domenica, 20 Luglio, 2025

#02

Economia

Il Ministero dell’Economia promuove il Mes: “Non ci sono rischi”

Stefano Ghionni
Lo ha scritto nero su bianco direttamente il Ministero dell’Economia: dalla ratifica del nuovo Mes (il fondo monetario che ha l’obiettivo di mantenere la stabilità finanziaria nell’Eurozona, sostenendo nei momenti di crisi gli Stati membri che hanno adottato l’euro come moneta unica) non deriverebbero, economicamente, oneri diretti o rischi. Nello specifico una sua eventuale attivazione, rispetto agli altri Stati membri...
Politica

“Italia e Francia d’accordo sui migranti. Basta austerità Ue. Sostegno pieno a Kiev”

Stefano Ghionni
Prima una stretta di mano a favore di telecamere e fotografi all’interno del giardino dell’Eliseo, poi il Presidente della Francia Emmanuel Macron e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni hanno dato vita poco prima delle 18 all’atteso bilaterale. Un incontro nato con l’obiettivo di smorzare i toni tra i due Paesi soprattutto dopo lo scontro sui migranti e le parole...
Politica

Il movimentismo di Schlein mobilita ma non convince il Pd

Giuseppe Mazzei
Partito o movimento? Guida solitaria o collegiale? Concretezza o slogan ad effetto? Primato dell’iniziativa a sinistra o inseguimento dei 5Stelle? La segretaria non ha sciolto questi dilemmi. Ma i suoi critici hanno sfumato i toni e sotterrato l’ascia di guerra. Merito soprattutto del Presidente Bonaccini che ha invitato tutti a non indebolire Schlein ma ha chiesto più dibattito interno. Resterà...
Economia

Tassi alle stelle. Allarme sui prestiti. Mutui su del 65%,Imprese in affanno

Maurizio Piccinino
Tra le prime voci che hanno lanciao l’allarme ci sno quelle delle Associazioni di categoria delle piccole imprese che hanno bollato gli aumenti dei tassi di interesse come “inutili e dannosi”. Una pericolosa tagliola” che espone famiglie e e piccole attività alla povertà e chiusura. A dar man forte a queste osservazioni, con dati e proiezioni è la Federazioni autonoma...
Lavoro

Superare gli egoismi per una visione del futuro

Giampiero Catone
Due drammatici episodi su cui riflettere che devono smuoverci dall’indifferenza per recuperare il valore sociale ed etico di uno sforzo comune per il futuro nostro e del Paese. I due avvenimenti luttuosi sono distanti tra loro. L’incidente di Casal Palocco alle porte di Roma dove il piccolo Manuel di 5 anni è morto nello schianto tra due auto  causato da...
Politica

Il dilemma di Schlein tra il “partito” dei sindaci e quello delle toghe

Giuseppe Mazzei
La prima vera grana per la segretaria del Pd riguarda il dissenso del nutrito e autorevole stuolo di sindaci e amministratori locali che si sono schierati a favore della cancellazione dell’abuso d’ufficio voluta da Nordio. È davvero singolare che Schlein prima unirsi al coro del secco no dei magistrati e di Conte non si sia consultata gli eletti del Pd...
Politica

Via l’abuso d’ufficio, più rigore per custodia cautelare e intercettazioni

Maurizio Piccinino
Via libera alla riforma della giustizia. Una svolta ampiamente garantista con uno sfondo politico che supera il Centrodestra e arriva fino ad Azione e Terzo Polo. Da questa maggioranza ideale è scaturito un Consiglio dei ministri che ha varato decisioni che ribaltano molti ferrei paradigmi giudiziari su cui sono fondate indagini, reati, arresti e appelli. Giustizia la linea Nordio Il...
Attualità

10mila in piazza per l’ultimo saluto. Mons. Delpini: “Ora incontra Dio”

Stefano Ghionni
L’immagine simbolo dell’ultimo saluto a Silvio Berlusconi, ieri nel Duomo di Milano, è probabilmente quella che ritrae i suoi 5 figli e la compagna Marta Fascina in lacrime accarezzare e baciare il feretro adagiato sul carro funebre, subito dopo la fine delle esequie. Un gesto applaudito dalla gente comune presente all’esterno del Duomo e che è stato ricambiato da Marina,...
Società

Solenni funerali di Stato. Delpini: “Berlusconi ora incontra Dio”

Stefano Ghionni
Un ultimo corale saluto  quello riservato a Silvio Berlusconi in questa giornata di lutto nazionale celebrato nel Duomo della sua Milano. Tra gli applausi delle oltre 20mila persone che lo hanno atteso fuori  (al grido di ‘un presidente, c’è solo un presidente’) e la commozione dei parenti e delle tantissime istituzioni che lo hanno atteso all’interno della cattedrale. Tante lacrime,...
Società

Tutti ai funerali eccetto Conte. L’omaggio dell’Europa

Stefano Ghionni
Sarà un Duomo di Milano blindatissimo al suo interno a ospitare oggi alle ore 15 i funerali di Stato di Silvio Berlusconi che saranno anche trasmessi in diretta televisiva. Duemila le persone che avranno accesso all’interno del luogo simbolo del capoluogo lombardo, tra cui rappresentanti politici, personaggi dello sport e dello spettacolo. Chi non avrà la possibilità di dare l’estremo...