mercoledì, 14 Maggio, 2025

#02

Attualità

Meloni: troveremo le risorse. Bonaccini: serve lavorare uniti

Maurizio Piccinino
“È molto bello quello che fate, mi dispiace”. È la prima frase del presidente del consiglio Giorgia Meloni detta ad un volontario presente a Forlì, che le tende la mano per un saluto. “Siete molto bravi, portare le cose da mangiare nell’acqua”, prosegue il premier per esprimere il suo apprezzamento per il lavoro dei tanti cittadini, forze dell’ordine e vigili...
Attualità

Il Piano anti dissesto accantonato nel 2010  

Giampiero Catone
L’alluvione con il suo carico di vittime, la solidarietà e l’impegno a ricostruire. Sono i fatti che impongono a sostenere tutte le azioni di aiuto verso una popolazione allo stremo e un territorio che è il cuore produttivo dell’Italia. L’impegno del Paese c’è e lo confermano le tante azioni di volontariato e le testimonianze di affetto. Prevenzione unica arma Tutto...
Politica

G7: Mosca lasci l’Ucraina. Nuove sanzioni. La tela di relazioni internazionali di Meloni

Ettore Di Bartolomeo
La sorpresa Zelensky, le nuove sanzioni a Mosca, la richiesta del ritiro immediato della Russia dall’Ucraina. L’omaggio alle vittime del bombardamento atomico del 1945 prima dell’inizio della prima sessione plenaria del vertice di Hiroshima. I leader del G7 apertosi in Giappone accolti dal primo ministro giapponese Fumio Kishida, si mostrano uniti e consapevoli delle difficoltà che ci sono per la...
Attualità

Bonaccini: nuova emergenza, danni per miliardi. Musumeci: piano anti dissesto in 8-12 mesi

Maurizio Piccinino
La conta dei danni dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna, in particolare la provincia di Forlì-Cesena, si fa di ora in ora più grave. Mentre resta l’allarme per un nuovo peggioramento delle previsioni meteo. Il bilancio più grave e luttuoso dell’ondata di maltempo sono le 13 vittime, numero provvisorio perché si cerca ancora 1 disperso, mentre sono almeno 10mila gli...
Attualità

Alluvione 9 morti e 13 mila sfollati. Martedì le decisioni del Governo

Maurizio Piccinino
Il cordoglio per le vittime, le ricerche dei dispersi travolti dalla piena dei fiumi. È l’emergenza che sconfina in un incubo che non dà tregua a persone e soccorritori. L’Emilia Romagna sotto la devastazione di un cambiamento climatico con pioggia, temporali, bombe d’acqua, fiumi in piena che travolgono case, strade, migliaia di ettari di terreni agricoli. L’alluvione non consente una...
Sanità

Medici e pazienti in piazza il 15 giugno. “Manifesto per salvare il Servizio sanitario”

Maurizio Piccinino
Manifestazione a Roma per dare il fischio d’inizio alla protesta che si terrà il 15 giugno in otto città italiane. In programma una grande manifestazione nazionale a settembre che si terrà Roma con l’obiettivo di portare in piazza 100 mila persone. È il  “Manifesto per la salvezza del Servizio Sanitario Nazionale”, annunciato ieri mattina dall’Intersindacale dei medici e da 20 associazioni di...
Economia

Gentiloni: per l’Italia la crescita più alta. Tajani: impegno per imprese e lavoratori

Maurizio Piccinino
La primavera porta una ventata di ottimismo per l’economia italiana che dà segni di inaspettata solidità. La Commissione Ue prevede una crescita dell’1,2 e dell’1,1%, in aumento, seppur leggero, rispetto alle stime invernali che erano ferme all’0,8% e 1%. Una situazione migliore per l’Italia, almeno per il 2023, rispetto alle indicazioni del Governo, presenti nel Documento economico e finanziario, che...
Attualità

Dispersione idrica e siccità maxi sprechi e opere non fatte

Maurizio Piccinino
Ogni giorno vengono dispersi nella rete 157 litri di acqua per abitante. Stimando un consumo pro capite pari alla media nazionale, il volume di acqua disperso soddisferebbe il fabbisogno idrico di oltre 43 milioni di persone per un intero anno. Sono dati più che allarmanti quelli presentati dall’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) alle Commissioni riunite Ambiente e Industria del Senato,...
Sanità

Difesa del Servizio sanitario. Patto tra medici e cittadini

Giampiero Catone
Sulla sanità il Governo e il premier Giorgia Meloni sono chiamati ad una radicale  svolta. Dovranno dedicare risorse e azioni concrete per salvare il Servizio sanitario nazionale. Quel servizio che negli anni 70-80 era fiore all’occhiello dell’Italia in Europa. Martedì 16 a Roma, due luoghi simbolo: Montecitorio e Piazza Capranica, saranno l’epicentro di una manifestazione nazionale di medici, Associazioni dei...
Società

Francesco: speranza e accoglienza. Meloni: famiglia priorità assoluta

Cristina Calzecchi Onesti
“Dove non c’è crisi non c’è crescita”. Cerca di trovare il lato positivo della profonda crisi delle culle vuote la Premier Giorgia Meloni, che nel suo discorso, alla giornata conclusiva degli Stati Generali della Natalità, rinnova il suo impegno e del suo Esecutivo a creare le condizioni perché i giovani ritrovino il coraggio di guardare al futuro con ottimismo ed...