#03
Sovranismo tedesco schiaffo all’Europa
La Germania è un gigante economico e un nano politico nell’Europa a 27. Con la sua forza economica dovrebbe essere il Paese-guida nella ricerca di soluzioni europee a problemi che i singoli Stati non riescono ad affrontare da soli. E invece rinuncia a esercitare questo ruolo. Si rifugia nella tutela esclusiva del proprio interesse nazionale. Dà così una mano a...
Ue: accordo a metà sull’energia. Tetto del gas, ancora un rinvio
Fumata grigia oggi dal Consiglio straordinario dei ministri europei dell’Energia, metà bianca e metà nera. È stato raggiunto un accordo politico su una proposta di regolamento per affrontare i prezzi elevati dell’energia, che introduce misure per appiattire la curva della domanda di elettricità durante le ore di punta e per raccogliere e ridistribuire le eccedenze di ricavi del settore energetico ai...
Previdenza complementare, 8 milioni di lavoratori esclusi. Brambilla: nuovo welfare opportunità per le Pmi
Sono 8 milioni i lavoratori di aziende da 1 a 9 dipendenti oggi esclusi dalla previdenza complementare. Su questo tema che ha per le piccole imprese e Associazioni di categoria una particolare rilevanza di è tenuto a Bari il XVI un approfondimento a più voci organizzato da Itinerari Previdenziali. Il tema “Torna l’inflazione e inizia il tapering monetario: quali conseguenze...