sabato, 19 Luglio, 2025

#02

Attualità

Natale 2023, consumati nel mondo 980 milioni di dolci Made in Italy

Lorenzo Romeo
Le specialità alimentari italiane hanno conquistato il palato di tutto il mondo durante le festività natalizie, con le esportazioni che hanno raggiunto il valore di 980 milioni di euro nell’ultimo anno, registrando un notevole aumento del 9,7% rispetto al periodo precedente, secondo quanto rilevato da Confartigianato. La classifica stilata dall’Associazione mostra la Francia in testa come il Paese più ghiotto...
Economia

Istat: “Torna a salire il clima di fiducia dei consumatori e delle imprese”

Marco Santarelli
Torna a salire il clima di fiducia delle imprese italiane. Secondo l’Istituto nazionale di statistica l’Indice di fiducia aumenta da 103,5 a 107,2 punti dopo quattro mesi consecutivi di riduzione e raggiunge il livello più elevato dallo scorso luglio. “L’aumento dell’indice è determinato dal comparto dei servizi e da quello delle costruzioni. Aumenta anche l’indice di fiducia dei consumatori per...
Politica

La Camera vota contro il Mes. Governo: avviare riflessione con l’Ue

Maurizio Piccinino
Il dado è tratto, ieri la Commissione Bilancio, ha dato parere contrario sulla proposta di legge di ratifica ed esecuzione dell’Accordo “recante modifica del Trattato che istituisce il Meccanismo europeo di stabilità”. Successivamente la Camera ha confermato la volontà della Commissione respingendo il trattato sul Mes. I voti a favore sono stati 72, i contrari 184, gli astenuti 44. A...
Salute

In Italia in dirittura d’arrivo il nuovo Piano pandemico 2023-2028

Lorenzo Romeo
È in dirittura di arrivo il nuovo Piano pandemico 2023–2028, che prepara l’Italia ad affrontare eventuali nuovi pandemie dopo che il Covid-19. Dopo l’ok al Piano da parte del Ministro della Salute, il documento andrà in Conferenza Stato-Regioni per il passaggio finale. Il Piano contiene le strategie da mettere in campo nel caso di nuova emergenza pandemica e uno dei...
Motori

Auto, a novembre nell’Ue vendite in aumento. Sale la quota delle vetture elettriche

Valerio Servillo
Il panorama automobilistico europeo riflette una crescente adozione delle auto elettriche, mentre il diesel continua il suo declino. L’Italia si posiziona come un mercato trainante, confermando l’impulso positivo dell’industria nel contesto dell’Ue. Questo il sunto dei dati forniti oggi da Acea, l’industria automobilistica dell’Unione europea. Nello specifico, a novembre il mercato automobilistico ha segnato un notevole incremento del 6,7%, evidenziando...
Politica

Pnrr. Fitto: obiettivi raggiunti, chiediamo all’Ue il pagamento della quinta rata

Maurizio Piccinino
Doppio appuntamento per il Governo con due riunioni pre natalizie. Assente il presidente del Consiglio Giorgia Meloni messa a riposo dall’influenza. La corsa del Piano nazionale di ripresa segna un nuovo traguardo con la richiesta di pagamento a Bruxelles della quinta rata. Nel contempo il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al nuovo decreto legislativo con le disposizioni...
Sanità

Ogni giorno vengono denunciati 6 medici. Il 97% viene assolto

Paolo Fruncillo
“La depenalizzazione dell’atto medico è un argomento di cui si parla molto. Ma nonostante le sollecitazioni anche da parte del Ministro della salute, ad oggi non abbiamo notizie, se non sotto forma di indiscrezioni, del lavoro svolto dalla Commissione istituita ormai quasi un anno fa al Ministero di Giustizia con il compito di proporre una norma per la riforma della...
Esteri

Mar Rosso, escalation degli Houthi. Hamas usa il video con tre ostaggi

Antonio Gesualdi
E’ cominciata, nel mar Rosso, l’escalation della guerra israelo-palestinese. Petroliere e portacontainer vengono attaccate dai ribelli yemeniti Huthi, supportati dall’Iran, e gli Stati Uniti hanno organizzato, assieme al Regno Unito, una task force multinazionale per sostenere il principio fondamentale della libertà di navigazione. Il Segretario alla Difesa, Lloyd Austin, in visita a Tel Aviv, ha parlato di una forza di...
Economia

Inps, da oggi al via le domande per l’assegno di inclusione

Lorenzo Romeo
Da oggi è possibile presentare domanda per l’Assegno di Inclusione (ADI), la nuova misura inclusiva prevista dal decreto-legge n. 48/2023. Questa iniziativa rivoluzionaria offre un sostegno economico cruciale e, ancor più importante, apre le porte a un percorso di inclusione sociale e lavorativa per le persone fragili o in gravi condizioni di disagio. La procedura per richiedere l’ADI è resa...
Società

Il Papa compie 87 anni. Mattarella: “I più sinceri e affettuosi auguri di benessere dal popolo italiano”

Francesco Gentile
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un caloroso messaggio di auguri al Papa in occasione del suo ottantasettesimo compleanno che cade nella giornata di oggi: “Le giungano, a nome del popolo italiano e mio personale, i più sinceri e affettuosi auguri di benessere e di proficua prosecuzione del Suo fecondo Magistero”, che continua a richiamare l’attenzione sulle sfide...