#03
Un governo responsabile e “patriottico”
Uno dei temi più ricorrenti nella campagna elettorale di Meloni è stato il richiamo al senso di responsabilità: niente promesse che non si possono mantenere, stop agli assalti ai fragili conti dello Stato, nessun azzardo sulla collocazione internazionale dell’Italia. Ora che ha vinto, la leader di Fratelli d’Italia deve trasformare questi moniti in azioni concrete di governo. E per farlo...
Mediterraneo. Silvestrini (Cna): nuova modello di sviluppo per le imprese artigiane europee
Una visione geo politica verso il mare Mediterraneo, per la Confederazione nazionale degli artigiani il futuro è sui grandi temi economici, sociali e ambientali. A sottolinearlo è Sergio Silvestrini, segretario generale Cna. “Il Mediterraneo e la sua ritrovata centralità geopolitica, la storia e la tradizione, l’arte, la contaminazione quale motore di progresso culturale e sociale”. Nuovo modello di sviluppo “C’è...
Caro energia. De Luise (Confesercenti): impatto da 15 miliardi. Rischio chiusure e recessione
Il caro-energia prosciuga la liquidità disponibile delle imprese. Alle tariffe attuali, calcola la Confesercenti, la spesa che le imprese del commercio e del turismo si troveranno a dover sostenere è pari a 15 miliardi di euro nel 2022. Energia drena risorse “Un vero e proprio shock”, commenta la Confesercenti, “soprattutto se si considera che – con lo stesso livello di...
Energia. Monito della Cgia. “35 mld per dimezzare costi a famiglie e imprese”
Nei prossimi tre mesi serviranno “almeno” 35 miliardi per dimezzare la stangata del costo delle bollette. Il problema è servito su un piatto d’argento al prossimo Governo che dovrà affrontare subito l’emergenza risorse. Confidare nel tesoretto degli extra profitti delle aziende energetiche – come oggi fanno i leader politici in corsa per il voto – appare una bella illusione. Basta...