martedì, 22 Aprile, 2025

#02

Lavoro

Sicurezza nei cantieri: dal primo ottobre obbligatoria la patente a crediti

Paolo Fruncillo
Dal prossimo primo ottobre, la patente a crediti sarà obbligatoria per tutte le imprese e i lavoratori autonomi coinvolti nei cantieri. La patente vuole certificare il rispetto delle normative di sicurezza, in pratica è un sistema a crediti: ogni soggetto parte da un punteggio di 30 crediti, se scende al sotto dei 15 crediti non potrà continuare a operare sul...
Società

Meloni e Starmer: “Uniamo gli sforzi contro i trafficanti di esseri umani”

Jonatas Di Sabato
Soluzione nuove sul tema dell’immigrazione. Questo il tema principale trattato ieri dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal Primo Ministro del Regno Keir Starmer, ricevuto a Roma, a Villa Doria Pamphilj. Uno dei temi principali affrontati durante il bilaterale è stato proprio il contrasto alla migrazione irregolare. I due leader hanno espresso la volontà comune di rafforzare la cooperazione...
Politica

Breton si ritira dalla Commissione europea: contrasti con la von der Leyen

Mattia Cirilli
Si è dimesso questa mattina Thierry Breton, Commissario Europeo uscente per il Mercato interno e i Servizi. Nella lettera contenente le motivazioni dietro questa decisione, pubblicata sul suo profilo X, Breton sostiene che “qualche giorno fa” la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen avrebbe fatto pressioni sulla Francia per rinunciare al suo nome come scelta per la prossima...
Società

Carceri, un indulto per superare l’emergenza

Giampiero Catone
Sono passati decenni dall’ultima amnistia. Per i reati minori e solo per quelli servono percorsi rieducativi. L’impegno di sacerdoti e volontari per una nuova umanità “Aprirò una Porta santa in carcere”. Sono le parole cariche di speranza annunciate da Papa Francesco. Un prezioso intento che diffonde una luce di misericordia in un contesto che si fa giorno dopo giorno più...
Economia

Cna: tassi, il taglio della Bce non è sufficiente

Paolo Fruncillo
La decisione della Banca centrale europea di tagliare i tassi di interesse solo dello 0,25 per cento è “apprezzabile ma non soddisfacente”. La Confederazione nazionale degli artigiani non ha dubbi, la riduzione non colma la drastica flessione nei bilanci avuta dal l’impennata dei tassi. “La forte riduzione dell’inflazione e la revisione al ribasso delle stime di crescita da parte della...
Attualità

Viaggio Apostolico. Papa Francesco: “I giovani che hanno paura sono vecchi”

Jonatas Di Sabato
“I giovani devono avere il coraggio di costruire, di andare avanti e uscire dalle zone confortevoli”. Con questo messaggio rivolto ai ragazzi e alle ragazze presenti al Catholic Junior College di Singapore, Papa Francesco ha concluso il suo 45° Viaggio Apostolico, il più lungo del suo pontificato. Un Viaggio che, tra il 2 e il 13 settembre, lo ha portato...
Economia

Stangata d’autunno: le famiglie faranno i conti con una spesa di 2.970,35 euro tra bollette e visite mediche

Chiara Catone
Con il rientro dalle vacanze, per chi ha avuto la fortuna di potersele permettere, le famiglie italiane si trovano ad affrontare una nuova stangata economica. L’Osservatorio nazionale Federconsumatori ha calcolato l’importo delle spese che graveranno sui bilanci domestici per l’autunno, confermando una realtà già difficile da sostenere. Nonostante il calo dei costi dell’energia, la spesa complessiva per i mesi autunnali...
Società

Mattarella: “Le morti sul lavoro sono un’offesa intollerabile”

Stefano Ghionni
“Le morti e gli incidenti sul lavoro sono un’intollerabile offesa per la coscienza collettiva”. Un duro monito, quello lanciato ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che è un invito a riflettere sulla responsabilità collettiva che il Paese ha nei confronti dei lavoratori, sottolineando che la sicurezza non è un tema su cui si può scendere a compromessi. L’obiettivo rimane...
Società

Mattarella “Le morti sul lavoro sono un’offesa intollerabile”

Chiara Catone
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha inviato un messaggio alla Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, Chiara Gribaudo, in occasione della presentazione della relazione della Commissione. Le parole di Mattarella sottolineano con forza la gravità del problema delle morti e degli incidenti sul lavoro nel Paese, definendoli “un’intollerabile offesa per la coscienza collettiva”. Nel...
Società

Viaggio Apostolico. Papa Francesco: “Il centro della Chiesa sono le periferie”

Jonatas Di Sabato
“C’è bisogno che il profumo del Vangelo arrivi ovunque, per combattere la corruzione. Ricordiamo che nel Vangelo i confini sono il centro e una Chiesa che non è capace di andare ai confini e che si nasconde nel centro è una Chiesa molto malata”. Si potrebbe riassumere così l’intervento che ieri Papa Francesco ha tenuto durante l’incontro con i vescovi,...