domenica, 20 Luglio, 2025

#02

Attualità

Un amico dei moderati, valorizzò i piccoli partiti

Giampiero Catone
Il nostro giornale si unisce al cordoglio per la morte del Presidente Silvio Berlusconi. Ci ha lasciato una personalità politica e imprenditoriale unica e autentica, come dimostrano le tante testimonianze di affetto, di stima e amicizia. Una persona leale Il mio personale ricordo è legato all’uomo politico, al presidente e allo statista. In tutte le occasioni e ruoli ha dimostrato...
Attualità

È morto Silvio Berlusconi

Redazione
Silvio Berlusconi nasce a Milano il 29 settembre del 1936. Primogenito di una famiglia della piccola borghesia milanese, trascorre la sua infanzia nel Basso Varesotto. Il padre Luigi era impiegato alla Banca Rasini, la madre Rosa Bossi era casalinga e in precedenza aveva lavorato come segretaria alla Pirelli. Oltre a Silvio, dal loro matrimonio nacquero Maria Antonietta (scomparsa anni fa)...
Agroalimentare

L’Italia delle disuguaglianze accelera i conflitti sociali

Giampiero Catone
Dal costo maggiorato della pasta fatta con grano importato con glifosato contestato dai produttori Made in Italy. L’inflazione che si abbatte sui risparmi e conti di famiglie e piccole imprese. Il rischio di finire tra i 16 milioni segnalati nella Crif. La pasta costa di più, il prezzo del grano crolla, gli agricoltori italiani in forte difficoltà protestano, mentre arrivano...
Politica

Meloni-Schlein: grinta tranquilla contro incertezza agitata

Giuseppe Mazzei
Giorgia e Elly hanno due modi di comunicare opposti. Nei modi e nei contenuti. Meloni è diretta: lessico semplice fatto di parole poco fumose, frasi di rapida comprensione, pochissimo politichese, piglio polemico senza troppa diplomazia ma anche senza l’aggressività tipica delle campagne elettorali. L’ascolti e la capisci e ti comunica certezze. Schlein è un torrente in piena, a volte rutilante,...
Politica

Meloni-Scholz: regole Ue da cambiare. Migranti questione da affrontare

Maurizio Piccinino
Sentimenti politici, geo politici e commerciali che oggi trovano una particolare sintonia: sulle alleanze industriali, su una soluzione europea ai flussi migratori, alla convinta e determinata difesa dell’Ucraina. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il cancelliere tedesco Olaf Scholz si dichiarano pronti ad azioni comuni. Tra i due Paesi c’è oggi, osserva Giorgia Meloni: “una dinamica positiva, favoriti dall’agenda...
Società

Uomini che odiano le donne. Stretta sulla prevenzione

Cristina Calzecchi Onesti
Misure molto rigide dell’Esecutivo sugli uomini che maltrattano le donne decise dal Consiglio dei ministri che ha approvato un Ddl contenente “Disposizioni per il contrasto alla violenza sulle donne e contro la violenza domestica” Tra le norme previste anche i ristori per le vittime. Il Governo propone che il tribunale imponga “il divieto di avvicinarsi a determinati luoghi, frequentati abitualmente...
Politica

Meloni-Saied prima intesa su migranti, riforme e prestito

Maurizio Piccinino
Reciproci ringraziamenti e note positive di intesa ci sono, ed è già un risultato significativo. Tra le pieghe restano le scelte concrete che Tunisi metterà in campo su migranti, riforme e libertà civili, per dare quelle garanzie sulle quali poggiano i soldi di Europa e Fmi, e l’impegno di garante promosso dall’Italia Meloni e la visita lampo Tutto in un...
Politica

Controlli Pnrr. Oggi la fiducia. Corte dei Conti all’attacco

Maurizio Piccinino
Il Governo va avanti sul voto di fiducia, le opposizioni si dividono e i magistrati contabili della Corte dei conti fanno catenaccio contro l’esclusione dal “controllo concomitante” del Pnrr. L’irrequieta giornata politico istituzionale di ieri tornerà oggi a Montecitorio ad accendere un dibattito che si annuncia a tinte forti in particolare dopo la presa di posizione ieri sera della Corte...
Economia

Giovedì 8 giorno di “liberazione fiscale”. Nel 2022 tasse al 43,5%. Terzi in Ue

Maurizio Piccinino
Sarà giovedì 8 giugno “il giorno di liberazione fiscale”. Per questa data (158 giorni dall’inizio dell’anno) i contribuenti italiani terminano di pagare le tasse, le imposte, i tributi e i contributi sociali necessari per far funzionare le scuole, gli ospedali, i trasporti. Per pagare gli stipendi ai dipendenti pubblici, le pensioni. A fare calcoli e riflessioni è la società di...
Politica

Lavoro stabile, meno fisco, salvare le pensioni. Incentivi a chi assume, è green e innovativo

Giampiero Catone
Due temi sui quali riflettere. Il primo sollevato con grande acutezza e sensibilità dal Governatore della Banca d’Italia nelle Considerazioni Finali dell’Istituto sull’emergenza demografica che Ignazio Visco declina come crisi della forza lavoro. Il secondo dossier è quello del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni nell’incontro con sindacati e Associazioni produttive, che pone come priorità il disinnescare la “bomba sociale” della...