domenica, 11 Maggio, 2025

#02

Attualità

Meloni all’attacco dell’Ue: “Per i ruoli apicali no alla logica dei caminetti”

Stefano Ghionni
“Non faccio inciuci con la Sinistra, né in Europa né in Italia. Il Patto di stabilità non è inciucio, ma uno dei tanti dossier. Inciucio è essere sfiduciati e mettersi d’accordo con l’opposizione per mantenere il governo”. Parole chiare quelle del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ieri, alla vigilia del vertice di Bruxelles in programma oggi e domani e...
Ambiente

Spiagge: in Italia 120 chilometri quadrati di costa, meno del territorio di Ostia

Stefano Ghionni
In Italia la superficie complessiva delle spiagge misura meno del territorio del solo municipio di Ostia, a Roma: 120 km quadrati. Questa cifra sorprendente comprende sia le grandi spiagge di Rimini e della Locride, sia le piccole e suggestive ‘pocket beach’ incastonate tra le scogliere dell’Asinara, fino alle spiaggette che sopravvivono tra i porti, i lungomare o le scogliere artificiali...
Società

Quattro studenti su dieci fanno uso di droghe

Jonatas Di Sabato
Quattro studenti su 10, nel 2023, hanno fatto uso di stupefacenti. A dirlo è stato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, durante la conferenza stampa in merito alla Relazione annuale al Parlamento in riferimento al fenomeno delle tossicodipendenze. Insieme a lui il Ministro della Salute Orazio Schillaci, il collega della Giustizia Carlo Nordio, il Ministro dell’Istruzione e del...
Sanità

Liste d’attesa. Schillaci: il 20% dei pazienti non comunica la disdetta

Chiara Catone
Pazienti che non comunicano la loro impossibilità di presentarsi a un appuntamento per una visita comportano un carico significativo sul sistema sanitario che pesa sulle liste d’attesa: secondo il ministro della Salute Orazio Schillaci le mancate disdette di prenotazioni di esami e visite non fruite “impattano del 20% sul totale delle prescrizioni”. “Abbiamo chiesto aiuto e collaborazione ai cittadini –...
Lavoro

Lavoro nero in Italia: in 17 mesi 60mila lavoratori irregolari

Stefano Ghionni
Negli ultimi 17 mesi sono stati quasi 60mila i lavoratori senza contratto e costretti all’irregolarità nel nostro Paese. A questi dati sul lavoro nero, si sommano i numeri relativi all’evasione fiscale riportati dalla Guardia di Finanza nel suo ultimo bilancio operativo, pubblicato in occasione del 250esimo anniversario delle Fiamme Gialle. Il dossier copre un periodo di circa 17 mesi, che...
Società

Armamenti e nuove povertà. Boom dell’industria bellica ma le guerre moltiplicano l’indigenza

Giampiero Catone
Due notizie così distanti per contenuti e, nel contempo così vicine da entrare in cortocircuito. In questi giorni due rapporti hanno scosso l’opinione pubblica, il primo rivela il boom di ricerche e investimenti nel settore degli armamenti, a ritmi di crescita che non si registravano dalla “fine della Guerra fredda”, con una industria bellica in Italia, in Europa e in...
Turismo

In estate 4 milioni di italiani in viaggio, Grecia e Spagna le mete più gettonate

Jonatas Di Sabato
Nonostante l’inflazione, gli aumenti tariffari e le guerre in corso, la passione per i viaggi degli italiani rimane inalterata. Secondo l’indagine condotta da Assoviaggi Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze su un campione di 671 agenzie di viaggio, tra giugno e agosto del 2024 saranno circa 4 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio. Si tratta di...
Turismo

Sono 6,5 milioni gli italiani che quest’anno rinunceranno alla vacanza

Stefano Ghionni
Secondo i dati dell’indagine commissionata da Facile.it a mUp research e Bilendi, sono ben 6,5 milioni gli italiani che quest’anno rinunceranno alla vacanza estiva, di cui il 56% ha dichiarato di non poterselo permettere a causa di motivi economici. In particolare, il 64% dei rispondenti tra i 25 e i 34 anni e gli over 65 si trovano in questa...
Società

Mattarella: “Bisogna affrontare le cause delle migrazioni forzate”

Stefano Ghionni
Migranti, infanzia, la richiesta da parte del Movimento 5 Stelle di una sua discesa in campo in merito alla riforma del Premierato e la sua presenza all’Adunanza solenne di chiusura dell’anno accademico 2023-2024 dell’Accademia Nazionale dei Lincei, a Roma, È stata una giornata, quella di ieri, che ha visto il Presidente della Repubblica impegnato su più fronti. Tema migratorio La...
Economia

La Bce cauta sulla riduzione dei tassi

Jonatas Di Sabato
Le politiche restrittive saranno mantenute fin quando sarà necessario, ma ci si aspetta una loro diminuzione. Questo il sunto del bollettino della Banca centrale Europea emesso nella giornata di ieri. Come si legge nella nota, la BCE è “determinata ad assicurare il ritorno tempestivo dell’inflazione all’obiettivo del 2% nel medio termine e manterrà i tassi di riferimento su livelli sufficientemente...