venerdì, 18 Luglio, 2025

#02

Economia

Crescita zero dell’economia europea anche nel terzo trimestre del 2023

Marco Santarelli
Lieve contrazione dell’economia europea. Dalla seconda stima preliminare pubblicata dall’ufficio statistico dell’Unione europea (Eurostat) emerge che nel terzo trimestre del 2023 il Prodotto interno lordo destagionalizzato nell’area euro è diminuito dello 0,1% rispetto al mese precedente. Eurostat ha reso noto che il Pil nel secondo trimestre era cresciuto dello 0,2%, segno che negli ultimi sei mesi l’economia europea non ha...
Economia

Crescita zero dell’economia europea anche nel terzo trimestre del 2023

Marco Santarelli
Lieve contrazione dell’economia europea. Dalla seconda stima preliminare pubblicata dall’ufficio statistico dell’Unione europea (Eurostat) emerge che nel terzo trimestre del 2023 il Prodotto interno lordo destagionalizzato nell’area euro è diminuito dello 0,1% rispetto al mese precedente. Eurostat ha reso noto che il Pil nel secondo trimestre era cresciuto dello 0,2%, segno che negli ultimi sei mesi l’economia europea non ha...
Attualità

La piccola Indi è morta. Il padre: “Sono arrabbiato”. Meloni: “Abbiamo fatto tutto il possibile”

Ettore Di Bartolomeo
Nel corso della notte il cuore di Indi, la piccola bimba inglese affetta da una rara e grave patologia mitocondriale, ha smesso di battere. L’annuncio della tragica notizia è stato dato dal padre, Dean Gregory, visibilmente affranto e pieno di amarezza: “Io e mia moglie Claire siamo arrabbiati, affranti e pieni di vergogna”. Due giorni fa i trattamenti vitali della...
Società

Vent’anni anni la strage di Nassiriya, Mattarella: “Onore a chi è impegnato in zone di crisi”

Maria Parente
Esattamente vent’anni fa, il 12 novembre 2003, l’Italia subì una ferita profonda e dolorosa: la strage di Nassiriya in Iraq. Un attentato terroristico che provocò la morte di 28 persone, di cui 19 italiani, tra militari dell’esercito e carabinieri. Oggi, in occasione del ventesimo anniversario di quel tragico evento, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Presidente del Consiglio...
Economia

La Fabi: “Nel 2023 le banche faranno 43 miliardi di utili”

Francesco Gentile
Il settore bancario italiano si prepara a chiudere l’anno con risultati eccezionali, spinti in avanti dall’inaspettato aumento dei tassi d’interesse da parte della Banca centrale europea. Le previsioni stimate dal sindacato bancario Fabi in un’analisi indicano che i profitti potrebbero registrare una crescita straordinaria del 70% rispetto al 2022, raggiungendo la notevole cifra di 43 miliardi e 431 milioni di...
Attualità

Mattarella: “Hamas non rappresenta i palestinesi”

Stefano Ghionni
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella, durante un incontro a Tashkent con il Presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev, ha ribadito con fermezza che Hamas non rappresenta il popolo palestinese, definendo poi le azioni militari intraprese dall’organizzazione il 7 ottobre come “insulto all’unanimità”. Ha poi sottolineato l’importanza di considerare le vittime civili nelle azioni militari, enfatizzando che qualsiasi strategia deve tener conto...
Economia

Bce: economia debole anche nell’ultimo trimestre del 2023

Marco Santarelli
Nel nuovo bollettino economico della Bce emerge che anche nell’ultimo trimestre dell’anno in corso il Prodotto interno lordo nella zona euro resterà debole. La Banca centrale europea ha spiegato che “il Pil non avrà significativi margini di crescita in tutto l’arco del quarto trimestre 2023 a causa dei segnali di contrazione che mostra il settore manifatturiero, i quali contagiano anche...
Esteri

Egitto e Qatar: tregua per trattare sugli ostaggi. Usa: a Gaza né Hamas né Israele

Antonio Gesualdi
A un mese dall’assalto del 7 ottobre la situazione in Medio Oriente non si sblocca. Israele e gli Stati Uniti, con tutti i paesi occidentali e l’Unione europea non transigono nel respingere la richiesta di cessate il fuoco. Israele ha diritto alla autodifesa. I paesi arabi, con in testa l’Iran, invece, chiedono un cessate il fuoco immediato e l’uscita dell’esercito...
Attualità

Mattarella in Corea del Nord: “Con una guerra mai conclusa c’è il rischio di nuove violenze”

Stefano Ghionni
In un gesto di straordinaria importanza, il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha visitato oggi la Joint Security Area, l’area demilitarizzata al confine tra la Corea del Sud e la Corea del Nord lungo il 38’ Parallelo, mettendo in luce l’urgenza di porre fine a una situazione di conflitto congelato che persiste da decenni. Il Capo dello Stato ha...
Società

Censis: gli italiani hanno paura del furto in casa, ma in dieci anni sono diminuiti del 47%

Lorenzo Romeo
È il furto in casa il reato che fa più paura. Il 52,8% degli italiani mette in cima alle proprie paure quella di subire un furto in casa, con percentuali che raggiungono il 58,6% tra chi vive in un’abitazione singola o in una villetta e il 57,6% tra gli anziani. In effetti, il furto in casa è un’esperienza molto diffusa:...