditoriale e del Terzo settore...
Attualità

Assemblea Coldiretti: taglio fondi Pac, decisione Ue contro 770mila aziende agricole italiane

Paolo Fruncillo
È critica aperta quella della Coldiretti verso la presidente europea Von der Leyen per il taglio dei fondi della Politica agricola comune la Pac. “Saranno oltre 770mila le aziende agricole italiane colpite dal taglio Pac. 2028-2034 con il passaggio al fondo unico tra politiche agricole e di coesione”, puntualizza la Coldiretti, “Ecco su chi pesa la scelta della presidente Von...
Agroalimentare

Dazi Usa e incertezza fermano il Made in Italy: crolla l’export agroalimentare negli Stati Uniti

Anna Garofalo
L’incertezza legata all’evolversi della situazione e i dazi aggiuntivi minacciati dal Presidente Trump hanno fermato la crescita dell’export agroalimentare italiano in Usa, che a maggio è crollata al +0,4%, con risultati peraltro negativi per tutti i prodotti più esportati, dal vino all’olio fino a formaggi e passata. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Istat diffusa in occasione dell’Assemblea...
Sanità

Aggressioni in corsia. Anaao scrive al Ministro Piantedosi: la sicurezza sul lavoro non è un privilegio, è un diritto

Ettore Di Bartolomeo
Medici nel mirino di atti violenti e aggressioni. I vertici del sindacato dei medici e dirigenti sanitari dell’Anaao Assomed sollecitano l’intervento del ministro degli Interni Matteo Piantedosi e del Prefetto Vittorio Pisani Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica sicurezza. In una lettera si riepiloga un ultimo fatto accaduto presso il servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) dell’Ospedale...
Attualità

Gaza, strage a Rafah: almeno 12 morti vicino a un centro alimentare

Ettore Di Bartolomeo
Almeno 12 persone sono state uccise e decine sono rimaste ferite dopo che le forze israeliane hanno aperto il fuoco nei pressi di un centro di distribuzione alimentare a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. Lo riporta Al Jazeera, sottolineando che dal solo mese di maggio sono circa 900 le vittime in episodi analoghi, durante l’attesa per ricevere aiuti...
Attualità

Costruzioni in frenata a maggio, ma il settore regge

Paolo Fruncillo
Dopo i segnali positivi di primavera, torna a calare la produzione nelle costruzioni. Secondo i dati pubblicati oggi dall’Istat, a maggio 2025 l’indice destagionalizzato ha registrato una flessione dell’1,4% rispetto ad aprile. Ma la tendenza di fondo resta positiva: nella media del trimestre marzo-maggio la produzione è cresciuta dell’1,5% rispetto al trimestre precedente, confermando una dinamica complessivamente in ripresa. L’Istat...
Turismo

Vacanze, truffe per oltre mezzo miliardo: allarme case fantasma e voli inesistenti

Maurizio Piccinino
Case vacanza inesistenti, biglietti aerei falsi e auto a noleggio problematiche: con l’avvicinarsi dell’estate tornano le truffe ai danni dei vacanzieri. Secondo un’indagine commissionata da Facile.it a Emg Different, nell’ultimo anno oltre 9 milioni di italiani sono stati vittime di frodi o tentativi di truffa nel settore delle vacanze, subendo un danno economico che supera i 560 milioni di euro....