venerdì, 23 Maggio, 2025

#02

Esteri

Biden: Trump responsabile dell’attacco al Congresso. Un’America divisa rischio per il mondo libero

Giuseppe Mazzei
Le parole durissime di Biden segnano un passaggio storico nella vita della più longeva democrazia del mondo: l’attacco alle istituzioni americane è venuto non dall’esterno ma dall’interno e dalla carica più alta del Paese. Quasi un tentativo di golpe. Il gravissimo assalto al congresso non ha scalfito la solidità delle istituzioni americane ma il virus più pericoloso per una democrazia...
Politica

Tensione Lega-Draghi a un passo dallo strappo. Conseguenze sulla corsa al Colle

Giuseppe Mazzei
Non esiste più la Lega di governo distinta da quella di piazza. La prima guidata dal ministro Giorgetti la seconda agli ordini di Salvini. Dopo il voto unanime sulla linea del segretario, il consiglio federale di Novembre ha annullato l’assemblea programmatica dove sarebbe dovuta avvenire la resa dei conti. E così Salvini ha ormai buon gioco nell’imporre le sue decisioni...
Politica

Le faide politiche intralciano la corsa al Colle più alto

Giuseppe Mazzei
La scelta del Capo dello Stato dovrebbe essere un momento di unità nazionale. Spesso, invece, è l’occasione per far esplodere faide interne ai partiti e agli schieramenti e lotte tra leader e aspiranti tali. Il 24 gennaio l’aria che si respirerà tra i Grandi Elettori difficilmente sarà serena. Purtroppo. Nel M5S è partita la guerra contro Conte. Alcuni parlamentari hanno...
Sanità

Sanità e Pnrr. La corsa di bandi e progetti. Boccata di ossigeno per gli ospedali In arrivo 24 miliardi. Round con le Regioni

Giampiero Catone
Arginare la fuga del personale ospedaliero? Forse ci riuscirà il Pnrr . Sul tavolo ci sono risorse per circa 24 miliardi per una svolta che potrebbe far cambiare idea ai medici per riportarli a credere nella sanità pubblica ottenendo quei riconoscimenti tanto auspicati da sindacati e Associazioni di categoria. Ci saranno fondi per nuovi ospedali, per ammodernare quelli esistenti, per...
Politica

2022. Torneranno rinnovati i partiti dopo gli inganni dell’antipolitica?

Giuseppe Mazzei
Una democrazia senza partiti non può funzionare. La sbornia populista e demagogica, impastata di antipolitica, sembra ormai il ricordo disturbato di una notte di leggerezze estreme. La voglia di politica e di partiti rinnovati ha preso il posto del “gran rifiuto” che ci aveva portato negli ultimi 10 anni sul baratro della disgregazione della vita democratica. Gli 11 mesi del...
Sanità

3.000 medici in fuga. Negli ospedali sarà tempesta perfetta

Maurizio Piccinino
La parola temuta è “fuga”, che racchiude una scia di delusione, fatica e amarezza, quella che avvolge gli ospedali e i camici bianchi. Il popolo dei medici così come quelli degli infermieri mostra un profondo senso di stanchezza fino al distacco. Un crollo che ha cifre da esodo biblico: il 46% (secondo l’ultimo sondaggio) si dichiara pronto a lasciare le...
Attualità

“Crescerà l’Italia dei giovani, dei doveri e della solidarietà”

Giuseppe Mazzei
Non ci sono segnali di fumo nelle parole del Capo dello Stato che ai appresta a ultimare il suo mandato ben sapendo che l’Italia potrò attraversare momenti difficili per via della pandemia e soprattutto delle scelte della politica. Il Presidente con semplicità e grande equilibrio istituzionale descrive un Paese che ha saputo evitare pericolosi salti nel buio, è riuscito a...
Politica

Riformare l’iter della legge di Bilancio. Emargina il Parlamento e non incide sui problemi

Giuseppe Mazzei
Se neanche il governo di unità nazionale guidato da Mario Draghi è riuscito a far cambiare registro alla legge di Bilancio vuol dire che siamo proprio messi male. Nel metodo e nei contenuti anche quest’anno si è ripetuto un rituale offensivo verso il Parlamento e privo della visione di politica economica generale di cui l’Italia ha drammatico bisogno. È ora...
Politica

Rigore con i non vaccinati per frenare i contagi. Buon senso per non bloccare il Paese e la ripresa

Giuseppe Mazzei
Stringere e allargare. Misure più severe per spingere chi non è vaccinato a farlo subito e allentamento delle quarantene e delle restrizioni per chi si è protetto seguendo le indicazioni del governo. L’opzione migliore sarebbe l’obbligo del vaccino. Draghi fin dal suo insediamento aveva detto di non essere contrario. Ma troppi sono stati i freni. La scelta di accelerare sui...
Politica

Sul Quirinal-Game incombe lo spettro delle elezioni anticipate

Giuseppe Mazzei
Nella scelta del prossimo Presidente della Repubblica, il convitato di pietra ha un solo nome: lo scioglimento delle Camere e il voto in tarda primavera. Ipocrisie a parte, la stragrande maggioranza dei parlamentari non vuole andare a casa prima del tempo. E non solo perché il 68% dei deputati e il 73% dei senatori perderebbero il diritto alla pensione che...