mercoledì, 14 Maggio, 2025

#02

Esteri

“No al Mes adesso. Questione di metodo. Negoziato sulla governance europea”

Maurizio Piccinino
Da oggi la due giorni a Bruxelles del Consiglio europeo non sarà una passeggiata per Giorgia Meloni. I temi annunciati ieri in Parlamento sono per l’Italia tutti strategici, mentre non è scontato, tranne che per il sostegno sull’Ucraina, che l’Italia raggiunga una intesa su migranti, sicurezza, difesa e soprattutto sul Meccanismo europeo di stabilità. Il premier sul punto mostra determinazione...
Politica

Aiuti a famiglie e imprese per 800 milioni. Figliuolo commissario. Panetta verso Bankitalia

Maurizio Piccinino
Giornata di anticipazioni e di indiscrezioni confermate. La prima è la nomina del generale Figliuolo a commissario per il post emergenza alluvione, la seconda notizia il Consiglio dei ministri da il via libera all’iter per indicare Fabio Panetta a governatore di Bankitalia. Le indiscrezioni poi confermate sono state rese note prima del Cdm iniziato ieri alle 1830. Alle 20 arriva...
Economia

Pensioni, esodi incentivati e aumenti delle minime. Cgil e Uil: delusione. Cisl: dialogo ma tempi stretti

Maurizio Piccinino
Si alza e si chiude tra le polemiche l’incontro sul “tavolo delle pensioni”. All’ingresso di via Flavia sede del ministero del lavoro, la ministra Marina Calderone, i leader sindacati di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, i delegati dell’Associazioni delle imprese,  trovano un presidio di donne con i cartelli: “Opzione donna diritto alla pensione derubato”. Nel primo pomeriggio all’uscita dal vertice il...
Economia

Pagamenti in ritardo, Pmi verso l’insolvenza

Maurizio Piccinino
Le grandi imprese, al pari dei pesci di grossa taglia, mangiano i piccoli. Una metafora che inquadra il problema sollevato dall’Ufficio studi della Cgia, società di Mestre che si occupa di analisi socio economiche. “L’economia frena e nelle transazioni commerciali tra privati tornano ad allungarsi i tempi di pagamento delle medie e grandi imprese nei confronti dei propri fornitori”, spiegano...
Lavoro

Italia senza più lavoratori. Emergenza insostenibile per artigianato, agricoltura, commercio e sanità

Giampiero Catone
L’Italia non ha più lavoratori disponibili. Dall’agricoltura agli artigiani, dagli ospedali al turismo, passando per il commercio, l’edilizia, fino agli autotrasporti, per le Associazioni di categoria la carenza di manodopera qualificata, di professionisti, di lavoratori con in minimo di esperienza, è ora una emergenza nazionale. Gli appelli al Parlamento e al Governo si moltiplicano. Ieri è stata la volta della...
Esteri

Prigozhin si ribella al Cremlino. Putin: traditore. La Wagner controlla Rostov

Stefano Ghionni
Situazione a dir poco incandescente in Russia, dove il capo dei mercenari del gruppo Wagner Yevgeny Prigozhin ha scatenato una rivolta armata contro Ministero della difesa e il vertice dell’armata moscovita. Cosa è successo? In sostanza il leader del gruppo paramilitare ha annunciato di aver preso il controllo del quartier generale delle forze armate russe (compreso l’aeroporto) nel centro di...
Politica

“Quer pasticciaccio de Via XX Settembre”

Giuseppe Mazzei
Non è “brutto” come quello “de Via Merulana” raccontato nel 1946 dalla brillante penna di Carlo Emilio Gadda. Ma è sempre una bella grana per Giorgia Meloni. Il parere positivo sul Mes, espresso dal principale collaboratore del Ministro dell’Economia Giorgetti, è in aperto contrasto con la linea contraria del Governo e ribadita con fermezza da Salvini e con qualche sfumatura...
Attualità

Sicurezza stradale. Droga e alcool, via la patente. Ok ai 150km/h sulle tratte autostradali

Maurizio Piccinino
I dati della Polizia Stradale parlano chiaro, nel 2022 gli incidenti stradali sono stati 70.554 contro i 65.852 del 2021, un +7,1%. Quelli mortali hanno provocato 1.489 decessi, con un +11,1%. In altre parole aumenti di incidenti e di morti. Una ecatombe di cui si occuperà oggi il Consiglio dei ministri, che su velocità e sicurezza terrà un confronto con...
Economia

Il Ministero dell’Economia promuove il Mes: “Non ci sono rischi”

Stefano Ghionni
Lo ha scritto nero su bianco direttamente il Ministero dell’Economia: dalla ratifica del nuovo Mes (il fondo monetario che ha l’obiettivo di mantenere la stabilità finanziaria nell’Eurozona, sostenendo nei momenti di crisi gli Stati membri che hanno adottato l’euro come moneta unica) non deriverebbero, economicamente, oneri diretti o rischi. Nello specifico una sua eventuale attivazione, rispetto agli altri Stati membri...
Politica

“Italia e Francia d’accordo sui migranti. Basta austerità Ue. Sostegno pieno a Kiev”

Stefano Ghionni
Prima una stretta di mano a favore di telecamere e fotografi all’interno del giardino dell’Eliseo, poi il Presidente della Francia Emmanuel Macron e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni hanno dato vita poco prima delle 18 all’atteso bilaterale. Un incontro nato con l’obiettivo di smorzare i toni tra i due Paesi soprattutto dopo lo scontro sui migranti e le parole...