mercoledì, 14 Maggio, 2025

#02

Politica

Pnrr. Il doppio filo che ci lega all’Europa  

Giuseppe Mazzei
Il Pnrr è una questione di interesse nazionale ed europeo non un tema di politica interna su cui allestire i soliti teatrini della politica tra maggioranza e opposizione. Nel Giugno del 2020 l’Europa ha fatto una scommessa e si è assunta un rischio concedendoci 191,5 miliardi, più di un quarto dei 750 stanziati dal Next generation Eu. La scommessa è...
Attualità

Sanità pubblica. Medici e sindacati: stanchi di gridare senza risposte

Maurizio Piccinino
“Stanchi di gridare, scrivere, denunciare senza avere risposte”. È l’attacco dei medici al Governo, Organizzazioni professionali e dei sindacati che annunciano mobilitazioni e scioperi per la totale insoddisfazione verso una trattativa per contratti e rilancio della sanità pubblica posta a margine se non dimenticata dall’Esecutivo di Centrodestra. La posta in gioco è alta, con una Servizio sanitario nazionale in preda...
Politica

La fragile unità del Pd di Schlein, segretaria tira-dritto

Giuseppe Mazzei
Quanto durerà? La retorica sull’unità del partito era un atto dovuto, all’indomani dell’elezione a sorpresa della nuova segretaria. Ma di retorica si trattava. Perché alla prova dei fatti, il Pd si sta dimostrando tutt’altro che compatto. Le scelte di Schlein sembrano andare in una direzione che inevitabilmente porterà a frizioni, scricchiolii e, forse, anche a qualche esodo. Sono questioni di...
Economia

Rebus previdenza, riforma al palo. 3 miliardi l’anno per baby pensionati

Maurizio Piccinino
Un incontro a Gennaio e un altro a Febbraio, poi un vuoto di iniziative, proposte e decisioni. La riforma previdenziale è scomparsa dalle agende istituzionali e dalle priorità dei sindacati che però sono in allarme. Di sicuro le buone intenzioni annunciate dal ministro del Lavoro, Marina Calderone, di incontri a cadenza ravvicinata con soluzioni in dirittura d’arrivo sono per il...
Crea Valore

Il sistema bancario europeo tiene

Ubaldo Livolsi
Ciò che è accaduto di là e di qua dell’Oceano nel mondo delle banche è insieme preoccupante, sorprendente e motivo di riflessione sulla crescita delle imprese e dell’economia. A ciò si aggiunga l’incertezza con cui si stanno muovendo sia la Bce che la Fed per fare scendere l’inflazione intorno al 2%: Christine Lagarde dice che il rialzo dei tassi sarà...
Attualità

Prandini (Coldiretti). Migranti. Overbooking al click day. Meno burocrazia e regolare i flussi

Leonzia Gaina
Click day subito in overbooking. Una dimostrazione di come il problema lavoro e domande di ingresso per lavoratori extracomunitari sia da migliorare. “Le richieste hanno di gran lunga superato le disponibilità a conferma della mancanza di manodopera che interessa diversi settori dell’economia”, spiega la Coldiretti in riferimento alle domande presentate a partire dal 27 marzo in base al Decreto del...
Politica

Piano Mattei e Tunisia. Meloni accelera su aiuti

Maurizio Piccinino
Sotto la spinta dell’emergenza migranti accelera il “Piano Mattei”, per l’Africa proposto dal premier Giorgia Meloni. Ieri la diplomazia europea e italiana si sono mosse in modo convergente, con il Commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni, in visita a Tunisi, e il richiamo del ministro degli Esteri Antonio Tajani, di dare stabilità all’azione del governo tunisino. Sono i tasselli del piano...
Politica

Forza Italia. Donne al comando rafforzano Meloni

Giuseppe Mazzei
Una brusca correzione di rotta che irrobustisce il Governo, riduce gli spazi di manovra di Salvini, crea qualche difficoltà alle strategie di Calenda-Renzi e rischia di spingere fuori dal partito del Cavaliere i “forzisti” che non hanno mai digerito la Presidenza Meloni. I consigli della moglie Marta Fascina e della figlia Marina hanno convinto Berlusconi che era sbagliato continuare sulla...
Economia

Target Pnrr a marce forzate. Nuovo ruolo di PMI e Comuni

Giampiero Catone
L’impegno di tutti per realizzare l’ambizioso ed epocale programma del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il tema delle opere da mettere in campo con gli accordi presi con l’Europa, è diventato impellente  tanto che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella è intervenuto davanti alla platea della conferenza nazionale delle Camere di Commercio a Firenze, citando il primo premier della...
Politica

Borrell e il triangolo scaleno Usa-Cina e Unione europea

Giuseppe Mazzei
L’Ue non può giocare una propria partita autonoma con la Cina perchè non ne ha la forza nè economica nè diplomatica. Solo insieme Usa ed Ue, potranno fronteggiare l’offensiva delle autarchie guidata da Xi e dal suo alleato accondiscendente Putin. L’Alto rappresentante della politica estera europea Josep Borrell ha posto un problema molto serio. “C’è un triangolo, Usa, Cina ed...