sabato, 12 Luglio, 2025

#02

Attualità

Abi, allarme Superbonus: “Rischi default delle famiglie”

Jonatas Di Sabato
“Imprese, condomini e famiglie possono finire in default”. Questo l’allarme lanciato da Antonio Patuelli, Presidente dell’Abi – Associazione bancaria italiana, durante il ‘Rome Investment Forum 2024’, organizzato da Febaf – Federazione Banche Assicurazioni e Finanza. Protagoniste delle preoccupazioni del Presidente sono “le famiglie e le imprese oneste”, con riferimento a ciò che riguarda il ‘Superbonus’, in particolare per quanto riguarda...
Lavoro

Impatto dell’IA sul pubblico impiego, il 57% dei dipendenti è altamente esposto

Stefano Ghionni
Il settore pubblico italiano è al centro di una trasformazione epocale grazie all’introduzione dell’intelligenza artificiale. Una ricerca presentata da FPA, in apertura del FORUM PA 2024, rivela che il 57% dei 3,2 milioni di dipendenti pubblici italiani è altamente esposto all’impatto dell’IA. In pratica ciò significa che circa 1,8 milioni di persone, tra dirigenti, tecnici, ricercatori, insegnanti e altri professionisti,...
Attualità

Iran, la Tv di stato annuncia: “Il presidente Ebrahim Raisi è morto”. Nessun superstite nella caduta dell’elicottero.

Antonio Gesualdi
Nessun superstite. Tra i corpi carbonizzati tra le lamiere contorte dell’elicottero anche quello del presidente iraniano Raisi è morto nello schianto del velivolo sul quale viaggiava. L’incidente secondo fonti iraniane è avvenuto, probabilmente a causa del maltempo, in una zona impervia al confine con l’Azerbaigian. La Mezzaluna rossa conferma, ‘nessun sopravvissuto’ Chi c’era a bordo A bordo del velivolo c’erano...
Economia

Economie di guerra, milioni di nuovi poveri e élite di super ricchi

Giampiero Catone
Le economie dei Paesi in guerra di Ucraina, Russia e Israele segnano una consistente crescita del Prodotto interno lordo mentre per Germania, Francia e Italia – nazioni che sono in pace -, le previsioni sono modeste, al di sotto dell’1%. È quanto emerge dagli ultimi dati economici che mostrano uno scenario paradossale. Temi finanziari passati in sordina sovrastati dalle drammatiche...
Economia

Confindustria: l’economia cresce, ma a velocità diverse

Antonio Gesualdi
Secondo la Congiuntura flash del Centro studi di Confindustria, l’economia italiana è in crescita, ma a velocità diverse: turismo record, bene servizi ed export netto, male l’industria. Aumenta ancora il lavoro, ma salgono anche le ore autorizzate di Cassa Integrazione. Per il petrolio un prezzo alto ma in moderazione, l’inflazione UE tiene alti i tassi della Bce. Nei trasporti di...
Economia

Frodi digitali, i consigli della Fabi per evitare brutte sorprese

Antonio Gesualdi
Con l’estate alle porte, cresce l’utilizzo di sistemi digitali per organizzare viaggi e vacanze, dalle prenotazioni ai pagamenti. La Fabi ha predisposto una guida con 10 consigli pratici destinata a tutte le famiglie italiane, giovani e meno giovani, per navigare in sicurezza nel mondo digitale. La guida mira a educare gli utenti su come proteggere le proprie transazioni e informazioni...
Attualità

Confcommercio. Dati “sconfortanti” sulla scomparsa dei negozi di prossimità

Francesco Gentile
Sono dati “sconfortanti” quelli presentati da Confcommercio in uno studio demografico sul commercio di prossimità: in Italia tra il 2012 e il 2023 sono spariti oltre 111mila negozi al dettaglio. Un quadro preoccupante dove “il rischio più grande – spiega Mariano Bella, direttore dell’ufficio studi della confederazione – è una desertificazione commerciale estesa su tutto il Paese con conseguenze devastanti...
Attualità

Meloni: “In gioco due idee di Europa, bisogna fermare l’Ue arrogante e dormiente”

Stefano Ghionni
Un duro attacco quello lanciato ieri dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nei confronti dell’Europa di oggi, dal punto di vista governativo. Parole che di certo faranno rumore quelle inviate ieri al Presidente del ‘Centro studi Rosario Livatino’ Mauro Ronco in occasione del convegno ‘Ripartire dall’Europa, ripensare l’Unione’ in programma al Senato, a Roma. E per il Primo Ministro le...
Attualità

Solo il 5% degli italiani e’ felice del proprio lavoro

Jonatas Di Sabato
Si fa sempre più fatica a trovare nuovo personale. Questo il riassunto dell’indagine sul lavoro fatta dall’Osservatorio HR insieme a BVA Doxa. Secondo i dati, l’88% delle aziende e imprese italiane non trova nuovo personale. Le cause del divario tra domanda e offerta risiedono in vari fattori. In primis la carenza di personale con competenze tecniche e soft skills adeguate....