venerdì, 11 Luglio, 2025

#02

Attualità

Costruire la pace, da de Gasperi a Papa Francesco. Lo statista e il Pontefice un’unica visione: dialogo e fraternità per il bene dei popoli

Giampiero Catone
Settanta anni fa, il 19 agosto del 1954 si spegneva a Borgo Valsugana, Alcide de Gaspari. fondatore della Democrazia Cristiana, presidente del Consiglio in 8 successivi governi di coalizione, da dicembre 1945 ad agosto 1953. Un politico e un patriota italiano capace di un impegno formidabile, coraggioso e lungimirante. In queste ore ci sono ricordi, testimonianze, interventi che fanno il...
Attualità

Riaprono le scuole, ma restano problemi per insegnanti e amministrativi

Ettore Di Bartolomeo
L’anno scolastico 2024-2025 comincerà tra il 5 e il 16 settembre. I primi a tornare in classe saranno gli alunni della Provincia autonoma di Bolzano, nello stesso giorno, inizieranno le attività anche i bambini delle scuole dell’infanzia della Lombardia. A seguire, il 9 settembre, torneranno a scuola gli alunni della Provincia autonoma di Trento, mentre in sei regioni la ripresa...
Attualità

Vertice di Doha. Nulla di fatto, nuovo rinvio e negoziato in salita. Tel Aviv, Blinken incontrerà Netanyahu

Antonio Gesualdi
Non ci saranno accorti tra Israele e Hamas almeno nelle prossime ore. La trattativa, sulla tregua a Gaza e il rilascio degli ostaggi – secondo fonti israeliane – proseguiranno nei prossimi giorni. Le date sono da decidere per permettere altri colloqui e quindi un nuovo vertice. I colloqui di questi giorni, come gli altri, hanno punti di divergenza sostanziali: il...
Salute

Vaiolo delle scimmie, il Ministero della Salute: “Rafforzamento della rete di sorveglianza su tutto il territorio nazionale”

Stefano Ghionni
Mara Campitiello, Capo del Dipartimento della Prevenzione del Ministero della Salute, ha rassicurato sulla situazione epidemiologica relativa a Mpox (il vaiolo delle scimmie), dichiarando che attualmente in Italia non sono stati accertati casi del nuovo ceppo (clade I) del virus. “La situazione epidemiologica in Italia al momento è sotto controllo”, ha affermato, sottolineando lʼassenza di contagi nel Paese. Il Ministero...
Turismo

Coldiretti/Ixe’: turismo, 14 milioni di italiani in movimento per la gita Ferragosto

Francesco Gentile
L’estate italiana vive uno dei suoi momenti più attesi, il Ferragosto, con 14 milioni di italiani pronti a trascorrere la giornata all’aria aperta, tra mare, montagna e campagna. Un’indagine Coldiretti/Ixe’ rivela che il ʼCapodanno estivoʼ sarà dedicato alla convivialità e al piacere della buona tavola, con picnic e grigliate a farla da protagonisti. Oltre la metà di coloro che sceglieranno...
Agroalimentare

Ortofrutta. Clima, concorrenza e parassiti. Confagricoltura: interventi urgenti per un settore che supera i 16 miliardi

Stefano Ghionni
In ballo ci sono 16 miliardi di euro: il 25% del totale della produzione agricola nazionale. Il comparto ortofrutticolo è oggi sotto il rischio di danni e di problemi seri per i produttori e distributori. I guai sono legati alla siccità severa al Sud e nelle Isole e alle piogge abbondanti e prolungate al Nord. “Questo non depone bene”, osserva...
Economia

Ocse, in Italia redditi saliti più dellʼinflazione

Ettore Di Bartolomeo
Nel primo trimestre del 2024, il reddito familiare reale pro capite nei Paesi dell’Ocse ha segnato una crescita significativa, registrando un aumento dello 0,9%, in netto miglioramento rispetto allo 0,3% del trimestre precedente. Parallelamente, il Pil reale pro capite è cresciuto dello 0,3%, confermando un trend di crescita meno sostenuto rispetto all’incremento dei redditi familiari. L’analisi delle principali economie globali...
Società

Dal Papa al ministro Crosetto: siano protagonisti chi parla di tregua e pace. Rafforzare le strade della diplomazia per dire no alla violenza e alla morte

Giampiero Catone
Offensive, controffensive, raid dai cieli, bombardamenti da terra, incursioni, sabotaggi. Centinaia di morti, migliaia di feriti, di innocenti travolti da una parte e dall’altra. Le incognite, i rischi incalcolabili, le nuove e più violente azioni. Il crescendo di guerre che ogni giorno di più azzera quel barlume di speranza che le parti in conflitto trovino le ragioni di una tregua...
Società

Unicef: “Sofferenze insopportabili per i bambini, urgente un cessate il fuoco”

Giuseppe Lavitola
La guerra a Gaza continua, e con essa non diminuisce il significativo impatto del conflitto sui civili che abitano la striscia. Da Gaza continuano ad arrivare denunce su denunce riguardo le ricadute di questo scontro sulle popolazioni locali, riuscendo a suscitare continui interventi del pontefice e di esponenti politici in tutto il mondo, e suscitando grande polemica ed impattando significativamente...
Economia

Più di 11 milioni di italiani sono titolari di fondi comuni di investimento

Paolo Fruncillo
Sono 11,1 milioni gli italiani che sottoscrivono fondi comuni di investimento, per un valore totale investito che ha raggiunto quota 546 miliardi di euro. Il dato censito dall’Osservatorio di Assogestioni rapportato all’intera popolazione del Paese implica un tasso di partecipazione del 18,8%, il che significa che quasi 1 italiano su 5 affida almeno parte dei propri risparmi a questa tipologia...